| inviato il 02 Agosto 2014 ore 21:09
Ho messo il mi piace su tutte le tue foto, eccetto una, ( le chiese non mi piacciono ) e questo prima che tu scrivessi del tuo dubbio, ti dirò di più, trovo alcune tue foto dei veri gioielli, bravo! La foto non è solo tecnica, la foto è sentimento, emozioni, e in questo sei sulla buona strada. Per le cornici sono parzialmente d'accordo con Caterina e Stefano, le tue sono un poco anonime, la cornice è come un vestito, ogni foto ha bisogno del suo. Un caro saluto Max, con amicizia, Franz. |
| inviato il 02 Agosto 2014 ore 23:26
Grazie Franz. Hai colto l'essenza del post. Ciò di cui sono alla ricerca. Emozioni e sentimenti. Buona notte e grazie per l'amicizia, Max |
user19955 | inviato il 03 Agosto 2014 ore 15:16
Non capisco se il lamento è sincero appure ci fai! Scusa la franchezza ma ti hanno visitato fior di fotografi, e sai benissimo di chi stò parlando, fosse capitato a me ne sarei felice e non starei certo a lamentarmi. Le foto come hanno già detto sono belle ed alcune "veri gioiellini" pertanto vai avanti a testa alta. Saluti. |
| inviato il 03 Agosto 2014 ore 16:01
Carissimo ASSO52. Per primo ti ringrazio tantissimo per le parole. E, nel ringraziare, comprendo anche gli amici che ti hanno preceduto. E' che a volte non riesco a concretizzare fotograficamente la mia creatività. A presto e ti aggiungo tra gli amici. Ciao, Max |
| inviato il 05 Agosto 2014 ore 9:43
Ciao Max, personalmente penso che Juzaphoto sia una grande opportunità per chi vuole migliorarsi, i nomi che hai citato (ma anche molti altri) sono i primi a spiegare e a divulgare segreti e tecniche che senza uno strumento come juza a noi principianti rimarrebbero oscuri per sempre. Ti faccio un esempi, Roberto Becucci in un post sulla 1dmk4 ha elencato tutte le impostazioni per scattare ad avifauna al volo..... Ti devo dire che e' stato sufficiente copiare e gia' sono migliorato molto. |
| inviato il 05 Agosto 2014 ore 19:49
Carissimo Davide, condivido le affermazioni. Mi ha aiutato molto seguire i suggerimenti, ma molto di più vedere le immagini pubblicate. La fantasia è infinita. E lo dimostrano gli amici che condividono la passione della fotografia. A presto, Max |
user10190 | inviato il 07 Agosto 2014 ore 10:17
Imparare a fotografare è facile, ma fare delle foto espressivamente efficaci e interessanti nel profilo della comunicazione è molto più difficile. Lì ci deve stare una motivazione ad un determinato risultato. Un interesse a raccontare qualcosa. Se esci di casa con l'intento di affrontare un tema per vedere come riesci a risolverlo, sarà molto difficile che porti a casa delle immagini soddisfacenti, in quanto le giudichi nell'aspetto formale ma continua a sfuggirti quel qualcosa in cui speravi ma non c'è. Se però cerchi la "perfezione" formale mettiti pure l'anima in pace poiché la troverai sicuramente. O perlomeno nell'epoca in cui scatti 300 immagini in un giorno, con lo scopo di averne qualcuna buona, quel risultato è raggiungibile anche per un non professionista. |
| inviato il 07 Agosto 2014 ore 10:37
Straquoto Odisseus!! Da quando ho capito questo concetto ( Tiziano Terzani diceva che 'La grande foto è l'immagine di un'idea') fotografo molto meno e studio molto di più ma non sono ancora riuscito a trovare il bandolo della matassa! |
| inviato il 07 Agosto 2014 ore 11:58
@odisseus, quello che descrivi tu non lo si puo' imparare quello che descivi tu o ci nasci con certe caratteristiche o non le avrai mai. Questo vale sia per la fotografia sia per la pittura sia per la poesia. Sul forum vedi che ci sono dei giovani sotto i 20 anni che con corredi da 4 soldi riescono a sfornare delle foto con dei contenuti decisamente interessanti. Questi (collegandosi ad un altro post qui su juza) delle regole fotogeafiche se ne sbattono spesso le OO perche' osano un linguaggio nuovo e un nuovo tipo di espressione. Pero' il forum per chi vuole spunti e per chi e' interessato a conoscere e migliorare l'aspetto tecnico e'decisamente molto utile. |
| inviato il 07 Agosto 2014 ore 12:04
“ quello che descrivi tu non lo si puo' imparare quello che descivi tu o ci nasci con certe caratteristiche o non le avrai mai „ Bon, allora appendo la macchina al chiodo e la riesumo solo per le foto di compleanno di mio figlio! |
| inviato il 07 Agosto 2014 ore 12:52
@cosmosub, forse mi son spiegato male non intendevo dire che tu non puoi migliorare, io sono il primo che ha bisogno di imparare, ma mi rendo conto che certe caratteristiche artistiche non le impari ma le hai dentro. |
| inviato il 07 Agosto 2014 ore 13:01
Tranquillo, capisco benissimo cosa intendi; fare progresso dal punto di vista tecnico è (relativamente) semplice, da quello artistico è tutto un altro paio di maniche. Purtroppo su internet si parla motlo (forse troppo) dell'aspetto tecnico, poco (quasi nulla) di quello artistico... a questo proposito vi segnalo QUESTO interessante (raro!) articolo che ho avuto il piacere di tradurre col consenso dell'autore! |
user10190 | inviato il 07 Agosto 2014 ore 14:09
“ quello che descrivi tu non lo si puo' imparare quello che descivi tu o ci nasci con certe caratteristiche o non le avrai mai. „ Davive la metti un po' sul drastico, ma un po' di verità c'è. Va considerato che tentando delle nuove vie, qualcosa dentro può muoversi e una insospettata vena artistica può nascere. Di certo per il neofita, la correlazione... "voglio provarci con quella per vedere se mi funziona" conduce facilmente alla delusione. |
| inviato il 07 Agosto 2014 ore 19:16
Ciao Cosmosub. Trovo del vero in quello che affermi. L'aspetto artistico viene pressoché ignorato a scapito di tecnico.Vedi i commenti alle immagini pubblicate. Salvo qualche eccezione come il grande Giuseppe Guadagno. Ma quando la grande creatività e la grande tecnica si incontrano l miracolo è compiuto. E qui ancora prendo come esempio Giuseppe Guagagno. Buone foto a tutti. Max, ilteneromax |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |