RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

meglio una canon 100d - 600d, o nikon d5100? budget ristretto!!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » meglio una canon 100d - 600d, o nikon d5100? budget ristretto!!





avatarsupporter
inviato il 22 Luglio 2014 ore 23:23

Chi ha Canon consiglia Canon e chi ha Nikon consiglia Nikon ...
Mah Confuso
Albertino@ Le foto che si vedono su web non sono da ritenersi valide in merito alla qualità in quanto hanno subito modifiche in PP. Servirebbero i raw.
Per quanto riguarda il modulo AF lo terrei più in considerazione . Sulla carta sembra palesemente migliore quello della Nikon. Poi bisognerebbe capire come sono distribuiti quei 39, ma dubito che siano peggio dei 9 della Canon. ;-)
Entrambe hanno troppi pixel. Per questo, ma credo che sia fuori budget, la d7000 sarebbe preferibile. Non mi pare che il sensore sia lo stesso della D5200. 16mp contro 24.
La 600D e la 100D se non sbaglio condividono sensore da 18mp e modulo af a 9 punti. Per cui alla fine si tratta solo di feeling in merito al corpo macchina.
Imho naturalmente
Alberto


avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2014 ore 23:23

Prenditi:
una 400d, 450 o 500d per 150 euro
50 1.8 per 100
Il vecchio 24 2.8 per 150-200

Stai nel budget, hai più qualità rispetto ai vari 18-55 e in più stai leggero sis come corpo che come lenti (importante nei viaggi).

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2014 ore 23:49

Ma non sapevo che ci fosero camere(intese come fotografiche) per le ragazze. Interessante opinione per essere nel 2014!
Buona luce
Nico

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2014 ore 0:22

Io per i prezzi che hai elencato tu prenderei la 600d con 18-55... Io a mio tempo presi la 650d con 18-55 nuova e la pagai quasi 800€ da una nota catena Italia di oggetti elettronici, la più grande cavolata mai fatta.... La macchinetta è tutt'ora perfetta dopo un anno e mezzo ma se l'avessi presa altrove comunque nuova avrei risparmiato molto ma essendo solo all'inizio ancora non ero a conoscenza di certe cose. Io prendersi la 600d e magari un bel 50 1.8 e vedrai che stupendo mondo che ti si apre :)

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2014 ore 1:26

La 100d te la sconsiglierei, la vedo per una ragazza alla prima reflex. Poco pratica x un uomo.

Ah si? Allora io sarei una donna! MrGreenMrGreenMrGreen
Ho una 100D e sono felice di averla. L'ho preferita ad una PowerShot Gxx, che nonostante sia più piccola della 100D, molti UOMINI usano. Per non parlare di altre compatte e compattine....

Forse dimentichi che la 100D NON E' nè una 1000D, nè una 1100D e neppure la nuova 1200D, ma è praticamente una 600D in un corpo ristretto, con alcune caratteristiche in meno, ma altre che la 600D non ha. E' stata la prima con un AF Hybrid II per la messa a fuoco continua per i video.
Oltre a ciò, dalle varie ricerche che ho fatto su Dpreview, DXO ed altri siti, è risultata la reflex con sensore 18 Mpixel con una resistenza agli alti ISO leggermente superiore alla 650D e 700D (forse anche della 60D, non ricordo), a pari merito con la 600D e seconda solo alla 7D. Probabilmente dipende dalla migliore gestione via software.
Insomma, la 100D è una piccola xxxD, non una entry xxxxD.

Provare per credere. ;-)

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2014 ore 2:49

Devi però dire che non è il tuo unico corpo...
IMHO per un uomo o donna che sia, appassionato di fotografia e quindi con obiettivi, anche generosi nelle dimensioni, può diventare scomoda. È sicuramente impareggiabile per viaggi leggeri, magari abbinata a un Sigma 17-70 C o al Canon 15-85. Ma come detto sopra, come unico corpo, lo trovo troppo piccolo.

Trovo invece che sia molto comoda a tutte quelle(ragazze in primsi per i vari motivi che conosciamo) che non avendo i manoni di noi ragazzi/uomini, con il solo 18-55. Possono tranquillamente tenerla in borsa e tempestare facebook con 200 foto per ogni passo che fanno. Senza trascinarsi dietro qualcosa di pesante e ingombrante.

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2014 ore 7:33

Sì, scusate.. Era la 5100 col sensore della 7000! Un paio di anni fa avevo lo stesso dubbio. Fondamentalmente nikon o canon. Scelsi nikon perché potevo sfruttare alcune ottiche di un amico e perché mi trovavo meglio coi comandi ed ergonomia generale. Poi guardai le varie specifiche e non per ultimo il prezzo! Scelsi la D7000 per il corpo semi pro, a che se era era già uscita la 7100.

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2014 ore 9:13


Ho anch'io la 100D e condivido in pieno quanto dice Giobol. Preciso, inoltre, che ha il comodissimo touch screen
e nei video è migliore di tutte le altre APS-C Canon, se abbinata ad un obiettivo STM (di meglio c'é solo la 70D).
La 100D è una grande macchina in un piccolo corpo (inteso come vantaggio per chi cerca questo). E io che ho le mani
grandi la impugno comunque bene.
Considerate che il futuro sta andando verso le Mirrorless, soprattutto per pesi e ingombri ridotti.
La 100D, per chi è interessato a questo, ti dà i vantaggi di una reflex in un corpo poco più grande
di una mirrorless.
Se non ti interessano queste cose vai di 600D o, meglio, 60D usate.

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2014 ore 9:29

Grazie Rubino!!

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2014 ore 10:45

Alla fine non ti ho detto nulla di che, le altre macchine non le conosco. Ma è per dire che per iniziare le basi di partenza penso siano comuni. Se non si hanno corredi o ottiche a disposizione di una determinata marca credo che una valga l'altra.. Dati alla mano e prove di persona! Poi il portafoglio e poi si compra. Ecco, questo dico..

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2014 ore 16:28

eh si lo so, ma il budget è davvero limitatissimo!!! con 400€ a cui non posso aggiungere altro non so come arrivare a queste macchine!!!!

user39791
avatar
inviato il 23 Luglio 2014 ore 16:42

Io la 100d con il 18 55 stm l'ho presa per le escursioni in montagna e non mi ha mi deluso, ha dei limiti ma basta prenderci la mano e li superi bene.

Però se devi attaccarci ottiche che non siano dei pesi piuma diventa ingestibile. Un giorno l'ho portata in giro con il 35L ma non lo farò più, troppo faticoso reggere il peso davanti senza una presa decente, avessero fatto almeno un bg la si poteva adattare ma così no.



avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2014 ore 19:00

Tanti parlano per sentito dire o guardando le prove che trovano nel web,ma le macchine fotografiche è meglio provarle sul campo,altri invece consigliano il marchio che possiedono per pura simpatia,non propio il massimo per un buon consiglio !!Io possiedo sia Nikon che Canon e mi sento di sconsigliarti la d5100 (prontamente regalata a mia Figlia alle prime armi) corpo mediocre sopratutto nell'autofocus,invece una piacevole sorpresa è stata la Canon 60d ,ottima macchina semiprofessionale che puoi trovare a E 400 circa usata.Alla fine Albertino è anche una questione di soldini e fai bene a stare attento a spendere,basta che spendi bene!!Buona scelta,Salvo.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2014 ore 19:36

Io ho una a37, piccola come la 100D, forse un po più ergonomica e mi trovo benissimo, le "normali" apsc in confronto sono bestioni. Non la cambierei mai se non per una fufu.

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2014 ore 20:51

Si Alberto le caratteristiche sono assai migliori nella Nikon d5200, peró a livello di qualitá di foto le altre non sono da meno


Le foto che vedi qui sul forum mi sento di consigliarti di prenderle con le pinze, perché in alcuni casi c'è molta bravura nella post produzione di chi scatta!! il mio consiglio è sempre lo stesso che do' in questi casi...vai in un negozio e prendi le macchine in mano e vedi con quale hai una migliore ergonomia, tanto sia nikon che canon sono ottime macchine!!!
Ciao e Buona Fortuna nella scelta!!!Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me