JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io ho fatto il passaggio 7d -6d e sono contenta. Continuo a fare foto sportive e a animali selvatici devo solo fare più attenzione ma escono fuori ottime foto in ogni caso. Poi ff è un altro mondo.. L'unica cosa che mi disturba è il 17-40 che non riesco o a sfruttare a fondo.
Passato da 7d a 6d, altro pianeta. Presa con il 24/105. Proprio l'altra sera ho scattato un bel po' di foto ad un festival musicale.....2000 iso e non sentirli!!! Anch'io fotografo in prevalenza paesaggi e spero quanto prima di poter comprare il 16/35 canon. Se la compri prendi anche il battery grip!
Io amo la famiglia 70-200. L'f/4 liscio era una bomba e il 2.8 non è da meno. La luminosità e lo sfocato si pagano col peso e il prezzo, ma il bilancio è più che positivo
“ Ahimé ho il Tamron 17-50 con un problema all'AF (colpa di una caduta accidentale), e visto che ripararlo costa abbastanza preferirei prendere una nuova lente. Che lente mi consigliate con un budget di circa 7-800€? Vanno bene sia fissi sia zoom. „
Io ti consiglio un obiettivo EF perché visto che hai mezza scimmia full frame in futuro se fai il passaggio potresti tenerlo poi! Lo considererei quindi un acquisto duraturo ed un piccolo investimento. Quello che su apsc ora lo useresti come lente "normale" in futuro potresti usarlo come grandangolo su full frame. Ora pensando al full frame gli f4 del 17-40 mm o del nuovo 16-35 mm vanno già bene, ma visto che per ora dovrai usarlo su apsc ti consiglio un f2.8! Quindi io acquisterei un bel 16-35 f2.8 usato come zoom più un 50 F1.8 economico per dei bei ritratti. Potresti portare entrambi un giorno su ff.
Personalmente non prenderei mai il 16-35 f/2.8, nemmeno usato, con i soldi che costa prendi il nuovo 16-35 f/4 IS con tanto di garanzia ed una qualità indubbiamente superiore anche ai bordi che non troverai nel primo nemmeno a chiuderlo appunto ad f/4.
Io ho consigliato il 16-35 f2,8 perché andrebbe bene sia dopo ma soprattutto ora su apsc, perché su apsc f4 non bastano affatto! Inoltre su apsc la porzione di obiettivo utilizzata è più ristretta, e al centro il 16-35 f2,8 si comporta benissimo, solo ai bordi perde un po.
Comunque era una buona opzione anche la tua solo che la trovo meno flessibile.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.