JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, riprendo questo post che ho trovato molto utile per chiedere agli amici toscani quale i punti classici della val d'orcia è consiglaito per un paesaggio al tramonto. Settimana prossima vorrei passare uan giornata arrivando da San vincenzo, e ho segnato i vari punti (cipresi san quirico, circolo cipresi, poggio covilli, san quirico, pienza, agriturismo terrapille, cipressi montichiello, podere belvedere, chiesetta vitaleta) Ho letto della chiesetta di Vitaleta, ma pensavo più ad un panorama con colline e casolari. qualche suggerimento? Baccoleno mi pare un po' fuori strada....
Suggerimento eno-gastronomico: qualche cantina e/o caseificio dove fare acquisti
ti rispondo circa il posto per fotografare il belvedere come indicato qui, ci sono stato a fine giugno e la vegetazione (rovi e spini) rendeva la foto impossibile perchè oscurano la visuale.
la chiesina di vitaleta se ci vuoi andare considera che dovrei fare alcune centinaia di mentri dentro una proprietà privata, la gente ci va ma non sò fino a che punto viene tollerato quindi tienilo presente.
Grazie delle info Denny...già ero indeciso se fermarmi per fotografare il casale del belvedere ma a questo punto mi sa che salto...vitaleta invece vorrei proprio andarci, speriamo in bene!
Buongiorno, mi permetto di riaprire la discussione nella speranza che non sia un disturbo. Tra qualche giorno passerò per la Val d'Orcia; domando a voi che siete esperti: mi consigliate di soffermarmi a fotografare il Podere Belvedere, la Cappella della Madonna in Vidaleta e i Cipressi di San Quirico oppure sarebbero delle soste inutili? Visto il periodo avete qualche altro consiglio da visitare nelle vicinanze? Grazie mille a chi mi saprà dare informazioni.
Io ci vado venerdì e mi fermerò sia a Vitaleta che ai cipressi... Non pretendo di avere campi verdi e piante fiorite, e nemmeno la migliore luce del giorno perdendomi l'alba e dovendo scegliere una sola location per il tramonto... ma a me la Toscana affascina anche coi sui campi arati dopo il raccolto! Inoltre io sfrutto la gita giornaliera per consocere personalmente i posti, così da essere più preparato quando organizzerò di trascorrerci una mini vacanza
Ma questi tre posti sono vicini tra loro che in un'ora lì fotografate tutti. Verde? Non scherziamo, ora è tutto giallo o marrone se lì hanno già coltrati.
Non ho detto questo, ogni stagione ha le sue caratteristiche ed è quindi bello tutto l'anno ma se hai in mente i campo verdi ora non li troverai visto che il grano è battuto a giugno/ luglio.
Se qualcuno saprebbe dare le coordinate gps sarebbe il massimo :)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.