JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
riuppo questo thread perchè si è insinuato un altro dubbio che riguarda la focale ah intanto grazie Anam si il 50 1,8 l'avevo preso ben in considerazione, ma visto che sono disposto a spendere anche un pochino di piu su quella focale mi sono convinto del 50 1.4 che oltre ad essere piu luminoso è anche piu nitido a TA nonostante sia 1.4 contro 1.8 il dubbio dicevo sopra è di essere "lungo" anche col 50..cioé essendo su aps-c se mi trovassi in spazi stressi farei fatica a starci dentro con un 75 equivalente..e qui ho pensato "35mm che diventano i benedetti 50 sulla mia piccola andrebbero bene?" ..qualcuno usa questa focale per ritratti??
grazie ancora e scusate la mia indecisione ma il portafogli è poco gonfio e gli acquisti li devo ponderare bene..comunque sarà a breve qualsiasi sia la scelta :D se tutto va bene il prossimo stipendio fra un paio di settimane..
per la poca esperienza che ho io in ritratti..credo che dipenda dal tipo di ritratti che preferisci fare, io con il 50ino in interni faccio sempre primi piani o mezzo busto...la figura intera è più difficile da prendere con 50mm su apsc
credo che l'ideale da avere sarebbe un 35mm e un 85mm, e per la ritrattistica saresti a posto! i 50mm sono quella via di mezzo che fa comodo (al portafogli) e un po' meno al fotografo..io ho preferito tenere il portafogli un po' più gonfio e prendere solo un 50 f1,8
Per una Nikon DX allora puoi considerare il 35 f1,8 DX, io non l'ho mai usato, ma ne sento sempre parlare bene, anche da persone con il palato difficile... Riguardo il discorso focale, il 50mm equivalente é un'ottica da mezzo busto, diciamo che se fai qualche prova anche la fotocamera di un'amico dovresti renderti conto delle distanze. Il 50ino ( reale ) é un'ottica che una volta era un classico irrinunciabile ma che oggi più di uno sostituisce con il 35mm, peccato che su DX dovresti avere un 24 e Nikon li fà ancora solo in versione AF-D con evidente vignettatura ai bordi.
Spero di aver reso la questione abbastanza complicata...
sempre grazie a tutti anam non ti preoccupare non complichi la questione :P comunque ieri ho fatto un po di prove..effettivamente col 35 devo avvicinarmi molto per le foto che preferisco fare..quindi a sto punto mi sa che riconfermo il 50 e poi magari affiancarci un 85 (stavo guardando il samyang 1.4 al diavolo l'autofocus lo usero quando ho tempo a disposizione ma ha una resa eccellente per il costo che ha!)
anche il 50 1.8 fa bene il suo dovere, il 135 o il 105 se puoi spendere, il 300 un po' lunghetto, aggiungo il sigma 85 1.4 di cui si dice bene. anche se il top in casa nikon è l'85 1.4
Il 300 ha uno schiacciamento prospettico che e' veramente meraviglioso su alcuni soggetti, non su tutti, ma ovviamente hai bisogno di spazio e di un'illuminazione appropriata. Ma se hai la possibilita' provalo :)
Io ho usato con buoni risultati anche il 150 Macro 2.8 sigma con il dovuto trattamento in post e' una favola (di base quell'obiettivo e' anche troppo dettagliato!)
mmm mi sa che sarei leggermente fuori budget con il 300 2.8 e l'85 1.4 ..sarebbero fantastici da provare ma al momento mi devo accontentare di altro! anche se mi piacerebbe provare il sammy 85 1.4 visto la resa che ha, dopo aver preso un po la mano col MF anche se il mio mirino fa un po pena a sto punto vado di 50 1.4 grazie a tutti!!
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.