JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sulla qualità resto affezionato al solo FULL FRAME, il micro4/3 lo userò invece in quelle occasioni in cui avrei fino ad oggi usato una compatta ( restando poi deluso del risultato) o non avrei scattato la foto. Con questa prima micro4/3 voglio poter scattare quelle foto che non avrei fatto avendo lasciato a casa la Nikon D700 e le sue ottiche. Per questo ho voluto compattezza estrema e non ho cercato,in questo acquisto, un sostituto del corredo reflex .
Se avessi voluto un corredo completo micro 4/3 come mio unico corredo fotografico o in sostituzione della reflex, allora avrei puntato certamente su EM-10 o 5 o 1 ed ottiche di qualità senza pensare ai pancake ne alla compattezza
Pero devo ammettere che anche soltanto iniziando a leggere ed informandomi in questi giorni su cio che offre questo sistema in termini di corpi macchina ed ottiche, la cosa mi affascina molto
Sono andato a Londra con mia figlia, e invece della 5D II e delle ottiche "L" ho deciso di provare una compatta Olympus, l'EPM-2: il sensore era lo stesso della EM-5 e volevo un po' testarne la qualità dopo averla usata una sola volta in montagna.
Da lì è scattata la malattia: vedendo la bontà degli scatti, ho pensato a cosa avrei potuto fare con un corpo più performante, visto che la qualità d'immagine c'era.
E' finita che, dovendo scegliere tra i due sistemi perché non avevo la possibilità di mantenerli entrambi, ho venduto il corredo FF per prendermi la EM-1 e un po' di ottiche.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.