RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Migliorare il contrasto e la luminosità dell'occhio


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Migliorare il contrasto e la luminosità dell'occhio





user1756
avatar
inviato il 06 Febbraio 2012 ore 21:19

E non è il solo MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2012 ore 21:55

per Marinaio

Ah ! non hai capito.
Da cosa evinci che io non avrei voglia di studiarmi l'argomento e vorrei risparmiare la fatica di cosa?

user95
avatar
inviato il 07 Febbraio 2012 ore 0:23

la maschera su un livello la attivi cliccando quel quadratino con dentro un cerchietto, giù nella palette dei livelli.
e se premi opzione (o alt) mentre lo fai la maschera vien fuori nera (hide all) anzichè bianca.
e poi ci dipingi sopra (ctrl-b per attivare il pennello) con il colore bianco per "far saltare fuori" la correzione che avrai deciso su quel livello.

questo è uno dei tanti modi per farlo.
questa sequenza è una delle basi di photoshop (e te lo dice uno che non va molto oltre) ed è manifestamente semplice.

Da cosa evinci che io non avrei voglia di studiarmi l'argomento e vorrei risparmiare la fatica di cosa?

non so da cosa mai possa averlo evinto Marinaio, io prendo solo atto che nell'arco di una settimana (tanto è passato dal primo post) basterebbe applicarsi dieci minuti al giorno per imparare molto più di questo.
MOLTO. leggendo su un qualunque manualetto, pescando nell'help di photoshop o con un paio di tutorial semplici (non necessariamente in video) che se ne troveranno a iosa.

quello che a te stupisce in negativo in questi feedback, per noi è solo la differenza tra un circolo di amici a disposizione per aiutare e un juke-box per avere la canzone giusta quando si è annoiati ;-)

(e di annoiati sembra che ne girino tanti di recente)

avatarsupporter
inviato il 07 Febbraio 2012 ore 5:02

Inizio quotando Bafman parola per parola!
Mario forse quello che non ha capito come si fa a migliorare sei tu. Inizi lamentandoti perche' non hai capito il testo di Juza chiarissimo a tutti gli altri. Se solo ti fossi preso la briga di leggere tutti gli articoli dedicati a photoshop sul sito non avresti avuto dubbi. Juza ha dedicato un articolo a Layer e Layer MaskEeeek!!!. Non ti preoccupare ti tolgo la difficolta' di cercare sull'indice, basta che clicchi qui:
www.juzaphoto.com/article.php?l=it&article=24
Con le indicazioni che hai avuto nella prima pagina e un po' di tempo su internet, diciamo 2-3 ore al massimo adesso avresti capito molti aspetti interessanti e utili di photoshop che nessuna pappa pronta sul forum ti daranno mai. E' solo questione di interesse e applicazione.

Forse anche un tono piu' amichevole e meno arrogante nei tuoi interventi potrebbe aiutarti!

user1802
avatar
inviato il 07 Febbraio 2012 ore 9:00

Forse ci vuole qualcuno che vada a cliccare al posto suo.

Mario, se vuoi posso collegarmi in Netviewer al tuo pc e farti vedere sul tuo schermo come faccio con i miei clienti, 40 euro! Se comunque non riesci a capire invece è gratis. Nessuno regala niente, e anche Juza non è obbligato a fare un bel niente, quello che c'è sul sito è gia un "regalo" da parte sua all'web!

Rimetti nel cassetto la boria e tira fuori l' "oli da gumbatt".


Per quanto ne so i DVD di Juza non sono piu reperibili.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2012 ore 10:51

Dal mio punto di vista, scrivere due righe di spiegazione portano via lo stesso tempo che accanirsi con due righe del tipo "arrangiati" dallo scarsissimo valore aggiunto.

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2012 ore 11:02

Io penso che avete già dato fin troppo aiuto a Mario2006!
Se sei pigro, difficilmente ti viene voglia di leggerti manuali o guardarti nel dettaglio tutorial dove ti spiegano bene passo per passo come fare, di conseguenza non potrai mai migliorare ma solo fermarti li a dove sei arrivato.
Io di PS ne capisco ben poco ma queste vostre spiegazioni mi sono state molto utili e chiare, per tanto io personalmente vi ringrazio,
in particolar modo MARINAIO.

Ciaooooooooooooooooooooooooo.

user1756
avatar
inviato il 07 Febbraio 2012 ore 12:04

Dal mio punto di vista, scrivere due righe di spiegazione portano via lo stesso tempo che accanirsi con due righe del tipo "arrangiati" dallo scarsissimo valore aggiunto.


Sembrerebbe che sia cosi ma non lo èMrGreen
molti non avrebbero nessun problema a spiegare filo e per segno tutti i passaggi
L'atteggiamneto tenuto denota una scarsa voglia di imparare e di impegnarsi e si vorrebbe che qualcuno prepari il tutto e ci si limiti a schiacciare bottoni sul PC

Oltretutto non credo che questo sia l'unico problema incontrato per chi ha un po di esperienza sa che ce ne saranno altri e quindi che si fa ??????
L'argomento è un aspetto di un problelma piu vasto
sul come risolvere la questione non vi è unica soluzione standard ci possono essere piu d'una

La strada è mettersi d'impegno lavorare, leggendo, provando, e dove non si riesce chiedendo con umilta'
Il tutto per non rimanere il fotografo occasionale della domenica Triste

user1802
avatar
inviato il 07 Febbraio 2012 ore 12:23

Ranmaiers, scrivere 2 righe indicando dove può trovare informazioni dettagliate secondo me È la risposta.
Riscrivere tutto quello che è gia stato scritto lo trovo un po' inutile e poco furbo.
Come trovo poco furbo ribattere a chi ha dato consigli su DOVE informarsi invece di andare ad informarsi e se caso chiedere quello che non é chiaro.

L'articolo sugli occhi non è chiaro? OK, ci può stare!
È stato indicato l'articolo di Juza sui Layer! Che vuoi di piu? "copia incolla" nel 3D?

Sono argomenti che comunque non si spiegano certo in 2 righe, è per questo motivo che le "2righe" vengono usate per indicare fonti di informazioni, prima di tutto interne al forum, agli articoli di Juza, poi sul web e infine sui libri.


avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2012 ore 12:27

Riscrivere tutto quello che è gia stato scritto lo trovo un po' inutile e poco furbo.

Stai dicendo che sono "poco furbo" ?

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2012 ore 13:41

Io non credo che ti si stia dicendo che tu sei poco furbo.. forse si pensa tu possa esser "svogliato" come Mario .... :-P

user1802
avatar
inviato il 07 Febbraio 2012 ore 13:45

No, sto dicendo che con 2 righe non rispondi certo alla sua domanda, anche perchè non è chiaro cosa non ha capito Mario.
Essendoci dei testi con spiegato tutto in filo e per segno è sostanzialmente inutile riscrivere tutto.
Non sto dicendo che TU non sei furbo, sto dicendo che è inutile riscrivere spiegazioni che gia ci sono.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2012 ore 14:17

x Marsupilami: Sull'inutilità delle mie spiegazioni date, c'è un solo dato di fatto: prima non gli era chiaro, ora (parrebbe) lo è, quindi il contenuto informativo che ho fornito tramite il forum ha raggiunto il destinatario e non mi sento per niente "poco furbo" ad aver cercato di aiutare qualcuno anche se non me ne và e non me ne viene niente in tasca.

x Davide: se fossi svogliato avrei postato delle domande, non delle risposte.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2012 ore 14:32

Si hai ragione :-P Scusami MrGreen

user95
avatar
inviato il 07 Febbraio 2012 ore 14:58

occorrerebbe chiarirsi sull`utilità delle domande e su quella delle risposte, Ranmairs.
potrei ben dirti che a mio parere le risposte in pillole possono essere diseducative.

abbiamo dei formidabili esempi (non ce l`ho con Mario) e siccome desidero un forum mosso dalla passione e non da entusiasmi effimeri, pigrizia e noia penso di avere già espresso con chiarezza i distinguo, e di non avere altro da aggiungere.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me