| inviato il 09 Luglio 2014 ore 15:44
Prego la sigla completa del new tamron 70-200 f2.8? ? quindi sentite di consigliarlo vivamente in sostituzione del nikkor.grazie |
| inviato il 09 Luglio 2014 ore 17:34
“ Il nikon vr I è moltiplicabile con mantenimento del focus? In realtà sono abbastanza orientato per il vr II, ma una domanda in più non guasta „ Sì è molticlicabile con i TC 14 e 17 mantenendo le funzionalità, il duplicatore è sconsigliato per ragioni ottiche non di compatibilità e lo capisco (io cmq non l'ho mai provato). |
| inviato il 09 Luglio 2014 ore 17:46
Il VR I non te lo consiglio (o meglio non lo consiglia chi lo ha avuto, per esempio Emanuele Biggi, conduttore di Geo&Geo), troppo caro e visibilmente inferiore al VRII. Il TAMRON 70-200mm f/2.8 Di VC USD è moltiplicabile con i propri TC, ma dai topic in rete sembra funzionare egregiamente (e forse meglio) con il Kenko 1.4X. Se dovessi acquistarlo io, viste le mie finanze, opterei per il Tamron, sicuramente non il VRI. Per la cronaca, io uso con soddisfazione sulla D7100 il Tamron 70-200 2.8 precedente, non VC (preso usato, ma come nuovo, a € 400). |
| inviato il 09 Luglio 2014 ore 18:40
E anche il tuo patisce di questo af lento e rumoroso? Ossia quello a 400 eurGrazie |
| inviato il 09 Luglio 2014 ore 23:32
Le due versioni dei Nikkor 70-200 f2,8 sono state entrambe nel mio corredo DX, prima una, poi l'altra. Sinceramente tra le due non ho rilevato grandi differenze, a parte un pelo di contrasto nativo in più per il nuovo ed il VR più efficiente. Il mio vecchio esemplare aveva poi una leggera tendenza alla sovraesposizione, ma direi tutto gestibile. Forse (e sottolineo forse) il vecchio era leggerissimamente più nitido al centro a tutta apertura. Col duplicatore l'AF funziona su entrambe ed anche qui non ho notato differenze di resa. Vorrei capire: se questi sono zoom mediocri, quali sarebbero quelli buoni? Saluti Roberto |
| inviato il 10 Luglio 2014 ore 1:25
L'AF non sarà una scheggia, ma per lo standard nikon a cui sono abituato è sufficientemente preciso e veloce. Io non ho notato questo rumore così fastidioso, poi per quella cifra hai comunque un f. 2.8 motorizzato (ottimo anche a distanza ravvicinata), bisogna anche accontentarsi dei tanti pregi. |
| inviato il 10 Luglio 2014 ore 1:25
Ho provato il 70-200 f/2.8 VC Tamron di un amico in versione Canon; immagino che la versione per Nikon sia identica. Avendo provato, davvero tante volte, il Nikkor 70-200 f/2.8 VRII se non ti serve la tropicalizzazione e la costruzione da tank la differenza di prezzo non è affatto giustificata ed andrei, ad occhi chiusi, sul Tamron. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |