RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho deciso, mi prendo il samyang 14mm f2.8, alcune domande


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ho deciso, mi prendo il samyang 14mm f2.8, alcune domande





avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2014 ore 20:57

Si lavora prima mettendo a fuoco e poi chiudendo per comodità, al buio potresti avere qualche problema a mettere a fuoco a F8 per dire.
In pieno giorno non penso sia un problema

avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2014 ore 21:03

Ah ok... Quindi si dovrebbe lavorare in step down...

Cmq la domanda mi sorge spontanea anche se stupida :come mai con il mio 24-105 posso impostare un f8 e settore a fuoco manualmente, mentre con il samyang verrebbe difficile e sarebbe meglio focheggiare a tua. Per poi chiudere?

avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2014 ore 21:24

Perchè in realtà con il 24-105, così come gli altri obiettivi con cui controlli il diaframma in camera, il diaframma rimane aperto alla massima apertura e si chiude solo in fase di scatto ;-)

avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2014 ore 21:26

Ah ok... Avevo pensato ad una cosa del genere... Ma pensavo fosse una cavolata.... Da qui si capisce il perché di lavorare in step down....

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2014 ore 21:30

il manual focus sul 14mm non è affatto un problema, totalmente inutili cip e cippini, se proprio non resisti, ma è un problema psicologico, prendi il Nikon ed aggancialo con anello così hai il led che si accende se non erro.
Ma come detto non serve a nulla, con gli wide è facilissimo mettere a fuoco manualmente
ciao
S.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2014 ore 21:35

Basta poi guardare le tabelle di DoFMaster, ad esempio, basta chiudere anche poco e la profondita' di campo e' giá molto elevata.
Dai Ale81, facciamo l'acquisto folle insieme.. MrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2014 ore 21:44

Guarda, io penso di prenderlo... Devo vedere se questo mese o il prossimo.... Potrei approfittarne questo mese visto che andrò fino alle sorgenti dell adda in alta Valtellina... E li i paesaggi non mancano di sicuro... Vediamo...

Cmq lo prendo sicuro per Canon....

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2014 ore 21:48

Il mio ha la scala delle distanze starata e senza conferma di maf diventa molto problematico focheggiare sulle brevi distanze a 2,8 usandolo al volo. E' bene saperlo prima di comperare questa lente. Un 14mm su FF non consente di percepire ad occhio il fuoco/fuori fuoco. E' invece ottimo se utilizzato per paesaggio, su treppiede, e magari usando il live view (per chi ce l'ha).
PS: Con la Fuji X-E1 ho molti meno problemi, però non sfrutta appieno i 14mm.

avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2014 ore 21:52

Io sinceramente non ho ancora capito come faccio a capire che la scala delle distanze è sballata o meno...

Riuscite a spiegarmi bene la cosa?
Anche sulle ottiche automatiche, non ho mai dato importanza a questa scala perché la maf è sempre in automatico...

avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2014 ore 21:58

Semplice, se ti metti in live view e inquadri un soggetto molto lontano e ti accorgi che mettendo a fuoco sulla tacca che indica il simbolo di infinito il soggetto è fuori fuoco, allora la ghiera è sballata! In realtà lo puoi fare anche con gli altri valori (ad esempio prendi un soggetto distante 2 metri e vedi se a due metri sulla tacca è a fuoco o meno), ma facendo le prove ad infinito penso che fai prima.

avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2014 ore 22:03

Quindi il "molto lontano" vuol dire un soggetto distante oltre l'ultima indicazione di distanza, prima dell infinito... O sbaglio?

Cmq penso sia abbastanza macchinoso basarsi sulle distanze segnate... Cioe, ogni volta che si scatta, non penso che qualcuno misuri la distanza tra macchina e soggetto....

avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2014 ore 22:06

Ho rimandato indietro due 14mm samyang: il primo aveva il lato destro sfocato (probabilmente per lenti disallineate) e il secondo aveva la ghiera della messa a fuoco che girava a vuoto per un po' prima di agganciare ed agire veramente sulla maf. Il terzo sembra ok ma non pretendo di leggere 2m col soggetto a 2m come sui serie L. Devo dire che quelli di amazon sono stati disponibilissimi a sostituirmeli, ma ho segnalato che erano difettosi, mentre temo che molti li rispediscano indietro esercitando semplicemente il diritto di recesso, così questi esemplari fallati poi vengono spediti al malcapitato di turno.

avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2014 ore 22:12

Di solito si inquadra molto più lontano, ad esempio si può prendere a riferimento la luna, degli edifici in lontananza eccetera; a mio avviso per fare delle prove ti basta trovare qualcosa da inquadrare che sia ad una cinquantina di metri di distanza. Comunque sia ben più lontano dell'ultimo valore sulla tacca, che se non sbaglio indica i 3 metri.

Se fai paesaggi non è così macchinoso perchè considerando l'elevato angolo di campo, anche se scatti a tutta apertura, in iperfocale hai tutto a fuoco da poco più di due metri fino ad infinito. Se poi chiudi il diaframma la pdc aumenta ancora di più.

avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2014 ore 22:28

Ok chiarissimo....

Speriamo di beccare subito l'esemplare ok...

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2014 ore 0:45

alla fine ho preso il samyang...preso proprio ora su amazon.....versione umc,quindi dovrebbe essere quella nuova con trattamento sulla lente....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me