| inviato il 26 Luglio 2014 ore 17:23
Anzitutto sempre l'educazione. Guardali negli occhi e digli " no thanks" o "là shùkr?n" ( no grazie). E dillo in modo deciso. A me con la reflex in mano non son mai venuti a chiedere denaro ma mi facevano cenno di No, al limite. Basta un "ok sorry" e sei aposto Concordo TOTALMENTE con Br1 quando dice che Marrackech è una mezza porcata x turisti. Da vedere la jema efna. La piazza la sera piena di locali all aperto che servono piatti di basso livello e a rischio cagotto. Conq esperienza sa fare. Se passi x le bancarelle sarai assaltato dai buttadentro. .e ricorda. Se x caso prometti a uno che dopo ci torni e mangi da lui e poi non lo fai okkio.... potresti avere noie Meglio i deserti erg chebbi ed erg chigaga. Essauira, meknes (fez da vedere ma da scappare appena si più) agadir x un po di mare e molte altre destinazioni |
| inviato il 26 Luglio 2014 ore 18:32
A Fez e Rabat due anni fa non ho avuto alcun problema, neanche nella conceria, molto ospitali. Ho rimpianto il teleconverter per l' 80/200 a Rabat per le cicogne di Chellah. Goditi il viaggio. enzo |
| inviato il 15 Settembre 2014 ore 21:34
Ciao a tutti!grazie di tutti i contributi. Sono tornato da un paio di settimane e ho ancora negli occhi i colori di questo paese incredibile, le facce delle persone, gli odori. Mai mi sarei aspettato un paese tanto bello e fotogenico! Ho scattato tantissime foto e sono in fase di selezione, appena pronte le pubblico. Devo dire che i miei timori so sono rivelati infondati: quasi sempre ho potuto girare tranquillo col 70-200 in mano senza problemi. Certo guardano, ma fondamentalmente sono ottime persone. Solo una notte a fes mi sono trovato da solo nella Medina con la mia ragazza e la macchina fotografica e ho incontrato uno scocciatore, peraltro cacciato subito. Si sono molto insistenti e soprattutto a fes e Marrakech tentano in tutti i modi di spillarti soldi ma ci fai il callo, basta imparare a dire "la shukran". Poi noi eravamo con guida quindi problemi pochi. Sono stato perfino in grado di scattare sulla djema el fna piena di gente, mi sembravo un cecchino. Ho dovuto litigare solo con un domatore di scimmie. Alla fine l'accoppiata 5dmkiii e Olympus micro 4/3 si è rivelata ottima. Se avessi lasciato a casa reflex e biancone mi sarei pentito a vita. Ho scattato il 90% col 70-200 anche nei souk, e così facendo sono riuscito a fregare moltissimi scatti, perché la gente è davvero ossessionata dalle foto. Certo, la prima frase di arabo che ho imparato è stata: "scusi per favore posso farle una foto?" :-) sono stato in Africa precedentemente ma mai ho trovato una terra così varia e piena di opportunità per scatti sublimi. |
| inviato il 15 Settembre 2014 ore 21:54
Ottimo.....sono contento per te. Aspettiamo impazienti i primi scatti! |
| inviato il 23 Settembre 2014 ore 0:45
Ciao, ho caricato i primi 21 scatti nella mia galleria Marocco. Piano piano ne metterò altri. È stato davvero un viaggio fantastico e rivedendo le foto già provo nostalgia. Concordo con quanto detto a proposito di Marrakech: bellissima ma forse ormai, vittima di un gorgo di turismo dal quale non so se saprà riprendersi. Ho mancato Essaouira e quindi decisamente dovrò tornare in Marocco! |
| inviato il 10 Ottobre 2014 ore 22:54
Tra 20 giorni vad andrò a Marrakech, potrò dedicare un giorno a un escursione e sono indeciso tra essaouira e ourzazate. Consigli? Riuscirei a vedere dei bei scorci di deserto in quest'ultima? Valuta locale la procuro direttamente in aeroporto, vero? E se dovessi aver bisogno di altri contanti? |
| inviato il 12 Ottobre 2014 ore 14:28
Il deserto vero e proprio lo vedi a merzouga o zagora...altrove forse non trovi le classiche dune di sabbia. I due luoghi citati sono diversi. Ouarzazte é brutta come città.... forse di più ma ti può servire come base...la casbah tourit é in città oppure ait ben adou...che ce molto scenografica. Essaouira ée sul mare, porto barche e piccoli locale con una bella spiaggia. Luoghi molto diversi. Bancomat molto diffusi.... |
| inviato il 12 Ottobre 2014 ore 15:34
Quindi riesco a prelevare direttamente in valuta marocchina? Purtroppo non avrò molto tempo quindi a ci dedicheodedicherei solo una giornata. Avevo letto che il viaggio in pullman è panoramico, soprattutto nel attraversare l'atlas ma ne vale davvero la pena farsi 8ore di viaggio per poi stare nella città altre 3o4? |
| inviato il 12 Ottobre 2014 ore 15:56
Il panorama dell'atlante è bello, con gole e montagne che si susseguono...sicuramente farete tappa in un piccolo paese di montagna dove ci saranno ad attendervi decine di venditori di fossili e minerali, più una miriade di altri venditori. Quasi tutti i minerali e i fossili sono fasulli....volgare resina o peggio, mentre i minerali sono di terracotta con limatura di ferro. Stai in occhio.... Io di mio ti dico che Ouarzazate non mi è piaciuta per niente. Moderna e senza attrattive...è nata negli anni del governatorato franccese in marocco come capoluogo della regione a sud dell'Atlante. Per la Casbah è quella dove Zeffirelli ha girato Gesù di Nazareth e AitBenAdu (o come si scrive) dovrebbe piacerti...se hai tempo fai una ricerca online e vedi se i tour che ti propongono prevedano escursioni specifiche in questi luoghi...per la città in sè....è meglio andare al mare... Preleva direttamente in valuta del marocco...in aereoporto i cambi ti trattano sempre con condizioni meno vantaggiose rispetto ad altri posti. Comunque in alcuni posti prendono anche gli euro. Stefano |
| inviato il 13 Ottobre 2014 ore 17:56
Ok grazie mille delle info, se ho altri dubbi torno a stessarvi... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |