| inviato il 30 Gennaio 2012 ore 22:21
Forse è un poco spinto come piastra madre per il resto no. E' da un poco che non seguo i prezzi ma in ogni caso le Asrock non sono mai state care. Quando con PS si cominciano ad alaborare alcuni RAW della 5D II il processore e tanta ram servono eccome. La scheda grafica è eccessiva per il fotoritocco, adatta invece se elabori dei filmati in HD (Premiere PRO sfrutta per gli effetti la potenza della GPU). Tu hai scritto che vuoi fare anche montaggi video in HD. Se cominci ad applicare effetti la GPU deve essere potente. Poi dipende se accetti tempi di attesa medio/lunghi. Ma già che cambi, occhio alla scheda grafica. In conclusione non credo di possa dire che il negoziante ti vuole fregare. Forse ha pompato un poco ma ha dimostrato attenzione alle tue esigenze: ottimo il consiglio di un SSD (per me gli Agility di OCZ sono molto buoni). |
| inviato il 31 Gennaio 2012 ore 16:45
Anche secondo me se non hai intenzione di giocare od utilizzare sofisticati sistemi grafci per i video potresti risparmiare un po' sia sulla scheda video che sul processore. Io farei un i5 2500 (K o non a seconda del budget e della differenza di spesa), come RAM invece della GEIL proverei ad orientrami su CORSAIR o KINGSTON che sono sicuramente più performanti a 1866 (anche qui 8GB o 16GB dipende tutto dal portafoglio sebbene una regola mia scritta in informatica dice che la RAM non è mai abbastanza). Come scheda madre ti hanno già consigliato al ASUS P8Z68 che in combinazione al COOLER MASTER CM II Advanced permette di utilizzare le porte USB 3.0. Per l'HD secondo me l'SSD potresti ridimensionarlo così da sfruttarlo per accedere al SO oppure a qualche programma un po' pesante (Es. PS o LR) ma non lo utilizzerei per l'archiviazione poiché per file di 30-40MB non hai, a mio giudizio, un gran vantaggio in termini di tempi (a fronte di un costo non secondario). A questo punto orientati tranquillamente su un WESTERN DIGITAL da 1TB Caviar Black e se ti rimane qualcosa un caviar green per i Back-up (anche perché il case da te indicato ha in alto una porta per la connessione di un HDD SATA; così come fosse un penna USB colleghi il tuo caviar green e fai la copia di sicurezza). Detto questo per il prezzo a mio modo di vedere se è compreso di assemblaggio e sistema operativo con licenza originale non è fuori dal mondo altrimenti, per me, è alto!! *scusa se non ho concluso oggi ma ho avuto problemi di connessione, per fortuna tra un po' arrivano i pezzi e mi faccio il nuovo PC!! |
| inviato il 31 Gennaio 2012 ore 17:51
Grazie ragazzi per i vostri consigli sempre molto dettagliati, sto prendendo nota della lista dei vari componenti che mi avete consigliato così da poterla rigirare ad un mio caro amico, abbastanza esperto in questo campo, che si è proposto di assemblarmelo, e con quello che risparmio ci do giù di ram veloce |
| inviato il 01 Febbraio 2012 ore 20:38
io preferisco amd e ati cmq è una cosa mia personale,secondo me puoi tranquillamente risparmiare su scheda madre,scheda video e processore rimanendo con delle buone prestazioni.al limite puoi prendere anche un ssd più piccolo da 60/80giga se fai come me che su ssd ho messo solo i programmi.Io ho un pc che ha 1/4 delle caratteristiche tue e uso photoshop senza problemi.Se conosci qualcuno che ti potesse aiutare a montarlo comprando tutto online risparmieresti la metà. |
| inviato il 01 Febbraio 2012 ore 21:56
se fa montaggi video con premiere, è meglio evitare ati e andare su nvidia. quanto al processore, va a gusti :) certo se vuole overcloccare i K sono una meraviglia.. |
| inviato il 01 Febbraio 2012 ore 22:13
l'acquisto online è ottimo se poi sai montarlo e sistemartelo altrimenti tanto vale optare per un rivenditore paragonando il totale al web!! Su nvidia od Ati dipende dai programmi e da cosa ci devi fare, io opto per ATI solo perché a mio giudizio il 3D lo gestisce meglio!! Ma comunque vada cadi in piedi con entrambi!! Unica cosa attenzione all'assemblatore della scheda!! |
| inviato il 02 Febbraio 2012 ore 1:55
si ma non deve fare 3D al momento, visto l'uso che ne deve fare (video e raw 5dII), direi SOLO i7 (K), con tutto l'amore per AMD Ho avuto l'Athlon 1200 e poi l'Athlon64 3000+ fino a pochi anni fa, quando i Pentium erano sinonimo di inefficenza. Ma ora non ci siamo a livello di rendimento. |
| inviato il 02 Febbraio 2012 ore 15:08
“ si ma non deve fare 3D „ Vero ma io parlavo per me!! è il motivo che mi ha portato a preferire ATI ad NVIDIA!! Per tornare invece al topic: per utilizzare PS e LR secondo me l'i7 (specie nella verione K) è un'esagerazione, spendendo meno va benissimo un "i5 2500". Io ad oggi sul portatile PS5 e LR girano senza intoppi su un centrino Core 2 Duo!! Qui la differenza di rendimento la fa la RAM ed in seconda battuta la scheda video. Quindi tra tutto ponendo 230euro per l'i5, 70 per un 8GB di Corsair ed un 200 di scheda video (ATI od NVIDIA) ha tutto ciò che gli serve per un buon PC!! Con il restante può prendersi una bella ASUS (magari con USB 3.0) ed un due hard disk così da completare al meglio!! |
| inviato il 02 Febbraio 2012 ore 15:48
Luke, scusa ma che fotocamera hai? con il core duo 2 (e nemmeno scarso, il t9400) rischiavo la fusione dei core con i file della 7d... Per non parlare dei file della 5d2, dell'autore del topic |
| inviato il 02 Febbraio 2012 ore 15:58
Io ho la 550D ma ho processato dei file anche della 7D e di una 5D2 senza notare particolari rallentamenti-problemi (figurati che il mio è un T7500!!), tieni inoltre conto che di RAM monto solo 2GB. Mi chiedo che ci fai con PS!! Magari non era rapidissimo, per un livello (es.riduzione rumore) ci impiegava 2-3s. ma per il resto viaggiava!! Ora con l'i5 ed 8GB RAM (su postazione fissa) anche quei piccoli rallentamenti sono solo un ricordo (almeno per i RAW di 550D e 7D, mi piacerebbe vedere come si comportano i file della 5D2)!! |
| inviato il 02 Febbraio 2012 ore 17:13
Se vuoi una macchina da lavoro vai su brand che tigarantiscano un certo tipo di supporto, risparmi soldi e possibili rischi... Guardati i Dell Precision per esempio, io ci ho lavorato per 5 anni e ne ho venduto veramente tanti.. sono delle bestie ! Ho ancora contatti per eventuali sconti :) Se ti serve una mano non esitare a chiedere ! |
| inviato il 02 Febbraio 2012 ore 17:52
“ Guardati i Dell Precision per esempio, io ci ho lavorato per 5 anni e ne ho venduto veramente tanti.. sono delle bestie! „ Ah, su questo non ci piove!! Il Dell Precision 7500 con un 6-core deve essere un bel giocattolo e non mi dispiacerebbe provarlo!! Anche se con quelle prestazioni o fai simulazioni di battaglie galattiche in 3D con 8 schermi congiunti oppure la trovo una spesa senza senso (per uso amatoriale e non lavorativo, lì il discorso non vale!!). Di questi tempi preferisco il detto: "Poca spesa, tanta resa!" |
| inviato il 03 Febbraio 2012 ore 20:49
In effetti visto che ho da poco ordinato un monitor della Dell avevo preso in considerazione l'acquisto di un desktop sempre della Dell, i prezzi per una macchina performante non sono abbordabilissimi, ma ne parlano molto bene oltre delle prestazioni anche della stabilità e dell'assistenza. |
| inviato il 04 Febbraio 2012 ore 0:52
A mio giudizio la Dell è sicuramente da considerarsi una delle migliori marche per PC desktop; detto questo è altresì vero che i prezzi sono mediamente più alti rispetto allo stesso PC "fai da te". Poi se guardi alla garanzia, all'asssistenza pre e post vendita vai sul sicuro!! |
| inviato il 06 Febbraio 2012 ore 10:28
Senza andare su macchine "strane" per lavorare di photoshop basta una T3500, dual/quad core, 12gb ram, ati fire 2d (se non ci devi giocare), disco ssd + disco meccanico e con meno di 1500€ te la cavi... tutto con 3anni di assistenza on site e le certificazioni ISV per il software. Ti consiglio di chiamare e farti fare un preventivo, di solito ci sono sconti anche del 20-30% e passa... con i componenti che vuoi (e che non vedi sul sito) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |