RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cerco consiglio su un obiettivo per street photography....


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Cerco consiglio su un obiettivo per street photography....





avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2014 ore 14:20

Io per fare street ti consiglierei un fisso...35, 40, 50, 85, 135...tutte luminose e dipende solo dal tuo modo di fotografare...se ti piace stare in mezzo ala gente e non trovi nessun problema a fotografare da vicino prendi un'ottica corta, 35,40,50...se invece preferisci di più qualche scatto rubato o non vuoi metterti troppo in mezzo alla scena per non perdere spontaneità 85, 100, 135...

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2014 ore 15:54

io avevo pensato a un canon 16-35 f2.8 L o a un canon 17-40 f4 L..


per come la vedo io nessuno dei due è all'altezza su APS-C.

preferisco il favoloso 17-55 f/2.8.

per un obiettivo FF (solo nel caso di futuro cambio ad FF ma non per la qualità) invece concordo con le scelte di Don Zato





avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2014 ore 16:03

Volendo c'è sempre il solito Tamron 17-50 liscio, che per pochi soldi fa egregiamente il suo sporco lavoro. Ma dipende sempre dalle focali.
@Barbara: ho visto sul tuo profilo che hai anche il 18-55. Hai provato ad usare quello? Se sì come ti sei trovata? Lunga? Corta? O solo buia? Come mai poi hai usato il 100 macro?

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2014 ore 17:16

Ciao.
Se posso permettermi, raccomanderei il Canon 17-55 f2.8. Appena preso usato a 390 euro (bisogna trattare un pò...), lo trovo eccellente, nitido già a tutta apertura e con un range di focali per me ottimale (faccio praticamente solo street). Mi sembra un'alternativa addirittura migliore del 17-40 che è L e tutto, ma è pur sempre f4.
Sono assolutamente d'accordo con chi parla della funzione propedeutica delle lenti fisse, ma... io non le uso (anche se le ho) perché -diciamo la verità- sono scomode e fanno perdere tante occasioni. Sorriso

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2014 ore 17:23

Mi sembra un'alternativa addirittura migliore del 17-40 che è L


non credo ci sia alcun dubbio in merito:

www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=3

Il 17-55 c'è l'ho anch'io (preso nuovo) e ne sono contentissimo.


user15476
avatar
inviato il 03 Luglio 2014 ore 18:03

Sul sito www.dofmaster.com/dofjs.html ho fatto un calcolo per vedere la profondità di campo di un 21mm su apsc a f/11 e ne viene fuori Near limit 0.87m e Far limit 5.37m che mi sembra abbastanza ampia.

Street la faccio solo a pellicola/diapositiva perché ho bisogno di una camera che mi entri in tasca (Leica M2) incluso l'obiettivo. Uso solo 21mm e 28mm che sono le focali utilizzate anche dagli street photographer da cui cerco di trarre ispirazione: Garry Winogrand, Joel meyerowitz e Bruce Gilden.

Più corta la focale maggiore la profondità di campo, quindi mi accontento di f/8 per avere ampia parte della scena nitida.

Ogni tanto misuro l'esposizione con esposimetro esterno a luce incidente e i setting sulla camera rimangono quelli per buona parte della "passeggiata". Verso la golden hour si creano stupendi effetti di highlight/shadow cche magari sarebbero impossibili con misurazione spot in camera.

Se proprio dovessi scegliere un obiettivo moderno su FF magari prenderei questo: www.lenstip.com/369.1-Lens_review-Voigtlander_Color_Skopar_28_mm_f_2.8

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2014 ore 18:22

Si vola alto.

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2014 ore 19:02

Quoto Marameo, a seconda della proprio modo di fotografare il 28mm o il 40mm pancake.
Non ti consiglio obiettivi troppo vistosi, quale può essere il 17-55 o il 17-40,
con gli obiettivi sopra citati avresti la qualità di un fisso, stessa luminosità, ad un quinto di dimensione e peso ;-)

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2014 ore 21:14

Ciao a tutti...vi ringrazio tantissimo delle risposte che mi avete dato...alcuni di voi mi hanno chiesto perché non uso il 18-55 questo obiettivo mi ha dato un bel po' di soddisfazione, l'ho usato per 1 anno ma con questo obiettivo mi sono ritrovata un bel po' di schifezze nella macchina fotografica quindi via l'ho accantonato...il 100 macro è attualmente la mia soddisfazione e il fatto che sia una focale fissa è una cosa positiva perché stimola la creatività vorrei continuare a prendere un obiettivo della serie L anche in vista di un futuro (spero breve) cambio di macchina a full frame...ora mi leggo uno ad uno, nel dettaglio tutti i commenti...vi farò sapere cosa ho scelto...ancora grazie a tutti quanti...Barbara Sorriso

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2014 ore 22:31

Dipende molto dal tuo modo di fotografare; io ad esempio non andrei mai a fare street con un 100 macro (su FF uso il 35L e lo trovo perfetto, avessi una aps-c probabilmente andrei di 24mm...da scegliere in base alle disponibilità economiche). Come vedi tutto è molto soggettivo ed, in teoria, qualsiasi soluzione può essere valida.

avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2014 ore 11:36

Ciao Barbara.
Mi unisco anch'io alla discussione e concordo con tutti coloro che ti hanno suggerito un obiettivo fisso. Quale acquistare dipende da te e da come "vedi e percepisci il mondo" attraverso l'oculare della macchina fotografica.

Massimo.

avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2014 ore 15:21

Ciao Massy...anche il mio 100mm macro è fisso, ma è un lavorone usarlo per questo tipo di foto...poverino io lo uso per tutto ma lui è nato per altro Sorry...forse prima dovrei provarli per rendermi meglio conto delle differenze e delle possibilità che offrono...se decido di prendere un 24mm devo mettere in conto che per un po' non prenderò altri obiettivi SorrySorrySorry...

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2014 ore 13:29

io adoro il 50 1.4 Canon su Aps-c
Se ti piace la focale...

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2014 ore 13:43

Ciao, io proverei un bello Zeiss 50 f1.7, te lo porti a casa con poco più di 100 euri ma ne vale molti di più,
poi quando ti stufi lo rivendi e rientri della spesa (se lo provi però non lo rivendi più Sorriso)

Andrea

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2014 ore 14:03

Non credo sia una grande idea usare uno zeiss con messa a fuoco manuale su un corpo dove mi risulta non sia possibile cambiare il vetrino di messa a fuoco. A meno di non lavorare sempre in live view

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me