| inviato il 06 Luglio 2014 ore 10:37
Beh, ad 1/60 su un equivalente di 600mm la EM-10 si comporta in modo eccellente: evidentemente lo stabilizzatore a 3 assi funziona egregiamente. |
user44968 | inviato il 08 Luglio 2014 ore 18:28
però, il micromosso si vede a foto ingrandita, qui il formato francobollo non lo fa vedere, ci vorrebbe la foto full size. |
| inviato il 08 Luglio 2014 ore 18:30
Lo metto su flickr. Chi vuole può scaricarselo. Un attimo e arrivo. |
| inviato il 08 Luglio 2014 ore 18:33
In effetti di micromosso non c'è traccia... |
user44968 | inviato il 08 Luglio 2014 ore 18:34
e dov'è il link? |
| inviato il 16 Luglio 2014 ore 15:11
“ per rispondere a chi per mp mi chiede dello stabilizzatore, posto un esempio di quanto si possa fare: „ Non lo vedo un risultato da gridare al miracolo, in pratica ha recuperato 2 stop, con la E-M5 (che in pratica ha lo stesso stabilizzatore) ho fatto delle foto a mano libera, 12mm, 1 secondo, che sono all'incirca 4 stop e mezzo. |
| inviato il 16 Luglio 2014 ore 17:12
“ Non lo vedo un risultato da gridare al miracolo „ A quale foto ti riferisci Albemas, a quella di Preben? |
| inviato il 16 Luglio 2014 ore 17:41
Farà sicuramente un buon lavoro, però visto che qualcuno lo ha paragonato agli stabilizzatori sugli obiettivi, vorrei sapere se è sempre in funzione oppure è attivo solo sullo scatto? |
| inviato il 16 Luglio 2014 ore 18:13
“ vorrei sapere se è sempre in funzione oppure è attivo solo sullo scatto „ Queste sono mirrorless È sulle reflex con specchio che lo stabilizzatore on board non può essere attivo - per ovvi motivi - mentre si inquadra, mentre in questo caso l'effetto dell'IS è visibile anche a mirino. |
| inviato il 16 Luglio 2014 ore 18:16
ok, grazie della risposta, anche se sulle prime non capivo il quote... |
| inviato il 16 Luglio 2014 ore 18:25
Quello era un refuso del copia-incolla della mia tastiera, chiedo venia... |
| inviato il 16 Luglio 2014 ore 20:20
Un 600 mm richiede, su FF, 1/600 come tempo di sicurezza. Qui siamo col m4/3, a 1/15. Se contiamo gli stop direi che il risultato è interessante. |
user44968 | inviato il 16 Luglio 2014 ore 20:46
se lo si confronta con apsc senza stabilizzazione......non è "interessante"....è un risultato "impietoso" |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |