JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ ma considerando che a 2.8 a 17mm non lo userò praticamente mai potrei non darci peso. „
eh eh eh ....... mai dire mai, anch'io la pensavo come te, ma poi prima in chiesa e poi al ristorante a scattare al gruppo di parenti con spazi limitati e scarsa luce, in modalità TV l'automatismo della 600D (che anch'io ho) và dritto dritto sui 2.8 e magari ti lampeggia pure.......
Comunque da quello che riesco a vedere io a 17 mi sembra leggermente spostato verso la pila lontana.
Ho messo una riga sullo schermo del pc, e considerato che visualizzo il lato lungo della foto 12cm, la pila centrale è posizionata sul 7° cm, quindi spostata sulla destra. Penso che il tuo esemplare sia OK . Dovresti essere un pochino più preciso nel fare il test
Belin ma le ho messe al cm sulla squadra e mi sembrava di aver messo bene il quadrato del fuoco sul lw.. Cmq ti ringrazio per le rassicurazioni, devo "solo" trovare il tempo di scattare lavoro permettendo..
In effetti come ti hanno detto nella prima foto la pila centrale non e' in mezzo al fotogramma, ma nonostante questo mi sembra ok cosi come per le altre , scatta felice e vivi tranquillo Fabio
Quoto Hernan, "scatta felice e vivi tranquillo". Penso che il tuo sia un esemplare ok. Fidati, hai comprato una grande lente. Chi ne parla male o la sconsiglia, sono gli sfortunati che si sono beccati gli esemplari fallati e quelli che invece preferiscono spendere patrimoni per le lenti di "marca" per poi fare le foto al cane o al compleanno del bimbo. Io preferisco spendere qualcosa meno in attrezzatura (ovviamente quando il risparmio è intelligente) e qualcosa in più nei viaggi e nelle escursioni. Poi se si possono fare entrambe le cose.... è moooolto meglio.
ema, ti ho chiesto della macchinetta per sapere che tipo di af hai. Ovviamente se non sei stato precisissimo, al millimetro, il problema è quello. Ed in effetti mi risulterebbe piuttosto strano se ci fosse un così diverso comportamento a focali diverse. altra considerazione. Se ci fosse bf, anche se ad una focale che usi poco, varrebbe certamente la pena approfittare della garanzia perchè non puoi sapere lo scenario che ti troverai ad affrontare. Riprova il test, magari mettendo le pile sopra un disegno o una linea millimetrata ben visibile (anche la squadretta andrebbe bene ma non si vede bene) e fotografa un po' dall'altro. In questo modo vediamo se la profondità di campo si pone 1/3-2/3 front/back.
p.s. ciò detto, abbi la consapevolezza che questa è una lente eccellente che al momento costa la metà di quello che vale!
Ok appena ho tempo riprovo x bene, ho trovato 10 minuti di fretta effettivamente.. Grazie
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.