RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

olympus 14 - 42 f/3.5-5.6 EZ


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » olympus 14 - 42 f/3.5-5.6 EZ





avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2017 ore 9:49

Ti faccio una domanda apparentemente ovvia? Hai impostato MF vero?

In ogni caso ti consiglio di abilitare l'assitenza con ingrandimento e il focus picking. Una volta abilitati, quando muovi la ghiera ti rendi subito conto se l'obiettivo funziona oppure no... chiaramente sempre e solo quando è impostato il MF.

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2017 ore 9:57

Devi impostare la modalità manuale sulla camera.
Non ricordo come si faccia e non ho la macchina con me. Io ho associato al tasto Fn2 il settaggio del tipo di focus. Lo trovo importante in quanto in condizioni di scarsa luminosità l'AF non mi pare un granché. Ho la em-10 ii da una decina di giorni quindi attendiamo consigli da utenti più esperti.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2017 ore 9:59

Hai provato, nel menu, a passare da "Af" a "Mf" ? Il consiglio che ti do è di leggere il manuale ( il 90% dei tuoi dubbi si diraderá leggendolo, esperienza personale ) e di scaricare la guida dell'utente Melodycafe, che ha steso un pdf con piccole info per un primo utilizzo della macchina. Utile sarebbe comunque avere sempre visibile il "super control panel" nel display

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2017 ore 10:00

....e ti hanno gia risposto =)

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2017 ore 12:47

Ovviamente sono passato a M, giro la ghiera all'infinito e non capita niente di niente. Se ho capito bene la ghiera non è meccanica ma agisce comunque su un motorino un pò come fa lo zoom.

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2017 ore 15:38

Se non risponde ho paura che sia guasto.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2017 ore 15:44

credo che tu non abbia afferrato quello che ti è stato detto.
devi entrare nel menù,tramite tasto OK,scegliere MF tra l'opzione af/mf e poi dopo girare la ghiera.
dopo vedi se implementare il peaking tramite il menù principale.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2017 ore 15:56

Accertati di aver impostato la messa a fuoco manuale come suggerisce filtro ma (sicuramente ci avrai già pensato), per provare, usa la lunghezza focale a 42, diaframma a f/5.6 e con un soggetto tra 2 e 4 metri di distanza su sfondo più possibile lontano (oppure, meglio ancora, su una serie di soggetti allineati a diverse distanze); se, per esempio, provi la maf manuale a 14 con f/8 su un soggetto a 10m, oppure a 2~3m ma con lo sfondo appiccicato (tipo in casa) avrai comunque sempre tutto a fuoco e farai fatica a vedere la differenza tra una maf e l'altra.;-)

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2017 ore 17:40

Allora all'epoca anche io mi sono imbattuto in questa decisione e ho cercato un po'. Il 14-42 ez è c considerato tra le ottiche più scarse del m4/3. Sono già tante le v discussioni di gente che è rimasta delusa dalla qualità delle foto dopo il passaggio a m4/3 ed alla fine la causa era proprio quest'ottica . Io personalmente non la comprerei. A cercare le comparative ci sono. Io ne ho postata una 3-4 volte almeno. Da tutte cmq il 12-32 vinceva sempre il confronto tra le ottiche collassabili. E sulla mia oly e-m10 va perfettamente e poi quei 2 mm in piu sono tanta ma tanta roba...Al limite considera anche il pana 14-42II che ha anche lui un'ottima fama. L'ho provato ma il 12-32 è più veloce ;)

user8808
avatar
inviato il 26 Gennaio 2017 ore 17:57

Come autore del topic intervengo per dire che anche io ho l'impressione che Johnvigna si aspettasse che il fuoco manuale venisse attivato ruotando la ghiera. È così solo se si imposta da menù la modalità af con possibilità di intervento mf o direttamente la modalità manual focus.

Quanto al 14-42ez, che alla fine avevo acquistato, posso affermare di esserne restato un pochino deluso dalle prestazioni. Spesso in questo forum ho consigliato agli utenti di preferire la versione non ez a mio avviso più incisa e con una migliore qualità (ho usato anche la versione IIR in passato )

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2017 ore 23:28

Innanzitutto grazie per la disponibilità. Ovviamente le prove sono state fatte in modalità MF tanto più che quando inserito se si preme il bottone di scatto a metà la macchina non mette a fuoco.
Prova del nove. Ho provato a mettere a fuoco un oggetto lontano in AF, passare in modalità MF inquadrare un soggetto vicino, quindi palesemente fuori fuoco, e girare la ghiera. Non succede niente


user8808
avatar
inviato il 27 Gennaio 2017 ore 7:14

Ok! Allora si tratta di un difetto.
Però prima prova a metterti con calma su un tavolo, con degli oggetti lontani e vicini, e provare a focheggiare manualmente. La corsa della ghiera è piuttosto lunga

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2017 ore 11:35

Ho chiamato direttamente il centro assistenza olympus e mi ha risposto un tizio simpatico come il trapano del dentista.
Dopo diverse prove pare evidente il malfunzionamento.
Olympus non riconosce i difetti su apparecchi non venduti dal loro importatore. Non so se sia legale tutto ciò in ogni caso contatterò il venditore

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2017 ore 12:00

Se parliamo di merce di importazione non puoi chiedere a Olympus Italia ( leggi Polyphoto ) devi rivolgerti direttamente al venditore. Spero per te che si tratti di Amazon e, soprattutto che non si tratti di di ExxGLOxBAL, perchè quest'ultimo non è più rivenditore Olympus...e forse non lo è mai stato ufficialmente Triste

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2017 ore 12:57

Ho avuto il 14_42 ez preso in kit con la epl rivenduto dopo poco più di un mese a prescindere dalla portabilità che è ottima è il peggiore degli zoom "kit", vai sul 14_42 iir per rimanere in casa oly, altrimenti buttati su un panasonic 14-45..
In alternativa un fisso tuttofare , un 19 sigma o un 20 panasonic...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me