| inviato il 28 Giugno 2014 ore 15:27
e poi dicono che i fotografi di oggi sono attaccati solo ai pixel...tutti commossi per la raggiera Basta così poco per farci tutti felici!!! |
| inviato il 28 Giugno 2014 ore 15:29
Spettacolo per tutto!!! ...non penso rimpiangero' il "vecchio" 17-40 che ho già venduto. Martedì arriva e poi si prova nel we successivo in montagna |
| inviato il 28 Giugno 2014 ore 15:33
Del tipo che sto pensando di dar via il samyang e il 35 f2.....per finanziare parte del 16-35....sono folle? Lavoro tantissimo di landscape, il 24-105 ha una qualità pessima ai bordi se si usano filtri..e il 14 che è stellare come resa è molto vincolato per focale e per filtri... |
| inviato il 28 Giugno 2014 ore 15:43
Non così folle, è abbastanza sensato come discorso, a meno che non ti serva l'f2 per eventuali ritratti ambientati. Ho anche io il 24-105 e mi ci trovo benissimo per paesaggistica; lo uso sempre con filtro protector montato (slim Hoya) e non mi da nessun problema, idem con il polarizzatore sempre slim o il ND a parte un po' di vignettatura che si leva facilmante in post. Poi una volta ho provato ad usarli senza levare il protector, diciamo a "cascata" e mi sono fatto male da solo una vignettatura pazzesca. |
| inviato il 28 Giugno 2014 ore 15:45
Il 14mm Sammy invece è nitidissimo ma ha quella distorsione...e poi soffre parecchio di flare a causa della lente esposta. |
| inviato il 28 Giugno 2014 ore 15:51
Sembra davvero ottimo su tutta la linea, soprattutto ai bordi mi pare davvero una gran lente. Prevedo eserciti di scimmie  |
| inviato il 28 Giugno 2014 ore 15:55
Credo che sia lo zoom wide definitivo per i landscapers. Lo prenderò quando torno dalla puglia, dopo la metà di luglio. Se qualcuno è interessato al mio 17-40 a 420 euro si faccia avanti, altrimenti lo do in permuta. Otto, se pensi di vendere il 24is fammi un fischio |
| inviato il 28 Giugno 2014 ore 16:25
Farso, il 24-105 che ho..ritengo...toccandomi i gingilli, che sia stato un gran colpo di fortuna vedendo la qualità media degli stessi che ci sono in giro...ma quando scatti con un nd1000 roba da 3-5 min con luci parassite ai lati inizi a stare sui limiti estremi della lente..e si vede, soprattutto quando apri con photoninja o C1 e non con acr o LR.. Se questa esce fuori come lente da combattimento di alta qualità (sul filone del 24-70 f4..dei nuovi fissi e dei mostri nuovi a 2.8..cioè ECCELLENTE) me ne frego dell'f4...e ci vado ad occhi chiusi a spendere ..perdo il 2.8 x quella via lattea all'anno , perdo un filo di campo e nitidezza rispetto al samy, ma scatto anche guardando il sole in faccia! |
| inviato il 28 Giugno 2014 ore 16:28
da quello che si vede penso che ci sia finalmente uno zoom da paesaggio degno di tale nome...ho la sensazione che la comparativa che farò a brevissimo Vs il 16-35 2.8 II sarà devastante ...che vedo già inserito nel mercatino  |
| inviato il 28 Giugno 2014 ore 16:30
Ecco Marco...se fai quella comparativa fai felici tante persone... Quella lente è l'alternativa n1 che cmq passa attraverso il fattore "soldi buttati" quando guardi il suo utilizzo a f chiuse controluce... Ma il 2.8 in quel caso fa comodo...e tanto nell'uso reportage... |
| inviato il 28 Giugno 2014 ore 16:33
Paco, se solo non avessi dovuto pagare assicurazione e revisione all'auto..... Te lo avrei preso io.... :P |
| inviato il 28 Giugno 2014 ore 16:37
Stasera qualche prova ad un concerto, voglio vedere come se la cava con i tempi molto lenti e luci in campo. Paco: per il 24, sentiamoci pure in mp. Il mio è veramente come nuovo e con la garanzia di 4 anni ancora da attivare. Intanto vado al Conero, che mi sta di strada, oggi. Non credo che rimarrò deluso... |
| inviato il 28 Giugno 2014 ore 16:46
Spettacolo Ottima resa, controluce e distorsione e come dici anche lo stabilizzatore è ottimo Son contento e grazie per i test perchè mi arriva martedì  Otto72 se non ti disturba aspettiamo altre foto magari dei notturni , grazie Ciao |
| inviato il 28 Giugno 2014 ore 16:47
“ Farso, il 24-105 che ho..ritengo...toccandomi i gingilli, che sia stato un gran colpo di fortuna vedendo la qualità media degli stessi che ci sono in giro...ma quando scatti con un nd1000 roba da 3-5 min con luci parassite ai lati inizi a stare sui limiti estremi della lente..e si vede, soprattutto quando apri con photoninja o C1 e non con acr o LR.. Se questa esce fuori come lente da combattimento di alta qualità (sul filone del 24-70 f4..dei nuovi fissi e dei mostri nuovi a 2.8..cioè ECCELLENTE) me ne frego dell'f4...e ci vado ad occhi chiusi a spendere ..perdo il 2.8 x quella via lattea all'anno , perdo un filo di campo e nitidezza rispetto al samy, ma scatto anche guardando il sole in faccia! „ Si, anche io ero dubbioso, poi quando ho visto i risultati sono rimasto forse perchè la mia è una delle copie più recenti ed è ottima! Certo non ho mai provato con un ND1000, max un ND64. |
| inviato il 28 Giugno 2014 ore 16:49
“ Stasera qualche prova ad un concerto, voglio vedere come se la cava con i tempi molto lenti e luci in campo. „ ? Se hai voglia facci vedere qualche scatto! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |