RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

ultimi giorni di indecisione: d610 vs a7


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » ultimi giorni di indecisione: d610 vs a7





user44968
avatar
inviato il 29 Giugno 2014 ore 9:09

dipende anche da come li fai sia i reportage che i matrimoni... e qui ti rimando al mio precedente post.

per esempio, lavorando nel settore dell'editoria, vedo i lavori che sfornano i quotidiani oggi, e se il tuo riferimento è quello, è meglio la nikon. ma magari tu hai altri riferimenti....

leggi qui: ( www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=919803 )per capire meglio quello che intento, altrimenti si fa off topic.

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2014 ore 10:08

Visto che ti interessano lenti di qualità, grandangoli, ecc.
Il vantaggio dimensionale della sony si va quasi ad azzerare.(per via delle lenti FF un po' luminose..)
Lascia perdere il discorso adattare ecc, quello deve essere un di più.. Devi avere, tanto più se ci devi lavoricchiare, lenti proprietarie e di terze parti buone. E decenti tra cui scegliere.
Pertanto, l'unico motivo che avrebbe potuto farti prendere la a7 nn c'è.

Nikon ha una marea di ottiche, sue e di terze parti, puoi provare rivendere ecc. non spendendo tantissimo.
Inoltre, se devi farci cerimonie, il tuo fotografo cosa usa? Se usasse nikon avresti un altro motivo per scegliere quest ultima. Alla bisogna potresti usare qualcosa di suo che lui al momento non usa, per lavori diversi dai suoi.

Nb avresti anche una macchina che regge meglio gli alti iso, un af più pronto e meglio ottimizzata, che male non fa.

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2014 ore 11:16

Fai così.
Scrivi cosa compreresti oltre il corpo per nikon e cosa per sony.
E vedi chi si avvicina di piu' alle tue esigenze.
Io per wedding andrei di reflex, ma nessuno impedisce di usare in modo fruttuoso la sony, pero' ad esempio se vuoi prendere il 24-70 f2.8 ed il 70-200 f2.8 secondo me ti conviene la nikon... per sony nativi sono f4, adattati si ok... nulla da dire, ma secondo me se l'uso principale è quello vai di corredo nativo.
Se poi invece vuoi lenti piccole, anche mf adattate, vuoi essere leggerissimo (quindi no zoom f2.8) ok sony.

avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2014 ore 14:51

Ho risposto a questo topic due volte, ma in entramb i casi si è perso il messaggio.. comunque:

Fai più o meno i generi di foto che faccio io (a parte i weddings), e personalmente ho dato via la D800 per acquistare la A7. Con la D800 non stavo più fotografando, non riuscivo mai a portarla con me: pesante, ingombrante, nelle uscite con la famiglia non riuscivo a portarla, e pensare di portarla con me in MTB o nei trekking è sempre stata utopia.

Con la A7 è tutto diverso, è leggera e piccola, sta nello zaino tranquillamente, o a tracolla nemmeno la senti.
Al posto tuo farei uno sforzo e prenderei la "S" così puoi usare gli ultrawide senza remore (visto che sulla "S" non hanno problemi), ti prendi il 35mm FE così mantieni gli automatismi e ci fai street e qualche panorama, e se hai un buco di 3cm in qualche tasca, ti prendi il 15 voigtlander, che sulla "S" non soffre di problemi di color shift. Poi se vuoi stare al completo, con altri pochi cm di spazio e circa 300gr, ti prendi un bel contax G mm per i ritratti, o un Heliar 75 1.8.

Per gli affiancamenti nei matrimoni (che mi pare di aver capito siano sporadici rispetto alla tua voglia di fotografare frequentemente), chiedi l'aumento e pigli una reflex MrGreen, oppure il tizio si "accontenta" della A7(s).

user44968
avatar
inviato il 29 Giugno 2014 ore 18:01

prenderei la "S" così puoi usare gli ultrawide senza remore (visto che sulla "S" non hanno problemi), ti prendi il 15 voigtlander, che sulla "S" non soffre di problemi di color shift.


questo è ancora tutto da verificare.... sono in attesa anche io per montarci le stesse ottiche....

avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2014 ore 18:42

ahhhh che confusione(non nella discussione ma in testa, perché ognuno ha di voi ha ragione poiché parla per la propria esperienza)

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2014 ore 19:16

Ciao ho la a7 e ne son pienamente soddisfatto , venendo da canon , per ora ho due obiettivi il 10-18 ed il 28-70 e ti garantisco che fai già molto , son lenti sony e le ritengo al livello delle serie L canon .
Per panorami , ritratti e street e ok , ma come hai scritto se devi fare assistente a cerimonie o sport sono il primo a non consigliartela , la nota dolente e l af che in situazioni di movimento o scarsa luce non è all altezza delle reflex .
In quanto a qualità , gamma dinamica e lavorabilità immagini e eccezionale ma af direi proprio di no se non in condizioni di ottima luce

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2014 ore 11:58

Ciao volevo narrarti la mia esperienza,venerdì vado a fare un colloquio in uno studio di ffotografia(cerimonialista)..
Parlo con il titolare,scopro che usa Ninon,e quando gli dico che ho una d600 rimane di stucco..
In primis era contento che avessi nikon,secondo che avessi già un FF senza bisogno quindi che me ne prestasse una,terzo condivisione del corredo..
Ovviamente é stato un caso che lui avesse nikon,ma secondo te quanti cerimonialisti usano la Sony?

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2014 ore 13:39

Scusa Matteo , ma che ottiche Nikon ha il fotografo in questione ? Così per sapere grazie.

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2014 ore 13:51

ha i vari zoom nikon 2.8 che io ora non posso ovviamente ancora permettermi

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2014 ore 14:38

Ok, ho capito, neanche io

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2014 ore 10:01

Allora Zanastu, cosa hai deciso d610 o A7 ?

user44968
avatar
inviato il 02 Luglio 2014 ore 10:12

" prenderei la "S" così puoi usare gli ultrawide senza remore (visto che sulla "S" non hanno problemi), ti prendi il 15 voigtlander, che sulla "S" non soffre di problemi di color shift."


questo è ancora tutto da verificare.... sono in attesa anche io per montarci le stesse ottiche....


ora pare che sia stato dimostrato!!!;-)

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2014 ore 10:23

Passata questa settimana saprete la risposta :)

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 7:42

...che è stata...? (Rullo di tamburi)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me