| inviato il 28 Giugno 2014 ore 14:10
compatta intendevo tipo xpro 1 mi sono espresso male e comunque un terzo di una reflex |
user12181 | inviato il 28 Giugno 2014 ore 14:35
“ Tjd grazie per aver riaperto il topic, molto interessante, dove è possibile poter leggere i grandi esperti Pierfranco Fornasieri (mitico), Razius, Daddy65, Tiamat ecc. „ Sergio Gurrieri.... (non lasciarti ingannare dal suo understatement) |
| inviato il 28 Giugno 2014 ore 17:16
Non centro nulla in questo topic dato che uso una Canon aps c in quanto fotoamatore e ne sono contentissimo dato che non ci devo portare il pane in tavola.... Ma dato che vi sono molti estimatori leica volevi esporre un dubbio.... Quali sono le motivazioni che spingono un fotografo verso leica piuttosto che un medioformato pentax o mamya? |
| inviato il 28 Giugno 2014 ore 17:35
La Leica S te lo disintegra il c/c |
| inviato il 28 Giugno 2014 ore 17:37
Ho scelto il sistema M per la portabilità, la qualità indiscussa delle lenti e la discrezione nell'uso |
| inviato il 28 Giugno 2014 ore 18:47
I campi d impiego però non differiscono di molto nonostante la differenza di mole corretto? |
| inviato il 28 Giugno 2014 ore 19:09
dipende cosa devi fare
 |
user44968 | inviato il 28 Giugno 2014 ore 19:35
se devi fare la prova, anche io quoto il consiglio di bruce75 , che oltre ad essere praticamente uguale alla moderna m240 come principio di funzionamento, ti permette di sperimentare il sistema, e di non rimetterci nemmeno tanto in caso non ti piaccia... a questo punto non serve nemmeno una leica original, anche una "voigtlander bessa" usata... io l'ho avuta, e nonostante non ho apprezzato il sistema il sensore/pellicola era lo stesso. |
| inviato il 28 Giugno 2014 ore 20:04
A Nuovodelforum piace provocare.. La Voigtlander Bessa sta a Leica come la Kiev 88 sta ad Hasselblad o la Lubitel 2 a Rolleiflex! P.S. Se si vuole risparmiare, allora meglio una Konica Hexar RF, che almeno ha un telemetro degno di tale nome...! |
| inviato il 28 Giugno 2014 ore 21:58
Secondo me ancora oggi la M8 è una buona scelta, in particolar modo per fare BW. Qualità prezzo ottima, si testa dal vero il Leica feel poi si può decidere se questo vestito fa per l'utente. La 8.2 oltre ad un prezzo più alto e di difficile reperimento nn la consiglio perché a quel punto una M9 usata nn sta molto più in la di prezzo. Ottimo il consiglio anche di chi indica nell'analogico un possibile ponte verso il mondo Leica e, anche qui, poi decidere se buttarcisi in pieno oppure desistere. Ad ogni buon grado, prendere una M8 con un paio di lenti oggi non significa rischiare grosse svalutazioni, anzi, in caso di celere rivendita. |
| inviato il 28 Giugno 2014 ore 22:00
Daddy vedo che il 35 Lux piace anche a te :) |
| inviato il 28 Giugno 2014 ore 22:38
Adoro tutto quello che finisce in Lux Summilux, Noctilux etc. etc. |
| inviato il 28 Giugno 2014 ore 23:02
“ Quali sono le motivazioni che spingono un fotografo verso leica piuttosto che un medioformato pentax o mamya? „ Personalmente le vedo come cose non intercambiabili o equivalenti. Il medioformato è solitamente pesante ed ingombrante, anche più di quanto lo sia una reflex 35 mm full frame. Figuriamoci rispetto a una telemetro. Inoltre il MF in caso di reflex non ha particolari caratteristiche di silenziosità (con certi specchioni che si muovono), oltre che di maneggevolezza. Dalla sua restituisce una qualità d'immagine elevatissima. Sempre personalmente a me, prima della qualità d'immagine, che comunque deve mantenersi al di sopra di determinati standard, interessano altre cose: compattezza che non pregiudichi la robustezza, immediatezza e silenziosità d'uso, messa a fuoco precisa ed efficiente in qualsiasi situazione, possibilità di agire in maniera discretissima. La Leica M9 trovo riesca a darmi tutto questo, oltre che la già citata qualità d'immagine; le medio formato no. Quoto sostanzialmente quello che hanno detto Daddy65 e Tiamat |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |