| inviato il 29 Giugno 2014 ore 18:28
anche io feci Page, Monument (con notte a Mexican Hat, la miglior colazione USA di tutti i miei molti viaggi negli States ...) e poi Arch NP . Non azzardarti a perdere Valley of the Gods all'alba; per certi versi migliore della Monument, soprattutto fotograficamente. Facilmente percorribile con auto normale, ma se hai 4x4 é meglio. |
| inviato il 01 Luglio 2014 ore 9:59
Ciao, sono stato nell'Antelope Canyon durante il mio viaggio di nozze nel luglio del 2011. Da quell'esperienza fotografica ho scritto quest'articolo sul mio blog dove riporto parecchie dritte (fotografiche e non) per godersi appieno questo meraviglioso luogo. www.giuseppelupo.net/wordpress/2012/08/03/esperienza-antelope-canyon/ buona lettura ! ;) Giuseppe |
| inviato il 02 Luglio 2014 ore 19:32
Se non ricordo male noi abbiamo prenotato via web alcune settimane prima. Se fai il tour fotografico hanno anche l'abitudine di lanciare manciate di sabbia in aria.....l'effetto è stupendo ma non tutti i fotografi gradiscono (per le attrezzature). Consiglio vivamente la visita, luogo stupendo. |
| inviato il 11 Luglio 2014 ore 11:32
ciao a tutti anche io ad agosto farò il tour della california: west coast e parchi. Visiterò l'Antelope Canyon sabato 30 agosto, saremo in due persone, io e la mia ragazza. Io munito di reflex e treppiede, le no. Ho trovato sul sito ufficiale della riserva i link alle quattro agenzie che organizzano i tour, e su uno di questi siti è riportato chiaramente che i tour fotografici sono riservati ai partecipanti che si presenteranno muniti di reflex e treppiedi, altrimenti l'agenzia si riserva la possibilità di annullare la prenotazione "fotografica" ed assegnare quella "standard" Ho già scritto a tutte e cinque le agenzie: una mi ha confermato questa "regola", quindi mi ha negato la prenotazione. Una non mi ha dato info a riguardo, mi ha solo risposto che non c'è posto per il 30 agosto. Le altre non mi hanno proprio risposto :-) Seguirò con interesse questo thread, cosi da decidere cosa fare (prenotare già da ora lo standard oppure fare il vago e prenotare il fotografico per tutti e due e poi cercare di contrattare li nel caso in cui dovessero fare storiee). PS: io a Page per quel periodo (notte fra il 29 agosto ed il 30) ho trovato posto al Motel 6 di Page. ciao Danilo |
| inviato il 11 Luglio 2014 ore 12:44
Ci sono stato nel lontano 2002. Che ricordi, uno dei posti più incredibili che io abbia mai visto. Il cavalletto? Secondo me non serve. Io scattai diapositive Velvia con una Canon Ftb vecchia di 30 anni: non credo proprio che ti serva il cavalletto...Certo, se ce l'hai meglio. Quando andai io, riuscivo a stare solo e scattare senza gente. Non so come è ora. Certo, la sensazione di scendere là sapendo che c'è il rischio di un flash flood rende il tutto molto "eccitante", cmq le autorità pubblicano alert per rischio piene. Purtroppo proprio l'anno prima che arrivassi io, se non erro, c'era stata una piena con decine di morti. |
| inviato il 13 Luglio 2014 ore 18:21
io ci sono stato l'anno scorso ed ho fatto cosi' : arrivato in prossimita' dei due Canyon ( non puoi sbagliare in quanto e' l'unico posto dove vedrai con tre camini del gasdotto in un unica distesa senza un abitazione ho prenotato ( vai al gabbiotto dove danno i biglietti ) , alle 08.30 (apre l'UPPER) il tour delle 12.00 ti consiglio vivamente quello ( anche se il prezzo e' maggiore rispetto ai tour delle 09.00 delle 10.00 e dopo le 12.00 ) Poi con la macchina attraversi la strrada e vai al Lower, molto piu' caratteristico e con meno affluenza di gente . Anche li dovrai essere accompagnato dai Navayo ( tutti di stazza medio grassa ! , ormai navayo commerciali con jeans) . Il tour dura circa 1 ora e mezza . Terminato quello torni dove hai prenotato l'UPPER e attendi . Personalmente ho portato cavalletto ma ho avuto difficolta' ad utilizzarlo , considera che per il tour all'Upper si entra in tre jeep da 6 persone cadauno quindi in totale circa 15/18 persone per gruppo . Buona vacanza e buon viaggio .... Lantylope e' stato il posto che mi ha affascinato di piu' nel mio on the road |
| inviato il 25 Luglio 2014 ore 15:51
Ciao, io ci sono stato nell'agosto del 2012, viaggio di nozze. non ho letto chi mi ha preceduto, comunque ti racconto la mia esperienza. 1) io prenotai per tempo da questo sito...sotto consiglio di un mio amico. www.antelopecanyon.com/ ti consiglio di fare così anche te....almeno stai sereno. L'orario migliore sono le 12.00 quando i raggi del sole entrano dentro il canyon. Io ho preso quello delle 13.00 ed i raggi non c'erano. Dipende comunque anche dalla giornata....se è nuvoloso....t'attacchi.. 2) prenotando dal suddetto sito sono andato a Page ed il luogo di ritrovo era un negozietto in città. ho portato i documenti della prenotazione, ho pagato con la carta di credito e ho aspettato gli altri turisti. 3) siamo partiti con le loro enormi jeep 4) abbiamo visitato l'antelope canyon e poi ci hanno riportato al negozzietto...durata 2/3 ore Io non ho prenotato il tour fotografico, ti dico che noi eravamo in 2000 nel canyon molto stretto... Siccome c'erano anche altri tour operator.. Tempo per fare le foto ce n'era poco e se rimanevo l'ultimo mi brontolavano... italian turist...bla bla bla.. mav×.. Il tunnel lo fai 2 volte...una volta in avanti e l'altra indietro. le foto in orizzontale, dato che c'erano 2000 persone non le potevo fare, allora l'ho fatte tutte verso l'alto.. ho usato il mio treppiede come monopiede ed ho impostato la macchina con 3 scatti a tre diverse esposizioni.. ha funzionato. il discorso della chiusura con il maltempo è vera. L'arizona, così come alcuni altri stati, ha i così detti FLASH FLOOD che sono e vere e proprie bombe d'acqua improvvise. Neanche te ne accorgi e viene giù il finimondo..dalle parti dei canyon si formano cascate!! Ma no due fili d'acqua..tipo niagara..c'è d'aver paura! Considera che proprio nell'Antilope non so in che anno per un flash flood ci morirono 12 francesi annegati. Questo per dirti portati un impermeabile sempre e comunque e scarpe da trekking..no scarpe da tennis..e dai sempre un'okkio alle nuvole nere all'orizzonte. |
| inviato il 25 Luglio 2014 ore 15:54
A Page ti consiglio di vedere assssolutamente l'horseshoebend che a colpo d'okkio è impressionante ed il lake powell al tramonto...i suoi colori li sogno ancora la notte....veramente favoloso |
| inviato il 25 Luglio 2014 ore 16:05
p.s. io ho fatto 5000 km, 12 parchi in 18 giorni di on the road/off road se hai altre domande.. |
| inviato il 07 Agosto 2014 ore 13:48
Ciao a tutti Riguardo la parte prettamente tecnica, sempre fotograficamente parlando, dite che il 24-120 può andar bene li dentro come focali ? Intendo soprattutto per la parte bassa, i 24mm ciao |
| inviato il 07 Agosto 2014 ore 14:24
Io ci sono stato lo scorso luglio, e trovo strano quello che hanno detto tutti qui nel forum, noi siamo arrivati il 3 Luglio a page e abbiamo trovato hotel nella sera stessa (eravamo in circa 20/25 persone!). La mattina siamo partiti verso il deserto, dopo un pò si arriva tranquillamente (non serve nessuna jeep o 4x4) in questo chiosco diciamo, dove si prende il biglietto, si aspetta il proprio gruppo e si entra a blocchi di 20 persone circa. Del percorso per i fotografi non ne ho mai sentito parlare, l'unica cosa a riguardo era che questa signora (una Nativa del luogo) ti chiedeva la reflex, la appoggiava su dei punti che lei conosceva, scattava e veniva una foto bellissima. Tutto molto easy, senza prenotare nulla. Ah se fa brutto non ci puoi andare perché se si riempie di acqua sei spacciato, c'è anche un cartello all'inizio che indica questa cosa. Concordo con Andreaf, visita assolutamente il "ferro di cavallo" è qualcosa di incredibile. |
| inviato il 07 Agosto 2014 ore 14:56
Ci sono andato nel 2010. Prenotato da qui: www.antelopecanyon.com/ Ho fatto il tour normale quello che parte alle 11. Mi ero informato molto bene in rete. Se prendi quello che parte alle 11, arrivi alle 11:30/11:45 al canyon, l'ora migliore in cui il sole è a picco. Dando una mancia alla guida, questa fa aspettare che il gruppo precedente avanzi e ti lascia un paio di minuti per fare le foto. Ero senza cavalletto con 7D: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=635499&l=it www.juzaphoto.com/galleria.php?t=635497&l=it E' vero che si sono stati dei morti per le Flash Flood, ma non in Antelope Upper, ma solo in Antelope Lower. Antelope Lower è assolutamente da visitare. E' diversa dalla upper anche se i disegni delle rocce sono gli stessi. Il fatto però di essere strettissima e più profonda, con pochissima gente me lo ha fatto piacere tanto quanto la upper (che è esteticamente e fotograficamente, a mio avviso, su un altro pianeta). |
| inviato il 16 Agosto 2014 ore 6:58
Sono stato all'Antelope 10 giorni fa e purtroppo la situazione è fortemente cambiata. Pessima gestione da parte degli indiani che sono diventati esosi all'inverosimile, nell'upper vi è un solo tour per fotografi alle 11 e costa ben 88 dollari, una follia. Inoltre lo devi prenotare con molto anticipo e se per maltempo come spesso capita chiudono il sito, ciccia perchè non rimborsano nulla. Il lower è meno esoso, 42 dollari il tour fotografico ed è meno affollato e secondo me più originale. Per il lower serve un grandanglo tipo 17-40 per FF. Insomma se volete farli entrambi l'upper va prenotato per tempo e dovete spendere 100 dollari più tip vari agli indiani che vi accompagnano, ogni scusa è buona per esigere una mancia, dalla semplice informazione allo spazio necessario per scattare una foto. Spero che in stagioni meno affollate sia diverso, nel qual caso vi sconsiglio il mese di agosto. Certamente i parchi gestiti dagli americani sono un altra cosa, organizzazione perfetta, con 80 dollari fai un pass nazionale che vale per tutti i parchi per un anno e per autoveicolo (quindi fino a 4-5 persone) e la disponibilità e gentilezza dei ranger è ben altra cosa rispetto agli indiani. Insomma dopo questo viaggio mi è crollato un mito, quello degli indiani d'america |
| inviato il 22 Agosto 2014 ore 0:01
Quoto in tutto e per tutto pisolomau, sono stato l'altro giorno all'antelope e con 37 dollari (tour normale non per fotografi) ci hanno fatto fare tutto di corsa e oltre tutto l'indiana che ci ha portati era antipatica, stavo in coda al gruppo per fare qualche foto e continuava a riprendermi ogni due secondi dicendomi di sbrigarmi.. Oltre a questo il canyon era affollatissimo, gruppi di 10 persone per guida e saremo stati almeno in 4 gruppi..troppo mal gestito! |
| inviato il 22 Agosto 2014 ore 0:58
Io l'ho fatto ad Agosto 2011. Se non avessi fatto il tour per fotografi non avrei portato a casa nulla di buono. Se puoi fai un piccolo investimento e prenota il tour per fotografi. Fondamentale l'ora. L'effetto lama di luce verticale dura 10 minuti. Non di più. In quei dieci minuti devi lottare con gli altri fotografi per portare a casa i tuoi scatti! www.juzaphoto.com/galleria.php?t=40002&srt=&show2=1&l=it Ho letto in qualche post di chi mi ha preceduto che ora la situazione è cambiata. Non so darti info in tal senso. La mia è stata un'esperienza tutto sommato positiva. Penso che in ogni caso il tour per fotografi dia qualche possibilità in più di portare a casa qualcosa di buono. Magari costa molto di più. Ma se pensi alla cifra che spendi per l'intera vacanza secondo me vale la pena spendere di più e avere più probabilità di portare a casa lo scatto che si desidera. Ciao, Diego. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |