RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Infiniti dubbi! Aiuto!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Infiniti dubbi! Aiuto!





avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2014 ore 21:45

Il sensore della 600 si imbratta,dovrebbe essere il lubrificante dei meccanismi,la 800 i punti laterali,specialmente il sinistro non mettono a fuoco come si dovrebbe a TA te ne accorgi....se cerchi ne Forum ci sono molte discussioni in merito

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2014 ore 22:04

Grazie!

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2014 ore 22:05

Non c'è di che

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2014 ore 22:06

dunque, per una pura questione di vita utile la d800 è la scelta migliore. per gli obiettivi io vedo la cosa molto diversamente dai più, e mi spiego meglio.
il 24 120 è una lente discreta ma molto sopravvalutata, a mio parere non vale quel che costa ed è pesante.
il 24 70, al contrario, è un'ottima lente ma, se non hai particolari necessità, potrebbe risultare corta sul lato tele e comunque pesa abbastanza.
tra i due certamente il secondo, ma, sempre fermo restando che tu non abbia particolari necessità, un 24 105 sigma o un 24 85 3,5 4,5 g ed vr potrebbero darti risultati molto molto simili con un notevole vantaggio in termini economici e di pesi e ingombri. non voglio sembrare uno che pretende la portabilità di una compattina giacchè gironzolo con uno zaino con due corredi (nikon e canon) ma ti assicuro che potrebbe essere piacevole non aver il vincolo costante dell'attrezzatura pro in termini di rischio furto, rischio danno, rischio visibilità e, ancora una volta, peso e ingombri.
a titolo esemplificativo e di paragone con la tua probabile d800 ti dico che molto spesso trovo soddisfacente il binomio 5d mark 3 + 24 105 senza sentirmi uno che rinuncia ad attrezzatura pro o che ottiene risultati deludenti.
resto a tua disposizione per qualsiasi altro dubbio o approfondimento.
saluti e buona serata

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2014 ore 22:15

Docedo......non capisco cosa centri Canon.........chideva info sul giallonero

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2014 ore 22:21

La mia unica paura della d800 è il micrommosso...

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2014 ore 22:23

colombo ho solo fatto un esempio sul fatto che scegliere un sigma 24 105 o un nikkor 24 85, così come quando io porto la 5d3 col 24 105 (paragonabile alla d800) non significa perdere in qualità dei risultati come spesso pare se non sia ha 'sto benedetto 24 120 nikkor che è solo una trovata di marketing e null'altro. solo una mia opinione, criticabilissima e scartabilissima.
infatti, se rileggi, ho scritto: "a titolo esemplificativo e di paragone con la tua probabile d800... omissis"

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2014 ore 22:24

Volo.....fregatene ed usala come le altre meno risolute

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2014 ore 22:26

il micromosso esiste, e se il sensore fosse meno denso perdonerebbe maggiormente. non significa però che le foto vengano tutte mosse. tempi di sicurezza e tutto il resto dei parametri, con l'eventuale aiuto di un monopiede o trappiede, dovrebbero scongiurare il problema.
attento invece al fatto che il 24 70 non è stabilizzato! e poi però rischio di diventare noioso col discorso obiettivi.... ;-)

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2014 ore 22:26

Docedo....ho interpretato male.

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2014 ore 22:28

volo perdonami, ma quanto sono "occasione" questi oggetti? perchè altrimenti potresti spendere in altro modo i tuoi soldini

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2014 ore 22:29

figurati colombo, non c'è problema. per fortuna questa discussione è pacata e amichevole come tutte dovrebebro essere. in fondo siamo qui per passione e per aiutarci a vicenda, e per fortuna aggiungo!;-)

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2014 ore 22:33

Vero.
Volo,vai sul mío sito,galleria Sport,2 foto le ho fatte ad 1/80esimo con 200mm
Www.RobertoColombo61.com

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2014 ore 22:51

Grazie Dicendo e Colombo....
Complimenti per le tue bellissime foto!

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2014 ore 22:53

La mia unica paura della d800 è il micrommosso...


È un falso problema che risolvi se stai nei tempi di sicurezza. Ho la stessa accoppiata e stando un pelo più attenti rispetto ad altri corpi non sara un problema.

Poi ha 100.000 scatti in meno. Poi dipende anche dai prezzi che ti fa, però io opterei d800 24-70...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me