| inviato il 20 Giugno 2014 ore 14:03
Non c'è nessun miracolo, per quello ci sarà bisogno del sensore curvo, però oggi esiste una macchina che costa sensibilmente meno della df, che pesa meno, e che và leggermente meglio agli alti iso facendone la macchina da altissimi iso meno costosa sul mercato.. Poi se davvero le specifiche sono rispettate, poter scattare a -5 ev con autofocus non è robetta, se ho capito bene le specifiche tecniche della d4s parlano di -2 ev, confermate? |
| inviato il 20 Giugno 2014 ore 14:17
“ poter scattare a -5 ev con autofocus non è robetta „ Sì e no...la sensibilità dell'AF serve a poco se questo non è veloce, e pare che la A7S abbia lo stesso AF della A7r (solo contrast detection), quindi non particolarmente veloce...senza contare che con l'AF attivo la raffica è di appena 2.5 FPS. Da questo punto di vista altri modelli Sony sono molto più avanzati: la A6000 ha AF phase detection, utilizzabile anche con la raffica fino a 11 FPS. |
| inviato il 20 Giugno 2014 ore 14:30
Io intendo il classico utilizzo per foto notturne nei teatri o street , scatto singolo ad iso molto alti, in queste condizioni è probabile che la a7s riesca a mettere a fuoco dove le ammiraglie da -2ev non riescano, ovviamente queste considerazioni sono solo sulla carta... Steve huff scrive questo: “ The camera feels great (same as the A7 and A7r) and again, not sure if it was my imagination but the AF seemed quicker as well to me. I was able to shoot in near darkness, using AF (with AF assist OFF) and the camera would AF. I had no issues with speed or accuracy. „ E questo è quello chenscrive un altro utente che l'ha provata: “ The AF has definitely improved, it isn't just your imagination Steve. In my tests (as an A7 shooter) the A7S ?just worked' even in very low light and worked to lower light levels than a6000 let alone A7. As the AF comes off the sensor, the extra sensitivity helps a lot here. I thought the shutter sounded more damped as well, but that one I don't know whether I just imagined it or not. „ |
| inviato il 20 Giugno 2014 ore 15:22
Scusate... Ma la a7s non è nata per fare video? È destinata ai videomaker, unico targhet interessato, secondo me il confronto va fatto con la gh4 o al massimo con a7r 6d d4s ma in ambito video. |
| inviato il 20 Giugno 2014 ore 15:27
Perchè la gh4 non la usa nessuno per fare foto, solo video.... ma che senso ha? Stiamo discutendo del lato fotografico della a7s che è una macchina polivalente capace di scattare sia foto sia di registrare filmati a seconda del tasto scelto in fase di scatto.... |
| inviato il 20 Giugno 2014 ore 15:39
Chi fa prevalentemente foto non credo prenda in considerazione la a7s. |
| inviato il 20 Giugno 2014 ore 15:40
Non sono daccordo...per chi scatta a ISO alti è una delle migliori fotocamere attualmente disponibili |
| inviato il 20 Giugno 2014 ore 15:41
Chi fà foto prevalentemente al chiuso, e vuole scattare leggero creda prenda in seria considerazione la a7s, oltre agli iso c'è la af sensibile e lo scatto muto...., oltre alle sue qualità video ovviamente.. |
| inviato il 20 Giugno 2014 ore 15:42
Certo è un grandissimo risultato... anche se il rumore è più a macchie rispetto alla mia D4s e il dettaglio inferiore, però il risultato è notevole, poi è tutto bello ma se AF in certe situazioni non ci arriva per certi versi nell'utilizzo con poca pochissima luce diventa molto limitata, comprarla per montarci di tutto e fare anche video è un perfetto secondo corpo! |
| inviato il 20 Giugno 2014 ore 15:45
“ poi è tutto bello ma se AF in certe situazioni non ci arriva per certi versi nell'utilizzo con poca pochissima luce diventa molto limitata „ In realtà penso sia il contrario, mette a fuoco anche al buio, di certo non ci scatti raffiche o altro, ma in scatto singolo dovrebbe comportarsi pure meglio (sulla carta) delle ammiraglie che hanno sensibilità -2ev con ottica f2,8 |
| inviato il 20 Giugno 2014 ore 16:05
scusate ma non capisco... sul Jpeg non c'è confronto D4s tutta la vita, invece a 25600 se converto il raw nikon e lo confronto con il jpeg della sony a 25600, non ho acr per il file sony mi esce questo....
 ma il jpeg che mostrano è diretto in camera? qualcuno può verificare? la differenza tra la conversione del mio nef in acr e quella che fa vedere DP è un altra cosa, e per finire, il file nikon è esposto a 25600 iso 1/8000 f/5.6 quello sony 1/5000 due terzi in più di luce. |
| inviato il 20 Giugno 2014 ore 16:10
Addirittura la 6D è esposta a 1/3200 F/5.6 25.600 iso lallero |
| inviato il 20 Giugno 2014 ore 16:23
mi sono risposto da solo, loro convertono con NR cromatico a 0, ma considerando che si leva facilmente e non influenza la qualità dell'immagine, con un NR di default per via dei 16MP non fa così meglio come sembra è da fare prove.... e cmq i 2/3 di luce in meno sono senza parole, e 1 stop e 1/3 con la 6D idem ... ma che test è? aumentano e diminuiscono la potenza della luce? mah! no comment |
| inviato il 20 Giugno 2014 ore 16:26
Molto meglio i test di DxO.... |
| inviato il 20 Giugno 2014 ore 16:27
a questo punto assolutamente si ... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |