JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ti ringrazio molto Andrea sei stato splendido. Provo a fare così. Innanzitutto vado a provarli poi guardo magari lo stesso scatto fatto con la mia macchina a focali e diaframmi differenti e poi scelgo. Penso sia proprio come dici tu. A volte sono proprio pippe mentali e basta. Sei stato molto gentile e disponibile. Semplicemente grazie. Ti aggiorno quanto prima sulla scelta
Allora eccoci qui. Stamattina ho fatto l'acquisto. Ho fatto confronto diretto sulla mia d7000 e guardando a video col mio PC gli scatti. Confronto tra nikon 18-140 e Tamron sp 17-50 versione VC. Ho dovuto usare le ottiche che aveva in negozio in quanto non avevo tempo di aspettare 15 o 20 gg parto la prox settimana per le vacanze. Devo dire che le differenze non sono proprio eclatanti come alcuni dicono. Fino a 35 mm forse un pelo più nitido Tamron ma non poi così tanto. A 50 mm siamo li. Ho provato confronto a focali minime disponibili poi f4 e f8 e i risultati sembravano leggermente superiori x Tamron. Alla fine ho dato retta a chi consiglia meno zoom ma ottiche più dedicate. In questo caso anche un pizzico di luce in più. A livello costruttivo non c'è paragone... Il nikon sembrava un giocattolo al confronto. Spero tanto di aver scelto bene e di avere soddisfazione da questa ottica.
Quindi tammy 17 50 vc? Secondo me ti diverti un sacco. Quoto Quari in pieno, tamron ha fatto buone ottiche a prezzi 'abordabili' , e con una buona resa. Non sono sicuramente ottiche pro ma al momento dell'acquisto lo si è consapevoli. Allora buona vacanza e buon divertimento...soprattutto buone foto!
So che il non vc era meglio ma non c'era putroppo, tra quello che c'era era il meglio sulla fascia di prezzo e focali che cercavo.
Grazie a tutti, vi aggiorno post vacanza, parto a metà / fine settimana prox.
da primi scatti sono molto contento, qualità leggermente migliore del 18-105 a prima vista, diciamo che ha delle focali in cui lo trovo più nitido e altre in cui lo è un po' meno ma devo godermelo un pochetto. Messa a fuoco e VC legegrmente rumorosi vero, ma da come dicevano sembrava un carrarmato.....penso sia ok per me.
Come già ti avevo accennato non ti preoccupare del vc...resta nei tempi di sicurezza e non preoccuparti ( soprattutto non tremare )...goditi l'ottica e facci vedere qualche bello scatto...dove vai?
Infatti al momento lo lascio disattivato, lo attivo solo alla necessità.
Di bello andrò per la prima volta nel magico Salento a San Foca per la precisione che si trova tra Otranto e Lecce. Penso che i soggetti fotografici non mancheranno di certo in quella bella terra. Non vedo l'ora in primis perche sono cotto come una rapa e poi per scoprire posti nuovi in relax. Ieri ho poi fatto due prove con il flash metz 52 montaso e apertura 2.8.....che sfocato e che colori!!! Mi piace, devo solo abituarmi ad avere un po' emno zoom del 18-105 ma questo è un bene così penso un pelo di più come scattare al meglio. Poi per il alto tele un domani SP 70-300 VC e via.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.