JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ La cosa che fa ben sperare è il fatto che una 7d2 con 2fps in più e la stessa IQ non la comprerebbe nessuno! ;-) „
Quoto anch'io.
Canon ha messo sul mercato e venduto credo 5-6 modelli con lo stesso sensore o quasi della 7D, se dovessero implementare solo la raffica, aggiungere il gps e qualche altro gadget chi se la comprerebbe? Ritengo molto plausibile un intervento a livello di sensore, intendo l'introduzione di una nuova tecnologia che porti sostanziali miglioramenti nel rapporto segnale/rumore e nella latitudine di posa. La mia prima e unica APS-C è stata la 20D che tra l'altro uso ancora, parliamo di tecnologia di 10 anni fa, bene la cambierò solo quando cambierà tecnologia, speriamo che sia la volta buona
Forse la cosa più attendibile e interessante é proprio un possibile mirino hybrid. Forse passeranno 10 anni, ma non mi risulta esserci una aps-c "sportiva" migliore della 7D lenti considerando.
Se solo Canon usasse la tecnologia a 18micron che possiede anche x i sensori delle reflex ci sarebbe un deciso passo avanti nelle performance.
In video il dual AF ha una certa utilità, e la 7D ha un pentaprisma.
Ermoro, vero che anche canon fa video camere e fa già dei finder elettronici, ma allora mi domando per quale ragione non ha approfittato nella versione II della canon M per aggiungerlo? dopotutto la concorrenza produce camere compatte con mirino e flash incorporati.
So che la 7d ha un pentaprisma, erroneamente ho detto pentaspecchio intendenti pentaprisma e specchio. Una volta tolta tutta quella meccanica davanti al sensore si aprirebbe un mondo di possibilità! a cominciare dalla copertura AF sull'intero sensore o quasi. il poter eseguire traking in base ai colori/forme. il riconoscimento dei volti, degli occhi, il focus peacking..
insomma. canon ha ancora dalla sua margini e quote di mercato. Ma in effetit credo nessuno coprerebbe a 2000€ una 7dII con il sensore della 70d, 8 fps, e magari wi fi e display articolato?
IL disply articolato non credo (e spero) non lo metteranno mai su una pro (o quasi) per motivi di tropicalizzazione e robustezza! Fortunatamente non sono l'unico a pensarla così in merito a una 7dII farlocca con sensore (piuttosto deludente) della 70
Per me il punto cruciale è la IQ perchè la 1d4 è fuori produzione e a conti fatti Canon non ha più una macchina dedicata prettamente a sport e avifauna (1dx esclusa). Serve una aps che migliori la qualità del file in modo deciso e netto, una macchina che dici ca@@o guarda che bel file! In modo da non pensare che se non esponi a destra e non hai lente migliore del mondo e che se non stai attento alle luci sei nella m. Sostanzialmente quello che uno con un ff non pensa! Cero ci sarà sempre un gap con il formato più grande ma almeno che si riduca un po perchè attualmente è un abisso!
Ermoro sai dirci qualcosa in più su questa tecnologia?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.