RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da win 7 a win 8.1 Ne vale la pena?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Da win 7 a win 8.1 Ne vale la pena?





avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2014 ore 19:25

Bigbota non tutti sono in grado di mettere mano al registro.
Considera che c'è gente che non riesce nemmeno a fare un'installazione pulita...

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2014 ore 19:28

Direi che se uno si mette ad instalare da solo è anche capace di guardare un tutorial sul google di come cambiare il registro ;-)

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2014 ore 20:14

Prendi un bel samsung 840 evo da 256 e sei a posto.
Sp di relativamente poco e hai una machina nuova.
Ps approfitta e fai una installazione pulita del 7

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2014 ore 20:23

Potresti considerare di prendere un HD nuovo, anche SSD; lo monti al posto di quello che hai ora, ci metti W8.1 e provi.... poi se non ti convince ritorni alla situazione attuale.

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2014 ore 21:07

ma vi dico che il 8.1 é molto piu leggero del 7. é come paragonare Internet Explorer con Chrome.

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2014 ore 22:30

E egli ssd Crucial che ne dite? I prezzi non sono male. Sono affidabili?

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2014 ore 22:58

Ho 2 crucial sul mio PC, entrambi da 256GB, sono degli M4 recentemente sostituitim dagli M550.
Ho anche un Samsung PRO sempre da 256GB.
Vai tranquillo con entrambi.

L'SSD è il componente che ti cambia davvero il PC Sorriso

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2014 ore 23:01

W8 non esiste... è un rutto.. non hai nulla da guadagnare.... W l'SSD

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2014 ore 23:27

Ho un vecchio acer di 5/6 anni su cui ho provato di tutto: vista .. no comment, xp ... accendevo, prendevo il caffe' e forse poi aveva finito di caricare. W8 ... Non faccio in tempo ad allacciarmi le scarpe che e' pronto a lavorare. L'8 e' molto migliorato in termini di velocita' del s.o. ... e se volessi fare ancora di piu ci attacchi l'ssd e poi ... si impenna!!! In ogni caso puoi cominciare a disabilitare un po delle "porcate" che si autoavviano. Lancia l' msconfig, vai nella cartella avvio e disabilita tutto tranne l'antivirus (lo stesso lo riesci a fare anche con ccleaner), fai un bel defrag, e infine disabiliti l'indicizzazione del disco che non serve a nulla (non penso che la tua attivita' principale sia ricercare i file nel pc!!). Dovresti sicuramente avere dei benefici immediati e a costo zero ... prova. Ciao

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2014 ore 0:10

1000 volte window 7.
Se il pc è lento prova a
usare ccleaner
Installare un ssd (devi reinstallare tutto il pc)
togliere un modulo di ram per verificare che non sia difettata
lasciare spazio libero sull'hd che magari è troppo pieno
cambiare antivirus

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2014 ore 0:29

Problemi del tuo pc a parte, ho dovuto cambiare a gennaio 2013 il portatile che uso per l'università, ho preso un lenovo con i3, 4 gb di ram (aumentati a 8), scheda video nvidia da 2gb e windows 8.

All'inizio ho litigato parecchio perchè è diverso rispetto a win 7 (vedi il tasto start per esempio), però devo dire che è molto più veloce e reattivo il pc (e lo stesso parecchio facendo ingengeria e architettura tra photoshop, autocad, sketchup e render vari, spesso aperti tutti assieme), se dovessi tornare indietro sceglierei 100 volte l'8 al 7, acnhe se mi dicono che la versione 8.1 sia ancora instabile, motivo per cui non l'ho ancora aggiornato.

Se ti serve velocità, e il tuo pc come caratteristiche sembra più che buono, per me vai alla grande con win 8 una volta che ti ci sei abituato!

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2014 ore 0:40

@Calabrone, tuo fratello ha preso un computer di recente, tu ce l'hai vecchio di qualche anno. Tutti i computer sono delle schegge appena comprati, è dopo un paio d'anni ed un sacco di programmi installati e rimossi che il discorso cambia. Sai quante volte mi capita che un cliente si lamenta che il computer è diventato lento, salvo poi scoprire che è pieno di programmi di gestione cellulari che non usano più da anni (Nokia, Samsung, ecc.), oppure programmi di gestione stampanti multifunzione che hanno dismesso. Sono tutti programmi che caricano degli agenti perennemente in memoria e che a volte creano problemi (soprattutto quelli delle multifunzioni), o semplicemente usano inutilmente risorse del s.o.
Come se non bastasse, si mettono anche le ultime versioni degli antivirus ad appesantire tutto.

Un paio di mesi fa, stufo del mio portatile che ci metteva sempre più di due minuti ad essere pronto, ho copiato l'immagine dell'HD su un SSD ed ho sostituito l'HD col SSD, ora sembra diventato una scheggia e sono tornato ad utilizzare la funzione Ibernazione (spesso è utilissima nel mio caso) che avevo abbandonato a causa dell'eccessivo tempo di ibernazione e risveglio.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2014 ore 2:12

Io da 8.1 non tornerei mai e poi mai e meno di mai a 7 che non era altro che un XP con la grafica di vista e più stabile.
Con 8 e grazie al cloud integrato tutte le impostazioni si portano da un dispositivo all'altro è stato implementato un sistema simile alla time macchine del mac, in più, occupa una carriolata in meno di RAM e si sarà piantato una volta in un anno. Certo ... Un SSD è un ottima mossa ma seco do me un pacchetto migliore i. Toto è da preferirsi

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2014 ore 9:42

Grazie a tutti, come prima cosa, delle vostre preziose risposte.
Mi sarei orientato sulla sostituzione dell'HD con un SSD Samsung o Crucial da 500GB (costo sui 200 €).
Tenete conto che io sono una capra per quanto riguarda formattazioni e reinstallazioni, quindi avrei ancora un paio di domande:
1) viene fornito di corredo un qualcosa (software..) che permette di copiare l'HD nell'SSD senza dover reinstallare S.O. e programmi vari?
2) gli SSD da sostituire all'HD interno hanno dimensioni standard? Posso comprare un Crucial o un Samsung e vado sereno?

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2014 ore 10:09

Ad esempio,

tra questo:
www.amazon.it/Crucial-Technology-CT480M500SSD1-PK01-M500-HardDisk/dp/B

e questo
www.amazon.it/Samsung-MZ-7TE500BW-Pollici-Nero-Antracite/dp/B00E3W19MO

quale mi consigliate?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me