JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ti consiglio di restare su un'ammiraglia, presente o passata (1DIII, IV, o DX in Nikon D3-D4). La raffica è troppo importante per avere la possibilità di riprendere l'attimo giusto. In casa Canon, potresti valutare anche 7 o 70D ed in Nikon la D300s, che però è troppo vecchia; la D7100 ha un buffer castrato. La 5D3, possedendola, non la trovo abbastanza reattiva, soprattutto nelle raffiche. Ha a mio avviso una meccanica troppo "lenta", ed è monoprocessore.
Sub74, ho sia la 5d3 che la 1d4. prima di provare la seconda non potevo credere ... purtroppo la vecchietta come af su soggetti in movimento e ritardo di scatto è di gran lunga migliore della 5d3. se poi ci metti una raffica quasi doppia ed un buffer superiore.... dalla parte della 5d3 restano tenuta iso e qualità generale del file su soggetti statici. il ff ha i suoi vantaggi ma la 5d3 è lontanissima dalle prestazioni "sportive"della 1dx. ho provato anche quella ma avere due ff per me non aveva senso e come macchina unica la 1dx è un mattone. per questo ho preso l'apsh e devo dire che la 5d3 per avifauna non la uso più. basti dire che nel tempo in cui la 5d3 scatta la prima foto la 1d4 ne ha già fatte tre...
Ti consiglio una serie 1 o equivalente Nikon. L'AF è importante ma tutta la meccanica-elettronica ti permette di lavorare al meglio con soggetti veloci. La 5DIII rispetto ad una serie 1 ha un lag di scatto maggiore, una raffica più lenta. L'AF è simile a quello della 1DX ma quelli della 1DIII e 1DIV non pongono limiti particolari. La 1DIII è lenta a scaricare il buffer. Quindi, se servono raffiche frequenti e prolungate può fare innervosire.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.