RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

iMac o PC?







avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2014 ore 2:28

e vorrei far notare che con 1300 € ( più o meno il costo di un iMac ) ti assembli un pc che non ha eguali in confronto a tutti gli apple

quoto
poi quoto pure il discorso che hai già un buon monitor...

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2014 ore 8:38

win 8.1 è meglio di win 7 e win 8 di parecchio anche

se il problema di win 8 per te è la mancanza di start (e odi le mattonelle) puoi installare startisback

A parità di PC win 8.1 è più veloce di win 7 e win 8

Win 8.1 sembra un piccolo aggiornamento in realtà hanno sistemato parecchie cose.

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2014 ore 11:00

Quoto quanto detto da Giovanni-bg, win 8.1 è davvero molto ma molto migliore! Io ho nel portatile di lavoro win 8 e a casa ho win 8.1 e tra i due è presente un abisso... e non menziono il win7 pro che avevo prima...

Ma ad ogni modo credo che per moltissimi aspetti se si ha possibilità di cambiare si possa tranquillamente scegliere mac. L'affidabilità, la fluidità non sono cose da poco.. certo, è un sistema blindato, ed è per questo che scelsi un normale pc. Essendo uno smanettone (a livello hardware) ho sempre aggiornato e potenziato tutti i pc che ho avuto fin'ora avendo sempre un sistema aggiornato e potente.

Negli ultimi tempi, però, mi sto rendendo conto che un sistema mac sarebbe molto più affidabile, perché, ovviamente, nonostante la potenza e l'aggiornamento resta un sistema vulnerabile ad attacchi e, anche se raramente, è capitato qualche guasto. Non dico che i mac sono esenti da guasti, ma essendo tutto fatto per parlare perfettamente è già più raro, mentre i componenti dei pc sono costruiti per essere montati "ovunque".. Questo è il mio pensiero.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2014 ore 11:47

Il massimo per me sarebbe un tower vecchio stile assemblabile e customizzabile come meglio preferisco io con sistema operativo Maverick MrGreen
Allora si che spenderei volentieri 1.000 eurini (o anche più)! ;-)

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2014 ore 12:12

" Attenzione il mac crea dipendenza :) innocua e piacevole dipendenza.."

strano io ce l'ho da 3 anni e continua a farmi orrore :-P
probabilmente perché affianco ho ancora un bel pc recente con windows 7 pro



torniamo alle solite MrGreen ....STRAquoto Black Imp...
purtroppo è una FOTTTTTTTUTISSIMA moda quella di dire che il MAC è piu stabile ecc...
in realta' fa parte del gioco... l'umano deve autoconvincersi della spesa esosa e fa di tutto per AUTOgiutificarsi...

in realta' il sistema WINDOWS sa essere stabilissimo se usato a dovere...
come il SISTEMA osx puo essere "impallabile" se usato male (e non solo)

vengo da entrambe le macchine....
ho un mac book pro un imac
e due PC....

ora...faccio le medesime cose con tutte le 4 macchine.... e non vedo che una è migliore dell'altra....solita storia dell aria fritta....
io credo che sia questione di feeling.... se ti piace...te la prndi.... tanto gira e rigira ci fai le stesse cose...
su una spendi molto di piu.... sull'altra ci craccki piu roba.... lo aggiorni di piu...e bla bla bla bla bla.....
MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen


sai su... siamo sempre alle solite MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen



avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2014 ore 12:36

Io da un paio d'anni utilizzo un Hackintosh (e un macbook pro) che mi sono assemblato e va benissimo, se te lo vuoi assemblare googola tonymacx86 per maggiori informazioni.

l'imac per fotoritocco va altrettanto bene

Utilizzando Photoshop e/o Lightroom su OSX o Windows non ci sono sostanziali differenze a parità di hardware. Con un hackintosh comunque puoi provare entrambi i sistemi operativi e poi decidere Cool



avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2014 ore 13:04

Imac o Mac-mini come hardware sono alla pari, nell'imac paghi di + perché c'è il monitor, visto che il monitor l'hai già perché prendere un mac col monitor? se vuoi espansibilità devi andare su mac-pro, li ci fai veramente tutto, ma non l'ultimo modello nero, ma quelli con il case argento. (un mac pro usato lo trovi facile e per me non ce n'è come espandibilità... ram fino a 64gb, 4hd interni, 4 slot pci, 2lettori dvd, in pratica un server e un fisso allo stesso tempo).
per me win per la grafica è inutilizzabile, poi c'è chi lo usa ed è contento, ma io su win non sono mai andato oltre i videogames...

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2014 ore 13:09

un bel alienware e vai!!!
Troppo bianco il mac.

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2014 ore 13:27

Se non haio problemi di budget e non vuoi spendere un pò di attenzione nel mantenimento in salute del tuo computer ti suggerirei MAC, se mini o imac dipende da quello che vuoi farci..

Se hai un minimo di confidenza con la manutenzione di Windows e non sei una spugna per i virus, non ha senso spendere tutti quei soldi.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2014 ore 14:01

ho avuto un i-mac...... sono tornato a windows da un paio di anni con un assemblato.... mi trovo molto bene

i mac sono esteticamente bellissimi ma non sopporto (in particolare per gli imac e ovviamente per i portatili) l'impossibilità di fare upgrade senza dover ricomprare tutto...
con il case dei pc hai molta più libertà

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2014 ore 14:30





un classico sempre divertente MrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2014 ore 16:15

non voglio entrare nella polemica perché non lo sono per natura...quello che ho scritto era una affermazione divertente che riassume il mio pensiero, e solo il mio.
Io uso computer di tutti i tipi dal 1989, e da quando nel 2009 sono passato al mondo mac, ho continuato a usare ancora i vari sistemi operativi windows, su molti tipi di macchine non mie (anche assemblati con notevoli prestazioni), che uso ancora....., ma per me, in ufficio, come portatile ecc, sto usando solo mac, quindi (per il mio uso professionale e per il mio uso privato) trovo migliore praticità d'uso,interazione con altri dispositivi simili, affidabilità ecc.
Ripeto per l'uso che ne faccio io, non sta a me dire che un sistema sia meglio di un altro in assoluto.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2014 ore 18:34

" Attenzione il mac crea dipendenza :) innocua e piacevole dipendenza.."

strano io ce l'ho da 3 anni e continua a farmi orrore :-P
probabilmente perché affianco ho ancora un bel pc recente con windows 7 pro


io uso portatili apple da fine 2008, e alcune (molte) cose ancora non riesco a sopportarle.

Per un fisso non prenderei mai un Mac, perché
a) trovo windows molto più funzionale
b) so smanettarci, per cui me lo costruisco, overclocco, espando come voglio io. Ho appena aggiunto un paio di dischi sata da 3 TB l'uno, costano meno di 100 euro. Con una macchina apple sarebbe stato impossibile.

A chi dice che OSX è più stabile (cosa vera ai tempi di Win XP, forse) suggerirei di fare un giro nella library dopo un annetto di utilizzo del mac.

Al solito, sono scelte: io obtorto collo mi prendo i portatili mac perché alcuni aspetti me li fanno preferire ai pc windows, e viceversa i fissi li preferisco (senza remora alcuna) a finestre.
C'è chi senza mac non vive, a ognuno il suo.

Noto però che rispetto a qualche tempo fa, dove portavo avanti la crociata dell'eguaglianza solo soletto, qualcun altro che si trova bene con win c'è :)

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2014 ore 19:14

a) win più funzionale forse solo perché lo usi da più tempo, io ho sempre usato mac da prima di osx e windows per me è incomprensibile.
b) perché su mac non puoi mettere un hd interno da solo? io ne ho 5 interni su mac pro (4hd e 1ssd) e potrei continuare all'infinito con gli ssd (se non fosse per il prezzo degli ssd)

MrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2014 ore 19:17

io dico che dipende!
ho utilizzato mac per lavoro (mail, office, cad) bello, reattivo, figo, insomma ci ho lavorato.
Cambio di ditta è ritorno a win 7, stessi programmi, stesso lavoro, stessi risultati.
sinceramente non ho visto differenze, a parte il costo che presumo diverso, ma erano parchi macchine non confrontabili, però con entrambi ho lavorato, e tieni presente che file AutoCAD specialmente con impiantistica completa è bello corposo.
Non ho mai provato una work station pc per grafica, ma tra un MacBook Pro da cantiere e un analogo prodotto Lenovo, ho visto la differenza, non tanto come prestazioni, erano simili, quanto come solidità del prodotto, il Mac dopo un anno aveva cedimenti e usura visibili, il lenovo che aveva già un anno alle spalle ancora solidissimo, ci avrei piantato i chiodi, a pelle la stessa differenza di corpo tra una D7000 (ottima macchina) è D3 altro pianeta.
Federico

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me