| inviato il 18 Giugno 2014 ore 11:47
P.s. Non è per fare terrorismo psicologico ma basta un oscillazione nella tensione per scollare i fotodiodi... E in questo caso la garanzia non risponde e partono 500€ per cambiare il sensore... Se poi succede altro e anche peggio |
| inviato il 18 Giugno 2014 ore 12:31
Io uso soltanto batterie originali. In passato ho usato le compatibili: troppi problemi. Non è che tutte andassero male troppa variabilità. Il risparmio di qualche decina di euro c'è ma se si pensa al costo di un corredo, della fregatura se la batteria ci molla in viaggi importanti, non mi pare valga la pena rischiare. Ad ogni modo ognuno valuta il risparmio a modo proprio. Certo che si devono anche accettare i rischi: possibili problemi di scarica anomale e danni alla reflex. Chiaramente non in garanzia (la reflex registra tutti i seriale delle batterie originali o segnala quelle non originali). Canon potrebbe escludere la garanzia per corto circuiti o elettronica danneggiata anche se la batteria non originale e' stata usata tempo prima. |
| inviato il 18 Giugno 2014 ore 12:52
“ (la reflex registra tutti i seriale delle batterie originali o segnala quelle non originali). Canon potrebbe escludere la garanzia per corto circuiti o elettronica danneggiata anche se la batteria non originale e' stata usata tempo prima. „ Cioè, se ho capito bene, avendo usato una batteria non originale la macchina l'ha registrata e quindi è automaticamente decaduta la garanzia, in quanto se mando la macchina in assistenza per un motivo qualsiasi durante il periodo di garanzia ed il centro assistenza verifica che è stata utilizzata una batteria non originale, non me la passano in garanzia? Anche se con batteria compatibile la macchina rileva che è installata una batteria lp-e6, il centro assisternza riesce comunque a capire che è stata utilizzata una batteria compatibile? |
| inviato il 18 Giugno 2014 ore 13:24
Banalmente, sei proprio sicuro di non aver lasciato acceso il gps? |
| inviato il 18 Giugno 2014 ore 13:43
Sicurissimo, non l'ho mai usato e tutt'ora è disattivato. |
| inviato il 18 Giugno 2014 ore 13:45
Quoto Ilcarota. con il GPS acceso la macchina resta tiepida e anche se è spenta consuma che è una bellezza, in dipendenza dell'intervallo scelto per la registrazione della posizione. Le batterie Patona vanno bene e non costano molto, in alternativa anche le Duracell. Le originali restano la scelta di eccellenza ma costano un botto e a volte non sono originali manco quelle. L'importante secondo me è non spendere troppo poco... |
| inviato il 18 Giugno 2014 ore 13:46
“ Sicurissimo, non l'ho mai usato e tutt'ora è disattivato. „ abbiamo scritto insieme... |
| inviato il 19 Giugno 2014 ore 10:08
Si, rimane registrata che non è originale... Le riconosce perché hanno il chip ma non come originali... E sulla garanzia bisogna incrociare le dita |
| inviato il 19 Giugno 2014 ore 10:16
“ Si, rimane registrata che non è originale... Le riconosce perché hanno il chip ma non come originali... E sulla garanzia bisogna incrociare le dita „ Caspita, questo non lo avrei mai immaginato . |
| inviato il 19 Giugno 2014 ore 10:16
Dal 2006 compro solo batterie NON originali e non ho mai avuto un problema, adesso sto usando le Patona su 5D2 e 6D e ho notato che durano leggermente meno delle originali Canon ma con 40€ ho preso due batterie + un caricatore che funziona anche con l'accendisigari della macchina, e contando che faccio spesso le vacanze on the road in macchina è una bella comodità. Come dice Pisolomau, l'importante è non spendere troppo poco ed è importante leggere bene le recensioni, poi la sfiga capita anche con i prodotti originali. IMHO Edit: “ Si, rimane registrata che non è originale... Le riconosce perché hanno il chip ma non come originali... E sulla garanzia bisogna incrociare le dita „ Dov'è che si vede? Ho appena guardato su entrambe le reflex ma non vedo differenze con l'originale. |
| inviato il 19 Giugno 2014 ore 10:30
“ Come dice Pisolomau, l'importante è non spendere troppo poco ed è importante leggere bene le recensioni, poi la sfiga capita anche con i prodotti originali. IMHO „ Certo, è quello che penso anch'io. Una cosa, comunque, non mi è chiara: se durante il periodo di garanzia porto la macchina in assistenza per danni causati da batteria (ad es. corto circuiti, ecc.) e risulta che abbia utilizzato una batteria non originale (in assistenza porto, comunque, la macchina con la batteria originale) in quanto la macchina lo ha registrato, l'intervento non passa in garanzia (e questo mi sembra giusto), ma se si tratta di un problema non causato dalla batteria l'intervento dovrebbe passare in garanzia (o no?). Qualcuno ha esperienze in merito? |
| inviato il 19 Giugno 2014 ore 10:42
“ ma se si tratta di un problema non causato dalla batteria l'intervento dovrebbe passare in garanzia (o no?). „ Se è un problema palese della macchina passa per la garanzia, ma si potrebbero impuntare aggrappandosi al fatto che la batteria non era originale e ti toccherebbe pagare. A me non è mai successo ma ho già avuto esperienza con la taratura della messa a fuoco del Tamron sulla 5D2 e ho ricevuto ben poco interesse per il problema, alla fine mi sono fidato ed è andata bene ma spero di aver a che fare il meno possibile col servizio clienti di qualsivoglia brand. |
| inviato il 20 Giugno 2014 ore 10:03
Trovate le differenze...
 |
| inviato il 20 Giugno 2014 ore 10:40
Io per stare tranquillo ho sempre preso solo batterie originali. Dalle prove fatte le batterie alternative non andavano male ma nel tempo perdevano più carica delle originali. Ora ho preso una patona perchè mi serviva urgente ma credo che la sostituirò con una originale. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |