RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 1d mark III







avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2014 ore 10:52

il mio consiglio è quello di vendere entrambi i corpi in favore della 5dIII


Per come la vedo io è meglio aver 2 corpi macchina. La 1D III con la 5D II è una fantastica accoppiata!

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2014 ore 11:02


La 1D III con la 5D II è una fantastica accoppiata!


Concordo perfettamente Sorriso

Ho sostituito la 7D con la 1D MkIII e la gloriosa 5D old con la 5D MkII ... nessun rimpianto Sorriso

Bye!
Massimo

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2014 ore 11:38

se vuoi la massima qualità del file, la 5DIII, se vuoi un carrarmato tuttofare la 1DIII.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2014 ore 12:21

Concordo sul fatto che gli schermi moderni traggano sempre in inganno ma questo succede perché, secondo me, c'è la tendenza a guardare la foto che esce più che sul concentrarsi a farla bene! Quando avevo la 30d (stesso pannello della 1d) le foto erano inguardabili per cui usavo moltissimo l'istogramma e mi affidato alla testa ora con la 7d ho fatto fin da subito lo stesso disattivando tutte le correzioni on camera e utilizzando lo zomm 10x non ho mai trovato grosse sorprese a casa. :-D

Anzi riesco a post produrre all80% le foto on-camera con dei picture style customizzati con l'editor apposito a pc minimizzando il lavoro a casa

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2014 ore 12:30

Perfettamente d'accordo con te Francesco Sorriso
Aggiungo che, sulla 5D MkII, proprio per imparare a "usare la testa" e nella speranza di accrescere le mie ancora misere conoscenze della tecnica fotografica ... ho applicato uno schermo nero su quello posteriore e cerco, nel limite del possibile, di capire, utilizzando solo l'istogramma e ciò che vedo attorno a me, se vi siano errori o meno e di correggerli ... è un esercizio che ho iniziato da poco ... difficile (almeno per me) ma almeno non passo metà del tempo a osservare inutilmente antemprime (è tutto un mio parere eh ...)
Un cordialissimo saluto!
Massimo

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2014 ore 12:31

le foto erano inguardabili per cui usavo moltissimo l'istogramma e mi affidato alla testa ora con la 7d ho fatto fin da subito lo stesso disattivando tutte le correzioni on camera e utilizzando lo zomm 10x non ho mai trovato grosse sorprese a casa. :-D

Anzi riesco a post produrre all80% le foto on-camera con dei picture style customizzati con l'editor apposito a pc minimizzando il lavoro a casa


Non fa una piega Francesco quello che dici se lo consideriamo per la fotografia paesaggistica. Però penso che l'autore del post voglia sostituire la sua 7D con la 1D III per le foto alla fauna e in quel caso il tuo sistema non è utilizzabile. Per le foto ai pesaggi è tranquillo, ha la 5D II. ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2014 ore 12:42

Perché, se posso, dici che il sistema non è utilizzabile in avifauna/faunistica ? Avete delle esigenze particolari per cui serve l'lcd più spesso o rapidamente?

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2014 ore 12:59

No, forse ho interpretato male il tuo intervento o mi sono spiegato male io. Intendevo che nella fotografia faunistica non puoi usare un'approccio alle Alexandre Deschaumes. ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2014 ore 13:29

No aspetta ... Hai capito che io uso il live view al posto del mirino ? :-D perche in tal caso non non intendevo quello !! Anzi per me il live view è una funzionalità inutile :-D

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2014 ore 14:39

Si ho associato l'approccio di Deschaumes(che tu stesso mi hai fatto conoscere) a queste due tue affermazioni:

utilizzando lo zomm 10x non ho mai trovato grosse sorprese a casa. :-D

Anzi riesco a post produrre all80% le foto on-camera con dei picture style customizzati con l'editor apposito a pc minimizzando il lavoro a casa


ma nonostante lo ritenga molto interessante lo ritengo di difficile applicazione nella fotografia faunistica.

Tornando all'argomento; io non sono informato sulle novità ma se dite che è in arrivo la 7D II e che è così ottima allora se non si ha fretta vale la pena aspettare e vedere. Altrimenti in ogni caso la 1D III è una garanzia. Sorriso

avatarsupporter
inviato il 13 Giugno 2014 ore 15:10

Io farei il cambio tutta la vita anche se i sensori aps-h non li apprezzo molto.;-)

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2014 ore 15:30

Allora avevo intuito giusto MrGreen no no io intedevo che mi creo e imposto i picture style ad hoc in modo da avere un feedback sul campo il più simile possibile ad una post produzione reale, in questo senso dicevo che i nuovi schermi lcd sono una manna dal cielo e nel caso diCanon estremamente fedeli ... credo pure in qulache modo tarati!

Secondo me il 2014 non è un buon anno per fare grandi acquisti, siamo in un periodo di transizione, sony sta piazzando sul mercato prodotti paurosi ma ancora molto acerbi dal lato mirino elettronico e af Canon sembrerebbe in procito di annunciare un rimpiazzo serio delle aps-h con la Mk II Per cui ... se uno non ha fretta, come dicevo è meglio mettersi comedi e aspettare una situazione più chiara.

Io stesso nel paesaggio anche avessi la grana non prenderei nessuna FF attualmente perchè Sony è una spanna sopra come qualità d'immagine a tutti ma non sono ancora convinto se passare alla a7 (che molti paesaggisti stanno acquistando) o no ... aspetto le prosse mosse canon in questo senso!

Nel dubbio risparmio per un viaggio MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2014 ore 15:33

Ma come si fa, ad apprezzare una macchine, che deve ancora uscire???? Vai di 1D MARK3, e vivi felice

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2014 ore 18:03

Presa la 1d..... Adesso vediamo

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2014 ore 18:13

Ho fatto questo cambio lo scorso anno..... e nonostante avessi i tuoi giusti dubbi, mi dico che potevo farlo moltoooo tempo prima!!!!! E' ancora una grandissima macchina, la uso per fauna ed avifauna e me la terro' stretta!!!!
Ciao e buone foto!!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me