RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fuji x-t1 oppure oly om e1 consiglio!!!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » fuji x-t1 oppure oly om e1 consiglio!!!




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2014 ore 23:59

Avendole provate entrambe trovo l'Af olympus più preciso e soprattutto utilizzabile anche in continuo, modalitá che in fuji mi ha deluso molto.
Certo non a livello di una reflex ma comunque buono, in modalità normale lo trovo molto preciso, veloce e piuttosto personalizzabile: riconoscimento volti, messa a fuoco sull'occhio più vicino, selezione zona, croce piccola, croce normale, automatico su tutti i punti.
Il bello è che tutto lo puoi fare senza staccare l'occhio dal mirino perché ogni tasto è al posto giusto.

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2014 ore 1:01

grazie Najo78 Sorriso

Però paragonata a che tipo di reflex, entry level o professionale? perchè il mio riferimento è la canon 550d Confuso

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2014 ore 7:22

Tra me e mia moglie le abbiamo entrambe. Credo che per matrimoni la em1 sia più affidabile in termini di reattività e AF. Per il file anche io ritengo un po' migliore il Fuji ma non troppo, lo stacco tra zone a fuoco e non a fuoco, con le ottiche giuste, è presente anche con Oly quindi non mi preoccuperei. Unico mio dubbio per matrimoni è l'autonomia che per le mirrorless è decisamente limitata.

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2014 ore 20:01

per matrimoni prenderei battery grip subito, con 3 batterie, così 4 batterie e battery sei a posto

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2014 ore 20:49

Non penso che le ottiche Sony abbiano un prezzo esorbitante rispetto alla concorrenza.

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2014 ore 23:50

Mamma mia.... Secondo me con 2/3 batterie arrivi tranquillo alla fine... Tenendo conto che nn è l unico corpo che usi...

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2014 ore 0:00

Infatti... Con la em1 ci scatti una giornata con una batteria. Con 2 sei tranquillo.
Altra differenza che ho trovato con la fuji: l'autonomia.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2014 ore 0:21

Per un matrimonio, dove non si può restare senza batterie, mi porterei dietro almeno 3 batterie a macchina.

Non si può sbagliare, in quelle occasioni! Sorriso

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2014 ore 12:39

eh va bene...facciamo 3 batterie e non se ne parla più! ;-);-);-)

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2014 ore 11:23

Forse un po in ritardo....avrai gia fatto tutto!!!
Ti dico due cose, io come te sono un matrimonialista e scatto con ottiche solo fisse ( anche se ho un 70-200 2.8 is ma lo uso solo in teatro)
Io sono canon e le mie lenti sono 24 f1.4 canon, sigma 35 art 1.4, sigma 85mmf1.4 ed un 15mm f2.8
Io che sono abituato a scattare sempree e dico sempre a tutta apertura e che voglio gestire io la pdc con un sistema 4/3 mi sono trovato malissimo.
Mi parli del 12-40 f2.8 ma in realta hai un 24-80 f 5.6 e più
A causa del suo sensore piccolo.
L'ultimo matrimonio che ho fatto mi sono fatto prestare da un amico (che credo non abbia capito come funziona bene una mirrorless) una x-t1 con 56 f1.2 (che è un 85 f1.8) e ti dico che ho tirato fuori scatti da pauraaaa ritratti ed esterne che anche solo i jpeg erano pronti per la stampa, poi i raf fino a 6400iso sono lavoratissimi sia con capture one, lightroom e photoshop.
Ora sono curioso, ma alla fine che scelta hai fatto?

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2014 ore 6:55

Il mio giudizio é puramente personale.......
...... mi piace piú fuji quindi uso fuji per me finisce qui, poi nei giudizi o nei consigli cerco di essere il piú obbiettivo possibile


chapeau!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me