RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

[negozio 7] e i problemi con la dogana


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » [negozio 7] e i problemi con la dogana





avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2014 ore 18:12

Non voglio adentrarmi nella legislazione ma il contrabbado si applica su altri tipi di beni...
E allora tutte le macchine con targa estera che circolano in Italia (e non parlo di turisti) se compri da amazon.com sei contrabbandiere? No ragazzi non funziona così

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2014 ore 18:28

deve essere un clone di qualcuno che si fa le pippe a base di iva, dazi e balle varie.... come facciano a fare controlli alla dogana su dei beni gia sdoganati alla fonte solo il creatore del topic lo sa, e anzi, ti dico pure che se davvero hai fatto l' acquisto senza degnarti di leggere le clausole del sito, sei fesso 2 volte

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2014 ore 18:38

Alex, non ti vuoi addentrare nella normativa ma... parli di cose che non conosci, basandoti su impressioni ed esempi erronei ed infondati.
Se compri un bene dagli usa (da amazon o da qualunque altro venditore), all'atto della importazione (cioè all'introduzione nel territorio doganale) sono dovute iva e dazi (salvo, ripeto, le eccezioni di legge: ci sono soglie di valore che mutano anche in ragione del tipo di bene, della ragione dell'introduzione nel territorio, dagli accordi con il paese di provenienza... le varie esenzioni e le ipotesi di determinazione delle imposte sono complesse).
Non è un mio parere, è la legge (che nelle eegole base è molto semplice, e puoi trovare i riferimenti normativi anche su internet. Poi i dettagli sono estremamente complessi, e possono essere dipanati solo da un professionista specializzato, ma è un altro discorso).

Ps: non dedurre il contenuto della legge dal fatto che hai notizia di persone che hanno fatto acquisti all'estero senza aver pagato iva e dazi. Forse hanno operato in modo legittimo, ma forse no. Tutti conosciamo soggetti che non rilasciano documenti fiscali a fronte di prestazioni: alcuni operano in modo legittimo (i tassisti) altri no

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2014 ore 18:45

Garcia qui si parla di [negozio 7] che ha sede nella comunità europea e allo sdoganamento ci pensano loro (ho comprato con assicurata e tracking,e potevo seguire in tempo reale le varie fasi tra cui lo sdoganamento) diverso è se acquisti fuori ue

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2014 ore 18:46

Parlo della mia esperienza non,di impressioni e parlo di unione Europea

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2014 ore 19:02

Tu parli della tua esperienza, io della legge vigente.
I confini doganali sono europei, come ho già scritto. Non c'è barriera doganale tra i paesi UE e quindi non c'è importazione nel trasferimento di un bene tra un paese UE ed un altro.
Non posso, nè ho voglia, di scrivere dallo smartphone un trattato sul diritto doganale quindi non insisto ulteriormente:ma la normativa (pur di non immediata comprensione, va detto) la puoi consultare anche su internet (normattiva.it), preferibilmente dopo una lettura introduttiva (non dico di un manuale, ma almeno di siti istituzionali).
Ciao :)

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2014 ore 19:14

Stiamo dicendo la medesima cosa. [negozio 7] ha la sede europea e i prezzi sono già con sdoganamento in Europa quindi non ci sono ulteriori dazi e non c'è nulla di illegale

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2014 ore 19:27

Giovanni: evadere l'iva non è un reato (e non si dice "reato penale"!) salvo il superamento delle elevate soglie previste dal d.lgs. 74/2000, ma è un illecito amministrativo.

Alex: se guardi il mio primo messaggio, noterai che ho cercato di correggere una tua affermazione, specificando che il discorso su [negozio 7] è a parte.

Se poi vogliamo guardare [negozio 7] (prima parlavo della normativa in generale e contestavo alcuni esempi che ritengo erronei), limitandomi a leggere le condizioni di contratto in inglese sul suo sito, ho delle perplessità: l'art 16, se non capisco male l'inglese, afferma che il solo responsabile per l'importazione è l'acquirente, e che [negozio 7] si limita a cercare il prodotto. Quindi se trova e fa spedire un bene da fuori UE ogni onere è dell'acquirente. Ho letto male? L'inglese non è il mio forte

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2014 ore 11:48

Alex non è questione di tracciabilità

E' che devi pagare l'IVA. Evadere iva è REATO PENALE.
Chi importa un bene senza pagare iva e dazi ove previsti commette reato di contrabbando.


In quale mondo? In Italia diventa reato solo se l'importo iva non dichiarato supera i 30.000 euro. Sotto quella cifra si tratto solo di sanzione amministrativa. informati prima di fare disinformazione.

Garcia hai letto bene......

Mentre per quanto rigurda l'autore del post visto che fino ad ora non ha replicato, sarei propenso a definirlo terrorismo commerciale.

Per alexp79: [negozio 7] ha sede ad Hong Kong, ha anche dei punti di riferimento in europa, infatti la prima volta mi è arrivato un obiettivo da HK, la seconda volta un obiettivo mi è stato spedito dalla GB. Ma le fatture fanno tutte capo alla sede di HK.

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2014 ore 14:17

In quale mondo? In Italia diventa reato solo se l'importo iva non dichiarato supera i 30.000 euro. Sotto quella cifra si tratto solo di sanzione amministrativa. informati prima di fare disinformazione.


Il limite a cui fai riferimento di 30.000 euro si riferisce alla mancata dichirazione o erronea dichiarazione per operazioni effettuate sul territorio nazionale o della UE.

Per importazione di beni da paesi extra UE innanzitutto il limite per il reato penale di evasione iva è di 4000 euro inoltre qualora esistano dei dazi sulle merci importate resta il reato penale per crimine di contrabbando come nel caso in questione trattandosi di merce proveniente da HK e soggetta a dazio.

www.tribunale.varese.it/files/File/documenti/Evasione%20IVA%20importaz

Mi sa che sei tu che di devi documentare meglio.

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2014 ore 21:08

per come la vedo io, è un commerciate di materiale fotografico che cerca di depistare, visto che sta cosa dei vari [negozio 11] [negozio 9] eglobacentral sta prendendo piede, anche con banner su facebook..

mi spiace ma la colpa non si puo' addossare a loro, tacciandoli di evasione fiscale (l'italia dove tutti evadono ma tutti odiano gli evasori)..

[negozio 7] ha un servizio di ricezione merce in germania (vado a memoria) e non so con quali accordi riesca a sdoganare la merce (e ne sdogana tanta e alla luce del sole) , avranno contratti o accordi o mazzette.. non lo so.. io solo solo che aspetto un tokina 11-16 pagato 378 piu 18 euro di garanzia mack di 7 anni (sette anni!!!!) ..e non 500 come in italia ...
mi spiace ma chi di spada ferisce (delocalizza mandando in malora intere famiglie) di spada perisce..
andare a mettere le aziende in cina va bene? che i cinesi vendano in italia no??



avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2014 ore 0:50

Scusate ma credo si sia andati decisamente off topic. Comunque [negozio 7] non sdogana un bel niente perché sulla bolla che accompagnava la 7d c'era scritto "battery" e come valore dichiarato ben 17 euro! A conferma di ciò c'era un bell'adesivo con su scritto "ESONERO BASSI VALORI". A voi le conclusioni

Rispondo alle obiezioni che mi son state poste:

1. Chi ha detto che non avrei voluto pagare iva e dazi? Ho semplicemente detto che il pacco è FERMO in dogana da oltre un mese e francamente lo vorrei!
2. Per i perplessi nonché tifosi di [negozio 7], domani posterò il tracking code in modo da fugare ogni dubbio

Notte

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2014 ore 9:46

Ed ecco il track code dhl

5505002311

buona lettura

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2014 ore 12:29

Ed Ora come devi attivarti?

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2014 ore 12:29

Ed Ora come devi attivarti?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me