| inviato il 10 Giugno 2014 ore 21:00
@roberto diciamo che l'f2 è per tutt'altri scopi e ha una certa "magia" nei ritratti...sì forse averli entrambi avrebbe poco senso |
user39791 | inviato il 10 Giugno 2014 ore 21:01
Il dubbio è legittimo, ma sei solo tu che sai se ti serve un 35 fisso o un 24 105. Hai già il 50 fisso, quindi meglio un'altro fisso abbastanza simile o uno zoom da grandangolo a mezzo tele? Pensaci e decidi. |
| inviato il 10 Giugno 2014 ore 21:04
Ma certo, ne sono consapevole e lo ero quando ho scritto il post. il problema è che cambio idea ogni 5 minuti ed esporre un dubbio a terzi generalmente ti dà diversi spunti che derivano da diversi punti di vista sulla stessa questione. Comunque ci sto riflettendo... |
| inviato il 10 Giugno 2014 ore 21:04
Anch'io avrei tenuto il 17-40 .. ma ormai è fatta. Con la cifra indicata, ci sta una X100 usata (35/2 di ottima qualità) e ti avanza ancora un bel pò .. altrimenti il 35/2IS è una eccellente opzione, anche se ovviamente più ingombrante con l'accoppiata 6D |
| inviato il 10 Giugno 2014 ore 21:14
@dab ci ho riflettuto prima di venderlo, sono abbastanza sicura di aver fatto la scelta giusta. la fuji sembra niente male, ma cercavo un obiettivo per la mia 6D. cavolo vorrei provare entrambi gli obiettivi per un giorno, almeno non avrei più dubbi |
| inviato il 10 Giugno 2014 ore 21:20
Azz :D non avrei sicuramente venduto il 17-40...Cmq per street vedo meglio un fisso luminoso, se ti capita di fotografare di sera avresti problemi con un 24-105...E poi un fisso è un fisso, ti spinge ad usare la creatività e impegnarti con la composizione... Dall'altra parte è molto limitante ma se con il 24-105 hai paura di avere poco wide per i paesaggi con il 35mm faresti ancora più fatica... |
| inviato il 10 Giugno 2014 ore 21:23
24-105. è l'unico obiettivo che puoi portare da solo sempre con te e risolve qualsiasi problema. gli altri sono specifici e nella loro specificità hanno anche una resa un pelo superiore ma nulla che si noti negli scatti di routine. per giunta un 35 fisso ti costringerebbe a portarti dieteo altri obiettivi a meno che te non faccia un'uscita mirata. ma se esci senza un'idea precisa o vuoi andare leggera in viaggio o vuoi esser sempre pronta la scelta è obbligata. e dignitosissima sempre. saluti |
| inviato il 10 Giugno 2014 ore 21:27
@davidel ho paura di perdere il wide con il 35, non con il 24-105 i 17 mm non mi servono, vero infatti che mi ritrovavo a croppare diverse volte. il dubbio infatti è: creatività o versatilità? |
| inviato il 10 Giugno 2014 ore 21:29
@docedo grazie per la tua opinione, difatti io quando giro per street non ho un'idea precisa. la possibilità di non perdermi potenzialmente nessun momento mi piace parecchio.. per il fatto che sia buio, il realtà non mi importa molto. Lo userei di giorno e al massimo al tramonto, con stabilizzazione e gli ISO della 6D me la caverei comunque |
| inviato il 10 Giugno 2014 ore 21:37
Avevo il Canon 24-105, che come qualità non mi aveva mai convinto, e l'ho venduto per prendere proprio il 35IS, non ho mai rimpianto la scelta fatta. La differenza di resa tra i due è ABISSALE. Hai un'ottica sopraffina (parlo del 35IS) con il plus di scattare a mano libera a tempi impensabili (ho foto nitide ad 1/3 di secondo); e, da non sottovalutare, è uno dei (pochi) obiettivi nati con un af intrinsecamente migliore (più preciso) di tutti gli altri. |
| inviato il 10 Giugno 2014 ore 21:38
Grazie otto, posso chiederti che generi fotografici fai e che altre ottiche possiedi? |
| inviato il 10 Giugno 2014 ore 21:52
io quando ho solo il 35 (samyang 1.4) e voglio riprendere porzioni di paesaggio più ampi vado di panorama e poi photomerge |
| inviato il 10 Giugno 2014 ore 22:06
Ciao! Io ho appena preso il 35art dopo tanti dubbi se scegliere 35canon vista la mia particolare affezione al marchio.. Ho anche il 17-40 ed il 24-105 che ritengo ottimi entrambi per il loro uso specifico, paesaggio e zoom tuttofare. Ho scelto sigma dopo attenta prova con quello di un amico, confrontandolo al mio 50 f1.4 che è tutta altra cosa come prospettiva e schiacciamento dei piani. Partire da un f2 di Canon mi sembrava una mezza castrazione su un 35, magari mi sono sbagliato ed illuso di aver scelto bene!! La mia copia di sigma è perfetta ma certo peso ed ingombro non sono quelli del 50f1.4 :-) |
| inviato il 10 Giugno 2014 ore 22:17
Ciao,io credo che dovresti usare per un po' il 24-105 e capire bene la tua focale preferita.al limite potresti affiancarlo con il 40 2.8, leggerissimo e compatto,un po' più lumisono e usato lo trovi a poco.poi secondo me dopo un po' che hai usato e fotografato un bel po' di street saprai che focale prenderti Ciao Gianpietro Buona luce |
| inviato il 10 Giugno 2014 ore 22:52
il 24 105 non è affatto buio. che poi su una ff che regge bene gli alti iso si comporti meglio è un'ovvietà che vale per ogni obiettivo al mondo. è altrettanto ovvio che non si tratti di un obiettivo "da notte". poichè federica chiede di un obiettivo da usare come tuttofare (street, paesaggio...) io ritengo lo zoom una scelta migliore e soprattutto quello zoom. se così non fosse non si porrebbe il quesito del limite del grandangolo a 35mm e del tele a 35mm. poi, in vacanza o a zonzo, uno zoom dal grandangolo al mediotele, per giunta serie L, è un jolly. la mia copia è perfetta. scatto in chiesa anche senza flash e ottengo ritratti di bimbi in movimento da far invidia per sfocato, dettaglio, colore. ovviamente è solo quello che piace a me e non una regola. saluti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |