JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
...se ti pare poco 200€ + sped. per un kit... meglio le soluzioni di alessandroboph o di kiccop.. inoltre se la recensione di amazon dice che viene a crearsi una vignettatura per il 14-24, per l'8-16, che ha un angolo di campo leggermente più ampio, sarà ancora maggiore
Va bene Amazon UK, ma poi comunque il materiale Fotodiox ti arriva dagli USA, con lo stesso tragitto come se acquistassi da Amazon.com: anzi, con la branca americana del sito online puoi pagare direttamente all'ordine quanto dovuto per tasse e imposte e si occupano loro di tutto... a me è capitato, ordinando invece da Amazon.co.uk un piccolo accessorio dalla Fotodiox, di dover attendere un tempo lunghissimo per l'italico sdoganamento dell'oggetto che credevo spedito dall'Inghilterra (e quindi esente da tutte queste formalità); però del costo se ne sono poi fatti carico loro, è gente a posto.
Grazie... che peccato non poter scovare in rete qualcuno che abbia magari postato per il sigma e questo kit qualche esempio di scatti con e senza il filtro....
Ancora una domanda che mi assilla... So bene che i filtri polarizzatori hanno un senso se usati con ottiche corte.. Io però ho una particolarissima, fra le altre, tipologia di foto.. Quella degli aerei di linea e non quando sono in alta quota (non vivo vicino a aeroporti..).. Se si indovina l'orario giusto (nel senso della luce satura del mattino per esempio..) può uscire anche qualche piccola soddisfazione... come questa (ripreso a 12.000 circa più la distanza trasversale.. un AiBus a380) con un Tamron 70-300 con 2X... Ma sto aspettando il 150-600...
Siccome spesso la luce del cielo, contorni luminosi biancastri e riflettenti in certi orari delle nuvole sono un nemico temibile del risultato finale... Mi chiedevo se un polarizzatore può attutire certe appiattimenti di luce in cui incorro in cui si confonde la fusoliera... e quindi usarlo con vantaggio a 300... o addirittura con il nuovo arrivato (che deve arrivare..)
Quando a occhio per esempio punto un polarizzatore nel cielo c'è un corpo luminoso... o riflettente.. sembra quasi che aumentino i dettagli...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.