RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

24-105 su aps-c


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 24-105 su aps-c




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

user8988
avatar
inviato il 04 Marzo 2012 ore 22:31

il 15-85 è un vetro strano e non è così buono come fanno intendere.
Il 24-105 l'o provato sulla mia 550D ed è fantastico, proprio perchè la mia è una APS-C, le leggere abberrazioni che si riscontrano vengono eliminate dal sensore più piccolo rispetto ad una FF.
Da provare assolutamente, nitidezza e colori ottimi.
Ciao.

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2015 ore 0:01

Ciao.io possiedo la canon 750d, e ho il 10-22mm ,e 50mm f1,4, ho preso il 15-85mm, e dopo una settimana l'ho rivenduto non mie e piaciuto per niente .
quindi ne ho bisogno di un tuttofare e sto pensando di prendere il 24-105 f4.Cosa mi suggerite?? va bene sulla.mia aps-c??come si comporta? visto che il.15-85mm non scattava delle foto molto nitide dal 15 al 20mm
Grazie

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2015 ore 2:05

Io per l'acquisto ho ragionato così:

- Ho preso il plasticotto 18-55 e l'ho messo a 24mm. A quel punto sono passato a 18 millimetri per vedere quanto campo effettivamente stavo perdendo. Ho capito che partire da 24mm non mi da nessunissimo fastidio, anzi tendo a zoommare ulteriormente.

- Scartato a piede pari il 15-85 per due ragioni fondamentali:il primo è che voglio lo stesso diaframma su tutte le focali (tra l'altro per quanto mi riguarda essere obbligato a scattare ad apertura 5.6 equivale non poter usare l'obiettivo in molteplici situazioni di luce scarsa). Seconda motivazione volevo una lente che andasse bene anche su full frame nel caso decidessi di fare il salto.

- A questo punto anche io ho valutato il 24-105 f4.0 ed è sicuramente una lente che fa il suo dovere, pero' ho capito che tra millimetri e luminosità è meglio privilegiare quest'ultima perchè permette di portare a casa lo scatto quando l'f4.0 non ce la fa. Così ho acquistato il Tamron 24-70 f2.8. Lente secondo me meraviglisa, che dona dei file migliori del 24-105 che ha una mia amica e con cui ho potuto fare un confronto.
Quando lei non ha abbastanza luce per fotografare, io con il 2.8 porto a casa ancora delle foto, e con maggiore apertura posso incidere anche meglio sulla sfocatura.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2015 ore 2:42

Su aps-c te la sconsiglio, l'ho avuta per qualche mese solo perchè avevo già intenzione di passare a FF.
Partire da 24 su aps-c è scomodissimo!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me