JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
il 24-120 f/4 non è luminosissimo.... io vedrei meglio un'ottica f/2.8 un' ottica luminosa ti dà la possibilità di avere uno sfuocato maggiore e quindi staccare meglio i piani, per esempio ritratto con sfondo sfuocato.... facendo passare più luce puoi usare tempi di scatto veloci senza salire troppo con gli iso l'AF aggancia meglio il soggetto anche con poca luce...non al buio diciamo che il 24-120mm è un tutto fare... magari se non riesci a decidere cosa ti piacerebbe fotografare potrebbe essere una buona scelta per cominciare io ti ripeto nuovamente il consiglio che ti ho dato prima.... continua a guardare gli scatti fatti qui nel forum....studiali non guardarli solamente una volta che hai comprato una lente e ti accorgi che non ti piace a rivenderla si fa sempre in tempo....ma qualcosa ci perdi in termini economici quindi pensaci su bene.... magari butta via una settimana della tua vita a guardare vari scatti...se te la senti commentali o chiedi come sono stati eseguiti...guarda le ottiche che sono state utilizzate per realizzare quegli scatti... poi se sei ancora indecisa prendi il 24-120.... comunque siamo sempre qui per qualsiasi dubbio... capisco che sei all'inizio, ma se hai anche domande che ti sembrano banali non essere timida e falle tranquillamente... in fotografia c'è sempre da imparare
Non conosco il 24-120 ma quando uso il 50 f1.4 sulla d800 in studio rimango sempre a bocca aperta.. se riesci a trovare una buona offerta nell' usato cerca di prendere lo zoom f4 e un bel fisso dopo aver visto quale focale ti si addice di più. Vedrai che se puoi evitare di montare lo zoom il fisso non lo stacchi più dalla macchina..
Ciao Martina, ti consiglio con il budget che hai il 24-120 ottica polivalente che ti puo,essere utile per viaggi e altro visto che ancora non sai bene il genere che piú ti appassiona copri praticamente tutte le focali standard, non andrei sui vari 2.8 24-70 perchè piú costosi, più pesanti (visto che sei una ragazza magari ancora più che per un uomo), piú esigenti per te che sei alle prime armi il 24-120 è eccellente in più avresti del denaro da spendere su un bel fisso per avere un ottica luminosa e li andrei o su un 28 1.8 G se ti piace la street, un bel 50 , 1.8 G come tuttofare o se sei appassionata di ritratti un bel 85 1.8G. Forse con il tuo budget riusciresti a prendere il 24-120, il 50 e l'85. In ogni caso qualsiasi cosa tu scelga buona luce e divertiti
Io ti consiglio il 24 120 usato e per ora non prendere altro, in questo modo puoi fare tutto, se e dove avrai altre esigenze, puoi prenderti un'ottica dedicata, ma finché non inizi a scattare non puoi sapere ciò che ti serve, perciò spendi il meno possibile oggi!
Imizierei col tamron 24-70 o sigma 24-105 ed un flash tipo nissin, dovresti essere sui mille euro di spesa, il resto lo metterei da parte per il futuro acquisto di una lente più specifica, wide tele ecc...
Ciao Marty, io consiglierei un bel 35 mm, magari il buon vecchio AFD F2. Intanto impari a comporre l'immagine e a capire come gestire la luce. Credo sia troppo presto per iniziare con zoon cosi costosi quali 24-70 o 24-120 che serviranno solo a renderti le cose piu' complicate e a svuotarti le tasche.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.