RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Montaggio video per DVD formato


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Montaggio video per DVD formato




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2014 ore 20:23

e non credo che il lavoro ti manchi .....


Nando !!!!!!!!!!!!! Una Tragedia, le aziende che producono DVD stanno chiudendo e.......... non da adesso ! ! !

Se non si stampano CD e DVD io chi li faccio con gli stampi ???Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

Ma la crisi è a livello Mondiale, in questo settore, hanno chiuso anche gli stabilimenti all'estero........

Il lavoro manca per 2 motivi:
Si scarica +/- legalmente da internet.
Per comprare CD e DVD ci vogliono Soldi e................ hai soldi da spendere in queste cose ???


e quindi cambierai semplicemente destinazione dello stampa ...

Mmmmmmmm
Al momento L'unico supporto a BASTO COSTO distribuibile è ancora il Disco, nemmeno le USB hanno un costo di produzione competitivo e i tempi di Replica sono Lunghi.
Il Disco in Policarbonato Costa Poco e in meno di un secondo esce bello caldo dalla macchina.

Ma il CD e il DVD è una tecnologia VECCHIA, era bella e pronta MOLTISSIMO tempo prima che uscisse ufficialmente e detto tra noi, è una Semplice Evoluzione del vecchio Vinile, il processo è una Vecchia tecnologia, Laser a Parte.

Vedremo, vedremo..............

Ciao,
Virginio
IZ2WUO

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2014 ore 20:56

Scusate se rispondo solo ora
Comunque grazie per avermi trasmesso un po' del vostro sapere,
E accetto di riaprire la discussione nella sezione apposita,
Scusate non sapevo d aver sbagliato posto

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2015 ore 10:41

Salve sono nuovo del forum volevo chiedere qualche info più specifica al sig. Santonioli come fa a passare i filmati su dvd in alta risoluzione, io ho da poco lo stesso programma e sto impazzendo con queste risoluzioni.Premetto che ho come cam una Sony HXR-NX3 mi piacerebbe capire meglio quale il miglior formato di acquisizione e poi appunto il procedimento migliore per editarlo ed esportarlo appunto su dvd grazie anticipatamente per le risposte spero mi possiate aiutare-

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2015 ore 13:00

Innanziitutto bisogna vedere in che formato registri.

DVD ad alta risoluzione sono i DVD-AVCHD che si producono con un normale masterizzatore DVD ma non si possono leggere sullo stesso, bensì su lettori blu-ray. Tuttavia questa soluzione non è esente da problemi di compatibilità, in quanto rimane una forzatura della naturale registrazione che invece dovrebbe avvenire su dischi appositamente inventati e completamente diversi quali sono i blu-ray.

Ovviamente sia per i primi che per i secondi non si possono registrare i formati progressivi 25p e 50p (anche se qualcuno con molta esperienza e tante rielaborazione c'è riuscito a produrre un Blu ray a 50p).


avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2015 ore 13:23

Se devi consegnare il lavoro in DVD, non ti resta che mantenere questo standard.
Nero Vision produce buoni risultati, ma non devi esportare i files e poi riconvertirli ma progettare il DVD con Nero dall'inizio alla fine, esportando i files (.VOB) pronti per essere masterizzati. Questi avranno risoluzione 720x576 e la qualità (intesa come il dettaglio e i colori) saranno in funzione del "bitrate" che scegli. Maggiore è il bitrate e meno "minuti" di video potrai mettere nel dvd. Un DVD pieno, con 2 ore di materiale, ha una qualità accettabile.

Se proprio vuoi esportare i files video prima di montarli, scegli AVI (DV) PAL, ma anche qui ci sono decine di opzioni legate al codec e al bitrate.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2015 ore 13:33


@Tony Foto Giai Che
Ovviamente il tipo di DVD suggerito da Officina23 non è al ALTA RISOLUZIONE come chiedevi tu.


avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2015 ore 21:10

Esatto, se ti chiedono DVD vuol dire una di queste cose...
- vogliono spendere poco (un dvd vergine costa molto meno di un blu ray)
- vogliono la massima compatibilità del disco (tutti leggono un dvd, non tutti un blu ray)
- non sanno bene cosa vogliono ed hanno usato il nome di un supporto ben conosciuto
Se si tratta dell'ultimo caso, proponi il blu ray. La qualità è decisamente superiore, il tuo lavoro non verrà di certo mortificato dall'abbassamento della risoluzione e i ricordi resteranno molto, molto più belli

user46920
avatar
inviato il 11 Luglio 2015 ore 1:01

Nel contenitore .VOB è possibile comunque inserire anche un filmato mpeg2 in Standard Digital con rapporto d'aspetto 16:9 (1024x576 pixel) in formato anamorfico 4:3 (768x576 PAL) a 25fps progressivo (o 50 interlacciato) e credo che sia la più alta "qualità" possibile per un DVD-9 (... dovrebbe anche reggere fino a 60p NTSC, ma con un'altra risoluzione).

Per cui se lavori alla massima qualità dell'editor (es: Full HD o 4K, ecc), poi dovrai convertire il video col codec mpeg2 (o MP2) e con altro l'audio (es: aiff/wave 48khz 16bit, M1A, AC3 dolby digital, ecc) o come dice Officina23, produrre direttamente uno stream Audio-Video in .VOB con tanto di menù, ecc: ovvero produrre il Master della pre-creazione del disco DVD-Video, da cui masterizzare tutte le copie su supporto fisico.

Per la protezione, l'unica è usare un marchio semitrasparente su tutto il filmato con il tuo logo ... ma non verrai mai a sapere quante copie saranno fatte, quindi tanto vale accordarsi prima su un prezzo forfettario ...

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2015 ore 15:21

.VOB è possibile comunque inserire anche un filmato mpeg2 ....... a 25fps progressivo


bisogna vedere però se il lettore DVD che lo legge è compatibile con il "progressive scan" e augurando comunque che non venga trasmesso su un vecchio tv a tubo catodico che al 99% è interlacciato .....


user46920
avatar
inviato il 11 Luglio 2015 ore 16:13

bisogna vedere però se il lettore DVD che lo legge è compatibile con il "progressive scan" e augurando comunque che non venga trasmesso su un vecchio tv a tubo catodico che al 99% è interlacciato .....


No, non centra il tubo catodico: il 25fps è sempre progressivo e diventa un 50 interlacciato automaticamente se è necessario. Per cui non c'è nessun problema di compatibilità, né con i lettori DVD, né con le TV sia vecchie che nuove (ci pensa il lettore ad interfacciare la trasmissione video con la TV).
Il discorso è diverso se il filmato fosse a 50 o 60 progressivo, ma penso che anche quì, con la giusta taratura delle macchine, non ci sia nessun problema. Il progressive scan come dice la parola è una modalità di lettura e quindi di visione dei quadri; nel momento che il TV non lo accetta (es: il mio CRT è a 100Hz e può visionare fino al 50 progressivo) è sufficiente cambiare metodo di trasmissione dal lettore DVD.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me