JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Infatti dovrei fare molta esperienza ma il tempo è sempre ridotto e altri impegni richiedono la mia attenzione. Però piuttosto che punare a diventare bravo a fotografare tutto in un colpo solo, starei provando a buttarmi su un solo genere. Grazie dei consigli ragazzi. La 5500 la sto valutando proprio per il display snodabile e perla tenuta ad alti iso, oltreche essere picola e leggera (anche se qualcuno me l'ha sconsigliata per via del pentaspecchio). Avevo pensato anch'io ad un grandangolo di quelli citati ma sono in dubbio se acquistare prima uno di questi zoom o un fisso di qualità...
In questo momento è la parte bassa di focali che ti manca quindi decidi una scaletta di acquisti esempio.. 1a ottica supergrandangolare sigma o nikon 2a agg.to reflex
Guarda, avevo già chiesto in merito alla 5300 in confronto con la 5500 e sono orientato sulla 5500 per via del fatto che quando si inquadra dal mirino, e quindi il touch è spento, lo si può sfiorare per cambiare i diaframmi come se fosse una seconda ghiera invece di dover usare la ghiera principale alternando la sua funzione premendo un tasto (al riguardo si può visionare il video di presentazione sul sito Nital). E da quanto ho capito la 5500 ha una qualità d'immagine un tantino migliore. Per il supergrandangolare sarei indeciso tra Sigma 10-20 3.5 e Tokina 11-20 2.8 o addirittura Sigma 8-16 4.5-5.6. Non saprei se privilegiare la maggiore ampiezza o la maggiore luminosità.
Per la scelta tra la d5500 e la d5300 devi chiederti se il costo in più è giustificato o se ha un qualcosa in più che x te è necessario. Come rumore, dim.sensore, punti af, gamma colore, gamma dinamica sono o uguali o simili La nikon d5500 guadagna un lcd touch ma perde il gps , è un pelino più piccola e pesa 40gr in meno
Per le ottiche supergrandangolari il sigma 8-16mm non ha il porta filtri a filetto. Il sigma f.3,5 è più luminoso del fratellino e il diaframma è costante ma porta filtri generorsi da 82mm vs 77mm
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.