JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Penso di prendere il 568 si trova 140€,sarebbe il flash principale. sto aspettando che arrivi un flash anulare a led, preso per usarlo con il 18-105 più close -up, solo la luce del sole non mi bastava per aumentare un po i tempi. Intanto mi metto a caccia di un 50 mm, vorrei trovare se riesco un nikkor 1.4
Per quanto riguarda i tubi ne ho trovati sia da 9-16-30 che da 7-14-28 esistono in 2 misure o sono sempre quelli calcolati senza filetto? Grazie ancora delle risposte
Mi pareva strano non veder più commenti! Mattfala ma se invece il flash lo mettessimo laterale? ho visto sul Flickr di Thomas Shahan questa attrezzatura:
si si, così ho almeno una protezione per contatti ( se ci sono) è leveraggi vari, e facendo un bel lavoro si dà un po di protezione alla lente posteriore che diventa la frontale.
I miei più grandi complimenti a Mattfala, per il suo "articolo" e per dimostrare che non sempre serve la grande e costosa attrezzatura, a volte è basta la conoscenza. Bravissimo. Ovviamente foto spettacolari. E tutto a 60 euri!!!! potevi anche offrire il set di pentole!!!!
ma la staffa che utilizza Shahan è fatta in casa o si trova sul mercato ? sembra una specie di maniglia da utilizzare per tenere su anche la macchina. Mi attizza un casino
Io penso che sia una normale staffa piatta, credo che accoppiamdo una stecca in metallo dotata di attacco a vite per la macchina, ad una testa a sfera per flash,si ottiene la massima versatilità, praticamente la direzioni come vuoi
Effettivamente Giacomo hai ragione, il mio problema di questa tecnica è la poca luce nel mirino che non mi consente di vedere bene cosa metto a fuoco....
Anto io ancora non riesco a provare questa tecnica con obiettivo invertito, per via del ritardo sulla consegna dell'obbiettivo. Credo bisogna trovare le giuste condizioni di luce in natura o aiutarsi con dei pannelli magari anche led ma posizionati off camera. Solo il flash ti evita il micro mosso, in alternativa devi usare il cavalletto.
Quanti tubi hai montato?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.