RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

alternative al "lowepro flipside 400aw"


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » alternative al "lowepro flipside 400aw"




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2016 ore 2:26

Come alternativa potrebbe andare il Lowepro Pro Runner 450 AW?
store.lowepro.com/pro-runner-450-aw

Forse però come bagaglio a mano non te lo fanno passare, in aeroporto... Confuso

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2016 ore 10:56

@flay83-ti ringrazio , alla fine ho preso questo:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1390248&show=last#7576042

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2016 ore 23:49

Qualcuno ha fatto modifiche al lowepro flipside 400?
In particolare all'attacco del treppiede, per portare meglio un cavalletto grande, tipo Manfrotto 190.

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2017 ore 18:33

Purtroppo non posso parlare benissimo del Flipside 400 aw, ho ancora il Flipside 300 il quale è nettamente strutturato meglio, il 400 dopo circa tre settimane di utilizzo intensivo in Madagascar ha visto letteralmente uno spallaccio staccarsi dal suo alloggiamento dato il peso dell'attrezzatura che portavo.

Inoltre la parte inferiore all'altezza delle reni, quella di simil spugna e traforato, nella pratica quella che si piega quando lo zaino si utilizza appunto in modalità flip side si è logorata molto facilmente confido a breve che si strapperà, stesso discorso per la tasca interna che è a contatto con l'attrezzatura fotografica che a forza di subire l'attrito si è tagliata (questo problema lo ho riscontrato anche nel 200).

Ho anche io riscontrato un grosso problema di gestione del treppiedi in entrambi i modelli, avrebbero dovuto inserire un ulteriore blocco/fettuccia nella parte superiore dello zaino al fine di bloccare meglio il treppiedi/monopiedi. Sia il monopiede manfrotto che il treppiedi ballano nella parte alta in maniera vistosa in alcune situazioni, una soluzione che ho trovato è agganciare una clip alla maniglia superiore alla quale blocco il treppiedi.

Quello che avevo messo nello zaino chiaramente aveva un notevole peso ma sinceramente non mi aspettavo una tale resa in così breve tempo (inoltre non ho fatto uscite di trekking di decine di ore come mi capita spesso ma al massimo di 2-3h al giorno). Basta confrontare i due modelli 200 vs 400 per notare che il 400 ha una struttura meno robusta dovuta ad una progettazione alquanto diversa.

Per la cronaca nel 400 (nel 200 devo togliere qualcosa ed avere la reflex al collo se porto tutto non avendo una tasca esterna) avevo inserito:

D810
battery pack
24-70 tamron
70-200 vr 2 nikkor
Moltiplicatore 1.4x nikkor
14-24 nikkor
15mm fisheye sigma
35mm 1.4 Sigma art
85mm 1.8 nikkor
105mm 2.8 micro nikkor
flash nikon sb700
4 batterie
Stilo per il flash
Bottiglia d'acqua nella tasca laterla
Treppiedi
altro

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2017 ore 19:00

Eh, ho riscontrato anch'io che caricandolo al massimo o oltre il massimo, perché non dev'essere pensato per treppiedi grossi, risulta un po' troppo al limite e soggetto a strappi.
Non si può chiedere troppo. O la praticità usandolo carico ma non stracarico, oppure è meglio non usarlo ribaltandolo in vita.
Per il treppiede avevo applicato sia una fascetta in basso sulla tasca per il treppiede che una fascetta più in alto per stabilizzarlo. La testa del treppiede andava messa all'ingiù. Sistema perfetto per tutto fuorché per ribaltarne l'apertura tenendolo in vita con la cintura, andava sorretto con la gamba per evitare stress eccessivo.
Ora l'ho venduto e ho preso un Manfrotto MB-MA-BP-TRV ad apertura laterale che mi pare vada un po' meglio.


avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2017 ore 18:06

L'unico pregio dei flip side per quanto mi riguarda è il fatto della "sicurezza" data proprio dall'apertura lato spalle, mi sento nettamente più a mio agio sapendo che per aprirlo un malintenzionato dovrebbe tagliarlo invece che magari solo provare ad aprire una zip. Non ho ancora trovato alternative al flip side 400 purtroppo con capienza simile, per il 300 si trova su Amazon un clone molto simile. Se qualcuno avesse info a riguardo è il benvenuto.

Inoltre segnalo che i ganci sternali di entrambi hanno un problema che tendono a spaccarsi per il troppo utilizzo, già due hanno perso un dente e li ho richiesti alla lowepro italia che dopo risponde ogni morte di papa via mail e quando si trova in stato di grazia lo invia come pezzo di ricambio (nel mio caso entrambe le volte è arrivato per posta ordinaria dopo circa un mese).

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2017 ore 10:47

La nuova versione appena presentata sembra aver risolto alcuni problemi, in primis attacco treppiedi.

Hanno spostato in basso le tasche porta memory card in modo da lasciare spazio ad una tasca porta tablet/ portatile.

I materiali sembrano essere cambiati e dalle foto sembra abbiano cambiato completamente il tessuto a contatto con le spalle che era a nido d'ape.

Nel mentre aggiornamento del aw400 , si sta spaccando anche dove la maniglia superiore si unisce allo zaino. Lo spallaccio che si era staccato sembra reggere dopo un lavoro di cucitura approfondito.

Ultima chicca che ho notato: mi si era incastrata la testa del treppiede ad un albero per pigrizia ho tirato e dopo ho scoperto che la trazione aveva fatto aprire la tasca anteriore in pratica le due zip si erano aperte da sole scorrendo. Attenzione quindi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me