JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Pensare di raddrizzare la distorsione di un fish-eye è una contraddizione in termini....Sorriso „
si, ovvio, io lo ipotizzavo come utilizzo alternativo alla deformazione non avendo un grandangolo con angolo equivalente per fare foto anche con linee rettilinee.
PS: il fisheye è anche utilissimo ( il canon è una lama) per fare panorami 3D, la qualità è ottimale e la PdC è totale. bastano 24 foto per mappare una sfera ( meglio 24 x3 bracket)
“ Il Fish lo si usa proprio per la sua distorsione. „
Tu quoti me e io quoto te, perchè la penso nello stesso modo. Dirò di più, non solo non correggo le distorsioni del fisheye, ma spesso inclino apposta la macchina per accentuarle. Non lo faccio tutti i giorni, naturalmente, ma quando capita l'occasione mi piace ribadire il concetto che la Terra è rotonda Un modesto esempio:
Ottimi scatti! Ogni tanto si può usarlo anche dissimulandone le distorsioni.
Resta però innegabile che il miglior uso è quello "creativo", sfruttando le peculiarità che possiede un'ottica del genere. Aggiungerei che il Samyang, col suo basso costo, permette di accedere ad un tipo di lente altrimenti riservata a pochi danarosi appassionati che possono permettersi di acquistare un'ottica e tenerla inusata anche per mesi nello zaino. Almeno io ho ragionato così e se non ci fosse stato questo modello, non avrei di certo un fish.
Concordo, infatti il 10,5 DX originale usato costa quasi il doppio di questo nuovo. Per conto mio va bene così, meglio investire somme più elevate per ottiche che si utilizzano di più. La qualità comunque mi pare più che soddisfacente, l'angolo di campo è spaventoso e i colori, o cromie che dir si voglia, sono veramente unici. Il solo inconveniente è la necessità di curare con la massima attenzione l'esposizione, per evitare di bruciare le alte luci, ma questo vale per tutti i fisheye.
ps: volevamo convincere il nostro amico a prendere prima un grandangolare "normale" ma di questo passo rischiamo di otttenere il risultato contrario
“ ps: volevamo convincere il nostro amico a prendere prima un grandangolare "normale" ma di questo passo rischiamo di otttenere il risultato contrarioMrGreenMrGreen „
ahahah in realtá mi ha sempre incuriosito l'effetto fisheye ma non é quello che cerco per adesso.. magari in futuro ne prenderó uno..
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.