| inviato il 27 Maggio 2014 ore 18:14
“ Ho letto nel post che spesso viene consigliato di usare una scheda da 4Gb, questo riduce il rischio di danneggiamento? Anche se fosse cosi 4gb sono davvero pochini... „ il rischio di rottura probabilmente è il medesimo.. ma come dici tu.. 4gb sono davvero pochini.. e quindi.. perdi davvero poche foto se una scheda tira le cuoia.. “ Per usi professionali e servizi non ripetibili, secondo me, è d'obbligo e irrinunciabile il secondo slot ! „ quotone. |
| inviato il 27 Maggio 2014 ore 18:21
Beh, ma se hai più schede il problema non si pone, finita una, metti l'altra . Più che altro, oggi le schede da 4gb non vengono più prodotte o, se lo sono, sono solo di fascia bassa/ultrabassa, e quindi lente, un grosso limite in caso di raffiche. Comunque, il top sarebbe avere un corpo con doppio slot e impostare il secondo slot in modalità backup. Sinceramente la ritengo una feature necessaria per corpi dal semi-pro in su, e non mi spiego la mancanza del secondo slot nella DF. |
| inviato il 27 Maggio 2014 ore 18:36
io con Stellar Phoenix PhotoRecovery sono riuscito a recuperare da una CF formattata per sbaglio tutte le foto. Cio Francesco |
| inviato il 29 Luglio 2014 ore 20:55
recuperato poi le foto? |
| inviato il 29 Luglio 2014 ore 21:21
Per gli eventi importanti meglio avere una reflex con due slot di memoria Probabilmente serve a poco...ma scarico le foto direttamente dalla reflex. Limito l'estrazione e l'inserimento della CF, forse si preservano meglio i contatti...ma probabilmente e' una precauzione inutile |
| inviato il 31 Luglio 2014 ore 18:45
Penso anch io sia una precauzione inutile tanto che io, personalmente, preferisco NON collegare la fotocamera al pc "disgrazie" del genere oggi si evitano solo con il doppio slot ... |
| inviato il 02 Agosto 2014 ore 15:53
No alla fine non ci sono riuscito ho provato tutti i software consigliati, ne faro' a meno mi faccio bastare quelli dalla macchina principale, ma mi scoccia parecchio.... |
| inviato il 02 Agosto 2014 ore 16:04
io uso sempr la doppia scheda.... memorizzo RAW su entrambe le due schede del doppio slot...comodita' che ti fa dormire piu tranquillo! perdere foto di un matrimonio non ti invidio cavoli.... |
| inviato il 03 Agosto 2014 ore 12:33
“ No alla fine non ci sono riuscito ho provato tutti i software consigliati, ne faro' a meno mi faccio bastare quelli dalla macchina principale, ma mi scoccia parecchio....TristeTriste „ quando con i software non si risolve significa che il problema è hardware il controller interno alla scheda è andato bisogna aprirla e fare dei collegamenti volanti e al 99% si recupera ma costa lo si fa in Germania come dal sito che hanno suggerito, paghi in base al taglio della scheda e solo se recuperano e solo se le vuoi (le foto recuperate) senza nessun anticipo ... altrimenti buttano tutto nel cestino a spese zero ... a parer mio per un matrimonio, un lavoro professionale dove ci va di mezzo anche l'immagine del fotografo, io lo farei senza dubbio ... |
| inviato il 03 Agosto 2014 ore 13:43
Provero' a spedirla, almeno provo il servizio e valuto di conseguenza per il futuro sperando non succeda piu' ;-) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |