RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Meglio a7 + Kit o a6000 + 16-70 Zeiss


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Meglio a7 + Kit o a6000 + 16-70 Zeiss




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

user37370
avatar
inviato il 30 Maggio 2014 ore 13:46

Si ce l'ha. Ho almeno ho letto così. In caso posso confermarti appena mi arriva. Cmq guarda qui:
www.cameralabs.com/reviews/Sony_Alpha_A6000/

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2014 ore 7:45

sono passato dalla 5n alla a6000 proprio per il mirino, col focus peacking è tutta un altra storia. Con le ottiche manuali adattatte però ho notato che è più preciso se la maf viene effettuata a TA e poi chiuso il diaframma ad apertura di lavoro.

avatarsupporter
inviato il 05 Giugno 2014 ore 9:04

Ciao MAX.

mi butto anche io in virtù delle mie pregresse esperienze.

a mio avviso, prima delle ottiche, dovresti valutare ergonomia e funzionalità.
le due fotocamere sono infatti profondamente diverse.

per dirne una ad esempio, la a7 ha la doppia ghiera pollice-indice (come nikon) più una terza ghiera per regolare al volo l'esposizione. è più ergonomica della già buona a6000.

ad ogni modo, abbraccio la tua scelta di restare sulla a6000, quantomeno per via dei costi assai inferiori per l'acquisto delle ottiche.

a tal proposito ti suggerisco di prendere la fotocamera con kit 16-50 che, pur non essendo paragonabile allo zeiss offre comunque molta più versatilità (tascabilità) il suo limite maggiore è ai 16mm. per il resto va già bene per la maggiorparte degli utilizzi.

potresti invece affiancarli la coppia 24mm zeiss e 50mm oss per i ritratti.
non che il sigma sia scarso, anzi. è superiore per risoluzione. ma l'f1.8 offre uno stop in più ed uno stacco maggiore.

entrambe le ottiche sono molto compatte. e pesano meno di 2 etti ognuna senza sacrificare la qualità.

daniele

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2014 ore 10:33

mi sa che l'ha già ordinata....

user37370
avatar
inviato il 05 Giugno 2014 ore 11:16

Ri ciao a tutti.

Si già ordinata e arrivata :-)
Maestro78 ho infatti preso il kit con il 16-50 e il 55-210.
La versatilità del 16-50 infatti è eccezionale.

Nel frattempo ho ordinato il 24 1.8 Zeiss che dovrebbe arrivare settimana prossima. Per il 50 o il 60 si vedrà in futuro. Anche se ti confermo che gli stop di luminosità in più, dato il prezzo simile, mi fanno parecchio gola.

Cmq confermo l'ottima impressione generale sia della macchina che delle ottiche kit.
Anche l'ergonomia, per quanto piccola, è buona. Con il 55-210 non è affatto sbilanciata.
Per ora ho fatto solo un piccolo test durante una passeggiata al lago. Questo we vado a innsbruck e dintorni la proverò meglio.

Intanto se dovessi elencare i pregi / difetti incontrati in questa settimana:
PRO
- Portabilità...soprattutto con il 16-50...con il 55-210 in ogni caso è molto più piccola e leggera di una reflex.
- Nitidezza ottica kit 16/50 chiudendo uno / due stop (pretendere di più data la compattezza mi sembra dura)
- Ottica 55-210 molto molto buona
- Velocità e precisione autofocus
- Resa sensore range 100-800 iso. Paragonabile alla 6d.
- Informazioni mirino elettronico
- Personalizzazione tasti e menu rapido.
- Date le caratteristiche rapporto qualità/prezzo

CONTRO
- Durata batteria molto bassa.
- Resa sensore dai 1600 iso in su. E' molto buona ma mi aspettavo qualcosina di più.
- Con l'attacco rapido del treppiedi agganciato non è possibile muovere lo schermo orientabile (o è cmq difficoltoso)

I contro cmq sono risolvibili con l'acquisto di un'altra batteria (una Pantona costa 15€) e imparando ad usare un pò di più il treppiedi (cosa che dovevo fare anche con la 6d e che bisognerebbe fare sempre). Solo il problema attacco rapido non ho trovato ancora soluzione (anche se posso sempre metterlo e toglierlo)

Per la batteria ho già provveduto per il treppiedi con il cambio macchina ho cambiato anche quello, dato il peso di quasi 1/3 che deve sostenere, e sono passato da un Manfrotto 190+testa 410j a un Befree.

Di certo il 190+410j aveva tutta un'altra stabilità ma portare in giro il Befree è tutta un'altra storia.
Tra l'altro nella peggiore delle ipotesi deve sostenere la a6000 con il 55-210 cioè 689g di peso.

Come la 6D inoltre il 190+410j rimaneva anche lui a casa molto spesso.

In conclusione penso con questa a6000 di aver trovato lo strumento giuso per le mie esigenze.

Adesso c'è solo da aspettare il 24 e divertirmi a fotografare ;-)


avatarsupporter
inviato il 05 Giugno 2014 ore 11:34

Grande prova!

non avevo considerato il problema dell'attacco rapido... grazie della dritta.

sopratutto....

fuori a far foto!

poi con 24 zeiss vedrai che colori...
e magari saprai raffrontarci anche con quanto le ottiche L possono offrire...

Buone foto!

Daniele

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 13:44

Ho rilevato anche io il problema della piastra rapida che interferisce con l'apertura dello schermo.
risolto brillantemente così:

www.amazon.it/Andoer%C2%AE-Rilascio-piastra-Release-vertival/dp/B00RFL

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me