RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

compensazione esposizione su canon 5dmkIII in manuale e iso auto


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » compensazione esposizione su canon 5dmkIII in manuale e iso auto




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2014 ore 17:34

Grazie! : )

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2014 ore 12:04

Ciao, purtroppo attualmente con Canon non è possibile, spero che questa funzione venga implementata in un prossimo futuro. Per adesso ho ovviato al problema assegnando al pulsante "Set" la funzione di regolazione degli ISO, in questo modo, dopo che la macchina ha stabilito l'esposizione, senza togliere l'occhio dal mirino, tengo premuto il pulsante "Set" e con la ghiera adiacente il pulsante di scatto compenso aumentando o diminuendo il valore.
Spero di esserti stato utile.
Saluti e buona luce.

user4643
avatar
inviato il 05 Giugno 2014 ore 12:16

Come giustamente ha detto Pdeninis, per adesso in casa Canon lo si puo' fare solo con la 1D-X aggiornata all'ultimo firmware ma non con la 5DIII, ad esempio.

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2014 ore 12:21

Per adesso ho ovviato al problema assegnando al pulsante "Set" la funzione di regolazione degli ISO, in questo modo, dopo che la macchina ha stabilito l'esposizione, senza togliere l'occhio dal mirino, tengo premuto il pulsante "Set" e con la ghiera adiacente il pulsante di scatto compenso aumentando o diminuendo il valore.


Fortunato che hai la 5DIII e puoi farlo! Con la Mark II non è possibile, e lavorare in manuale regolando l'esposizione tramite ISO richiede il pulsantino sotto l'indice e la rotella...

Se almeno ci fosse la possibilità di comando diretto: l'usabilità migliorerebbe enormemente.

E pensare che ti danno tante funzioni che non si usano mai....Triste

avatarsupporter
inviato il 05 Giugno 2014 ore 12:59

Se proprio si deve andare in manuale puro, sulla 5D3 (una ca...ta pazzesca, basterebbe avere un range di tempi minimi in priorità di diaframmi completo, come in Nikon e il modo M in contesti dinamici lo dimentichi...), consiglio di configurare la rotella posteriore per cambiare DIRETTAMENTE gli ISO senza premere set.
Il tempo o il diaframma, che tanto a questo punto sono praticamente bloccati, si possono cambiare premendo il tastino di blocco AE+rotella.
PS: mi sa che in Canon, 1DX a parte, moriremo con un autoiso di me@da.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me