RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

e se dicessi che non so nulla di photoshop?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Adobe Photoshop
  6. » e se dicessi che non so nulla di photoshop?





avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2014 ore 13:00

PS ha una curva di apprendimento poco ripida, secondo me, cioè impieghi tanto tempo per imparare. Ma è il programma, sempre secondo me, che dà i risultati migliori e il più completo di tutti. Non c'è qualcosa che non ti fa fare, se sai come. E di solito c'è più di un modo per fare la stessa cosa. Solo che impieghi tempo ad imparare il come.
Io, quel poco che ho imparato, l'ho appreso dai video tutorial della MOMOS Edizioni: www.momosmedia.it/ che vende i DVD in edicola, ma anche sul sito, contenenti corsi completi. Ogni DVD contiene decine di ore di corsi completi, suddivisi per capitoli ed argomenti. Partono "da zero", devi solo sapere accendere il PC ed avere PS installato.
Se hai PS CC puoi prendere il n. 79 che illustra tutto CS6 + il n. 83 che insegna le novità del CC. Ce n'è anche più di uno dedicato a CR. Se hai PS5 puoi prendere il n.70.
Buon apprendimento.

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2014 ore 13:17

In pochi post di questa discussione si sono già lette delle affermazioni assolutistiche che mi hanno lasciato basito, addirittura che l'uso di photoshop non porta altro che aggiungere entropia all'immagine Eeeek!!!

Lightroom, photoshop e i programmi analoghi sono semplicemente l'equivalente della camera oscura per il digitale: all'epoca (e anche oggi!) era considerato un male avere padronanza delle tecniche di camera oscura? Ovvio che pessime foto non si possono salvare con photoshop o con le tecniche di sviluppo e stampa, ma le buone immagini possono essere valorizzate al massimo.

Photoshop è un'applicazione complessa, dalle potenzialità enormi. Rispetto a Lightroom e programmi analoghi permette di avere un controllo dei parametri dell'immagine pressoché completo. Chiaro che è complesso, è un ambito in cui non si finisce mai di imparare (cosa che a me personalmente stimola e diverte). Per iniziare io consiglierei libri e video di Scott Kelby, che permettono di iniziare immediatamente a usare il programma e a capirne le potenzialità. Dopo, per approfondire, la vita non basta Sorriso

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2014 ore 13:27

Credo che il "problema" di Photoshop sia proprio la sua enormità. Ci puoi fare di tutto, ma non è un programma per tutti, nel senso che non è certo "friendly" con l'utente alle prime armi. E in effetti, se si pensa al costo che aveva una licenza anche solo di base prima dell'avvento del CC, si capisce che non è stato concepito per un uso massivo da parte di utenti del tutto digiuni dei concetti base della grafica e dell'elaborazione digitale.
Io penso che PS sia un grandissimo strumento e ne sono convinto al punto che, pur essendo uno di quelli digiuni di cui sopra, a suo tempo spesi oltre 1.000 euro per acquistare una licenza di PS CS4, che tuttora uso sul mio MAC.
Non sono bravo e so fare poche cose. Il 90% delle mie foto veine trattato esclusivamente in Lightroom e con i filtri della Nik. Però riconosco che se avessi il tempo di approfondire lo studio, con PS probabilmente molti miei scatti potrebbero migliorare ancora di più.
E' assolutistico dire che PS non serve. Usato male non serve, e fa danno. In più è costoso.
Forse al momento sul mercato manca (o non è sufficientemente affermata) un'alternativa a PS che sia maggiormente user friendly senza per questo essere castrata in alcune funzionalità fotografiche essenziali (come è ad esempio PS Elements), e che costi una cifra compatibile col concetto di fotoamatore medio.

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2014 ore 13:35

Sub74, su quanto hai scritto concordo in pieno! Sui costi però aggiungerei che è vero che sono molto elevati, ma c'è anche da dire che photoshop è un programma molto maturo, le funzionalità aggiunte dalle nuove versioni ormai sono molto meno che essenziali, quindi per es. la tua versione CS4 potrai utilizzarla ottenendone il massimo, almeno finché sarà supportata dai sistemi operativi (e anche dopo, le macchine virtuali permettono comunque di far girare software molto datati).

Certo la politica di Adobe, con l'introduzione di CC e degli abbonamenti a tempo, contrasta questo mio punto di vista: questi vogliono mungere la mucca fino all'ultima goccia di latte!

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2014 ore 14:37

Io non capisco la demonizzazione dello strumento.

Andreas Feininger e Ansel Adams hanno scritto quintali di carta ANCHE su argomenti che oggi si chiamerebbero POST PRODUZIONE.

Tante tecniche hanno addirittura mantenuto la stessa nomenclatura (vedi maschera & brucia)

Ho sentito personalmente Ferdinando Scianna dichiarare che è esempre esistita anche nella sua versione più estrema, portando come esempio Stalin, che "epurava" dalle fotografie le persone scomode sostituendole con altre più gradite.

Senza andare tanto indietro con gli anni... Anton Corbijn:
www.corbijn.co.uk/

TUTTO quel che vedete è scattato in analogico. Ma è anche post prodotto in analogico, perchè è evidente che quegli scatti (molto evidente quando a colori) NON sono usciti così dalla macchina.

Quindi, superato il fatto che la PP sia IL MALE, a prescindere dal fatto che sia analogica o digitale, restano due considerazioni:

- Non è NECESSARIA
- Ma se la vuoi applicare o deleghi ad un altro (una volta lo stampatore, oggi il "fotoritoccatore"), o devi sapere come si fa.

Quindi tutto si riduce a quel che si vuole ottenere. Se @Cischiopino ha in testa un risultato che si ottiene solo in PP e non basta Lightroom, non saper usare photoshop è un problema. Altrimenti no.

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2014 ore 14:45

È una demonizzazione fondata su un pregiudizio etico: se si considera fotografia=realtà ("la fotocamera non mente!"), allora ritocco=falsificazione.
Come pregiudizio è da rigettare.

Questo però non esenta l'uso della PP da un giudizio di natura estetica... E a mio modo di vedere la PP è negativa quando degenera in "manierismo" - cosa assai facile a verificarsi anche in conseguenza dei numerosi workshop a disposizione, in cui si insegnano le tecniche di PP (come si fanno alcuni tipi di interventi) ma non la capacità di scegliere la tecnica adatta al particolare soggetto o allo stile del fotografo (quale intervento è opportuno o necessario in funzione del soggetto).

In realtà anche la PP è un'arte e andrebbe trattata da un punto di vista estetico oltre che tecnico.

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2014 ore 14:51

Io lo uso poco photoshop, ma quando mi interessa qualcosa su youtube trovo sempre un tutorial

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2014 ore 14:59

con due corsi e decine e decine di ore di "lavoro" posso dire di avere un'ottima padronanza ma di certo non arriverò mai a livello di alcuni youtubers che a suon di livelli riescono a partine da una banale foto fino a stravolgerla ed arrivano a foto da fantascienza.

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2014 ore 15:04

Allora spiego perchè sento la necessità di imparare ad usare photoshop... La branca di forografia che prediligo è il glamour, fashion e moda, e mi piacerebbe cimentarmi in dei composite di moda perciò secondo me non si parla più di elaborazione di uno scatto ma bensì costruzione e queste cose purtroppo non le posso fare con lightroom... il mio titolo ovviamente è una provocazione e non demonizzo affatto l'uso di Photoshop piuttosto demonizzo il buon gusto delle persone nell'utilizzarlo senza alcun criterio di estetico.
Vedo sempre più persone che per rendere "interessante" una foto alzano il livello di chiarezza in modo spropositato e pensano di aver fatto un buon lavoro...
Ripeto il mio concetto ben vengano Photoshop, Lightroom, Camera RAW e quant'altro anche in modo estremo... L'IMPORTANTE è IL SENSO ESTETICO!!!!
Se non si ha questo si può conoscere ogni dannatissima funzione di un software a menadito ma il risultato sarà sempre scarso.

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2014 ore 15:56

Il gusto artistico è limite per tutto... anche in ripresa però!

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2014 ore 16:44

con quello che ho scritto ovviamente non voglio essere presuntuoso nel far intendere che sono il detentore del gusto o del bello fotografico... ci mancherebbe altro

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2014 ore 17:06

Per carità, non credo che qualcuno l'abbia pensato... io no di certo!

Intendevo solo dire che mi sembra molto limitante scartare a priori strumenti di postproduzione efficaci come photoshop perché molti ne abusano*: quello che conta è il risultato, sia per i grandi artisti, sia per gli umili amatori come me...

*NB per "abusare" intendo utilizzare lo strumento per ottenere effetti non coerenti con il messaggio che si vuole dare e il contesto (reportage, giornalismo, vs moda, pubblicità, ecc.), non genericamente allontanarsi da una "realtà" santificata (e magari intesa come rappresentata in modo perfetto - e non migliorabile - dai jpeg in camera).

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2014 ore 17:09

ps sono perfettamente cosciente stiamo rimasticando concetti triti e ritriti su questo e su miriadi di altri phorum... sembra incredibile, a oggi, dover ribadire che non ha senso demonizzare photoshop.

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2014 ore 17:11

Mha..io sto cominciando ora ad imparare ad usare un pochino lightroom..forse per il 2019 arriverò a Photoshop (forse!) ahahahah
Thread interessante però ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2014 ore 17:11

Certe questioni etico-filosofiche lasciano il tempo che trovano.

Sul fatto di cambiare totalmente una foto si può essere d'accordo sullo stravolgimento del concetto stesso di fotografia. tuttavia, leggo spesso di gente che dice che la foto deve essere bella da subitom il che spinge alcuni a "usare le foto direttamente come escono dalla fotocamera". tradotto: JPEG.

ora, se sappiamo che il jpeg NON E' LA FOTO VERGINE, mi sta anche bene perchè filosoficamente riteniamo che la fotocamera sia fedele. a cosa poi? non certo alla realtà, visto che anche il nostro occhio INTERPRETA. perchè poi allora andatelo a dire al daltonico che sbaglia. ma il punto non è questo. se voglio che la foto sia MIA in tutti i sensi, se voglio cioè attribuirmi tutti i meriti della riuscita o meno della foto, allora, forse, è anche il caso che intervenga in tutti i frangenti nei quali è possibile avere un minimo di controllo. poi ripeto, ognuno è libero di fare quello ritiene giusto, senza però dimenticare che queste questioni di principio sono filosofia spiccia che è quanto di più lontano esista dal concetto di sviluppo (concetto fondamentale dal momento in cui è stato fatto il primo buco in una scatola per far passare la luce).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me