| inviato il 23 Maggio 2014 ore 0:48
ciao saggio, proviamo a fare un paio di ipotesi. 1) vuoi tenere tutte le tue ottiche. allora se dici anche di non volere/potere affrontare/poterti permettere il doppio corredo... beh ti resta la 70d. 2) vendi tutto quello che puoi delle tue ef-s e prendi la 6d o la 5d3 usata o la 1ds3 usata (le ultime due quotano la stessa cifra). vedrai che la prossuma vacanza la fai con la full frame. in realtà l'unico obiettivo tuttofare che ti fa stare leggero e non ti fa mai sentire la mancanza di nulla è il 24-105. e... no non è pesante o mastodontico per il bagaglio a mano. io ho entrambi i formati eppure in vacanza soni stato a marzo con la 5d3 non con la apsc. ovvio che ognuno ha le sue priorità e le sue esigenze. se puoi, come dici, provare una 7d/70d fallo. poi prova una 6d/5d3. se non puoi "recuperarle" da amici allora affittale |
| inviato il 23 Maggio 2014 ore 0:51
ne vale la pena e così potrai valutare con calma e fino in fondo le tue necessità e le tue "voglie" (inteso come strumento e come ingombro e peso da trascinare in vacanza). mi scuso per il doppio post ma da cellulare ho difficoltà a modificare il precedente, non raggiungo l'ultima riga digitata. saluti |
| inviato il 23 Maggio 2014 ore 1:42
E' un'idea anche quella, ma passare ad una 1D lo escludo a priori, ok che andare con una FF come la 6D non è la fine del mondo a livello di peso, però se consideri che ho cominciato parlando della 100D per le vacanze e ora mi "spari" una 1Ds3 direi che non ci siamo.. A parte questo, una FF è valutabile ed il tuttofare sarebbe il 24-105, ovviamente, che su 100D reputo troppo ingombrante e pesante, oltre che poco versatile sulla parte grandangolare. Il doppio corredo non lo farei mai, anche perchè se l'aps-c lo dovessi tenere solo per la compattezza, passerei ad un sistema mirrorless, che però non mi attira, pur non avendo mai provato nulla di simile. Ora l'idea è, dopo aver letto le ultime news, di aspettare l'uscita della 7D2, giusto per vedere cosa succede, le caratteristiche che offre ed il prezzo. |
| inviato il 23 Maggio 2014 ore 1:58
In bocca al lupo in ogni caso :) A me finalmente ? arrivata la 6d e non riesco a smettere di usarla, studiarla, guardarla, ecc ecc... Sono rimasto molto più felice di quel che mi immaginavo, davvero! Prima pensavo di rivendere anch'io le ottiche dell aps-c... Ma ora sono in dubbio..se tenerle lo stesso x la 1000d. Il dubbio nasce da fatto che volendo potrei usare quelle ff anche nell apsc Ma poi in realtà non è del tutto vero perché come hai detto tu ad esempio il 24-105 li manca di grandangolo .. E Forse mi conviene lasciargli il tamron 17-50 f2.8 Comunque poi ci penso anch'io con calma, Per ora mi godo la 6d, Ora sono certo che ho fatto la scelta giusta. A te in bocca al lupo per l'attesa e auguri per la bella 100 intanto.. Magari poi mi dici com è che gli interessa alla mia ragazza.. Ciao |
| inviato il 23 Maggio 2014 ore 15:32
Appena mi arriva scrivo in questo thread |
| inviato il 29 Maggio 2014 ore 10:38
Arrivata la 100D! La prima cosa che si nota, oltre alle dimensioni ridottissime, è la costruzione solida, molto piu curata rispetto alla 1100D, le plastiche sono molto piu di qualità! Sinceramente non me la aspettavo cosi piccola, meglio così, visto che l'ho presa per le dimensioni! Ho fatto qualche scatto di prova con 17-55, 15-85, 40 pancake, 30 ART e 10-22; a livello di sensore mi sembra che la 1100D fosse un pochino superiore, ma non posso trarre delle conclusioni adesso. Il touchscreen è molto comodo, sto usando praticamente solo quello al posto dei tasti, anche perchè devo ancora imparare bene la disposizione di ogni comando e quindi trovo piu comodo il touch, il quale, funziona benissimo. Il rumore dello shutter sembra quello di una XXD/XD, mi aspettavo il classico rumore da entry level e invece.. meglio cosi! Inoltre c'è anche lo scatto silenziato! Per ora non ho altro da aggiungere, anche perchè ho fatto solo una 20ina di scatti in casa ieri sera. |
| inviato il 16 Settembre 2014 ore 9:50
Gli aggiornamenti sono un po' lunghini in casa canon... secondo me è un ottimo acquisto! |
| inviato il 16 Settembre 2014 ore 16:29
ottimo acquisto anche con il senno di poi! è appena stato presentato il 24 pancake, che spettacolo! speriamo che canon continui su questa direzione! |
| inviato il 16 Settembre 2014 ore 19:24
“ Comunque o ti porti in vacanza altrimenti il 24-70 (perché il 24-105 per la più piccola reflex mai fatta sembra pesante) „ Daniele, Federico parlava del 24-70 L I (“ se prendo una 6D prendo anche un 24-70, prima versione „ ): se ti sembra sbilanciato il 24-105, il 24-70 I lo troverebbe insostenibile! È notoriamente un macigno (più di 1kG). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |