JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Meglio extra vergine però ed ottenuto rigorosamente con metodi di spremitura naturali e con materia prima "sana" e priva di difetti organolettici tali da far decadere la classificazione "extra vergine"
Nikon dice di aver cambiato l'otturatore, guadagnando 0,5 scatti al secondo, di aver migliorato il bilanciamento del bianco e di aver rivisto la tropicalizzazione ( non dichiara migliorata): sono tutte baggianate, ha solo risolto il problema dello sporco sul sensore.
Brutta storia con fine non lieto.
Ho la D 610 e fa buone fotografie, ma con AF a basse prestazioni e corpo plasticoso: fotocamerina prettamente amatoriale, costa poco e poco dà.
@ pollastrini "Ho la D 610 e fa buone fotografie, ma con AF a basse prestazioni e corpo plasticoso: fotocamerina prettamente amatoriale, costa poco e poco dà. "
Mi vogliate scusare, ma la cifra superiore ai 1500euri (di gran lunga superiore al mio stipendio mensile) per me non un "costa poco", beato chi puo sostenere quello...però a questo punto, la domanda di Quaster cade a fagiolo...come Alessandro Pollastrini non sei soddisfatto? sei il primo che sento parlare "non contento" della D610! potresti spiegarti meglio? saresti molto gentile, grazie.
Pollastriini sei sicuro di avere una d610?? Per chi dice che l'autofocus e' poco performante può dare una occhiata alla mia bacheca ad esempio alle foto dei galli forcelli con iso molto alti per condizione di luce al limite. Il mio giudizio e' macchina ottima sotto tutti i punti di vista e sforna file eccezionali basta solo imparare a usarla :)
Ho visto che Paaolo Masteghin ha anche la d7100 come me.
Quindi siamo in due a dire che la d610 non ha un autofocus poco performante (inteso come precisione e sensibilità) ma semplicemente un autofocus con meno punti ai lati rispetto alla d7100 La quale d7100 nell'ambito nikon ha il miglior autofocus dopo la D4
Esatto Giovanni-bg, per altro il tutto va riportato al prezzo della reflex che si può trovare a 1400 euro import,direi che il rapporto qualità prezzo è più che ottimo.
E' proprio quello che molti tendono a dimenticare, un sensore FF a quel prezzo fino a poco tempo fa sembrava impossibile, è ovvio che a qualcosa si deve rinunciare, resta da vedere se tutti abbiamo o meno necessità reale di corpi professionali.
A chi gli andava bene una d7000 con la d610 può solo che essere soddisfatto, in più con una qualità d'immagine di molto migliorata.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.