JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Penso e spero sia la scelta definitiva anche perchè informandomi sulla rete ho notato che si possono imbarcare come bagaglio a mano senza dover rimuovere l'ICU e stivare lo zaino. „
Vedrai, vedrai ....... sarà sicuramente un acquisto DEFINITIVO
Io ho due borse manfrotto e sono ottimi materiali davvero! Imbottiti, impermeabili e belli esteticamente.. E non invecchiano col tempo. Grazie per questo zaino lo cercavo! Mi sa me lo prendo per la nuova 6d e mi abbino ;)
Ha un'apertura laterale veloce per prendere la reflex al volo, Ed essendo mono spalla è fatto in modo che ruotandolo in avanti L'apertura laterale sale su!
Ciao a tutti! Qualcuno ha avuto qualche esperienza con il lowepro photosport 30L? store.lowepro.com/backpacks/photo-sport-pro-30l-aw Sto cercando uno zaino da montagna che sia capiente e che permetta un accesso rapido alla macchina e questo soddisfa abbastanza le mie esigenze. Però non ho trovato molte esperienze ma solo alcune recensioni
Ordinato il Loka UL che verrà commercializzato dalla prossima settimana, vedremo i tempi di evasione. Ad onor del vero avevo ordinato il bundle (zaino ICU e copertura pioggia), ma mi sono accorto che la ICU era quella più piccola non la Slope, molte mail con F-stop e risposte tempestive, ieri mi hanno cancellato l'ordine e ho provveduto a rifarne uno nuovo non bundle, quindi in teoria più caro. Ma il mio interlocutore mi ha dato un codice per scalare il prezzo della copertura pioggia e appena evadono l'ordine mi rifonderà ancora il 15% dal prezzo finale in maniera tale da pagare come il bundle ma ovviamente con una ICU più capiente in profondità. Avevo fatto casino io, non guardando che per la D3 lo spazio era insufficente, comunque annullato ordine e soldi direttamente sul conto paypal nell'arco di 5 ore dalla mail. Spero siano altrettanto celeri nella consegna, diciamo che per ora sono rimasto positivamente impressionato dal customer care.
Ciao a tutti, Come primo zaino ho comprato l'Amazon Basic con il quale mi sono trovato molto bene. Allego la foto del mio zaino per chiedervi aiuti e chiarimenti:
Dentro ci sono: Canon 650d+bg, tamron 70-300, canon 18-55, Canon 10-22 e suo paraluce, filtri vari, telecomando remoto, e altri accessori.
Lo so, a prima vista sembra quasi vuoto ma considerate che sicuramente entro fine anno possiederò il sigma 35 f/1.4 art e il canon 17-55. Ho già da portarmi in giro anche due piccoli fissi vintage, lo zenit Helios e il Nikon serie E. Inoltre in futuro FORSE comprerò anche un bianchino. Quindi, già per questa premessa penso che avrò la necessità di uno zaino più grande.
Quest'estate starò in America per una ventina di giorni e porterò sicuramente con me tutta l'attrezzatura che posseggo. La mia "paura" è quella che l'Amazon Basic ha la zip esterna e quindi la mia attrezzatura potrebbe essere meno protetta da eventuali "simpatiche persone".
In più questo zaino ha l'attaccatura del treppiede sul fianco e ho paura che per le lunghe camminate che andrò a fare sarà scomodo. Bisogna poi ricordare che non ha la copertura antipioggia.
Mi pare di avere detto tutti i "problemi" che ha che mi spingerebbero a cambiarlo.
I parametri che ho preso in considerazione per il nuovo zaino sono: media-capienza, impermeabilità, costo non eccessivo, DIMENSIONI ADEGUATE PER PORTARLO COME BAGAGLIO A MANO IN AEREO (Molto importante), possibilità di tenere il treppiede in una zona più bilanciata, zip sullo schienale per proteggere l'attrezzatura (avrei preferito che avesse l'apertura sul fianco per estrarre velocemente la reflex ma so che non posso pretendere il mondo ), impermeabilità.
Tutti questi parametri, leggendo in giro, dovrebbero essere soddisfatti dal lowepro flipside 400 AW.
Voi cosa ne dite? Meglio comprarlo prima di partire, o meglio comprarlo solo quando non avrò più spazio nell'Amazon (e quindi stare tranquillo con problemi del tipo "zip esterna", "cavalletto sul lato" ecc ecc)?
Oppure, che zaino pensate sia il più adatto per le mie esigenze?
Ringrazio anticipatamente tutti quelli che sapranno darmi una mano!
Salve a tutti. Cerco anch'io un consiglio, dopo una brutta esperienza con l'Adaptor 48 (http://www.vanguardworld.com/index.php/en/pv/products/photo-video/detail-1-1-229-729.html). E' uno zaino molto robusto e dall'ottima ergonomia quando indossato, ma non ho trovato il giusto feeling. Trovo scomodissima l'apertura posteriore che non rimane distesa da sola, si chiude se non viene tenuta aperta con la mano, un piede, un ginocchio, una roccia.. (full-opening gear access from the back) Inoltre avrei deciso di portare con me tutto il mio equipaggiamento (e nel vanguard non ci sta): non capita anche a Voi di uscire solo con il grandangolo e vedere sfrecciare un ufo sopra la testa e imprecare per non aver preferito il tele? 7d, canon 17-75,sigma 150, canon 100-400, tc2x,canon 24-105, un treppiedi robusto (tutto comodamente) Altra caratteristica: l'apertura veloce laterale (Side Door Access). Grazie (urgente: sabato sono in viaggio e piuttosto del vanguard prendo la sportina della spesa) Elena
Michele@ Ho l'amazon BASIC sia versione piccola sia la versione grande in quanto ha lo spazio per portare il pc cosa che il lowepro 400aw che pure possiedo non ha. Il lowepro e molto più robusto e imbottito dei due BASIC, ma visti i prezzi mi pare una cosa normale. Il fatto dell'apertura posteriore d'accesso lo rende più sicuro anche per portare denaro o altre cose. Una cosa che io non ho mai usato ma è una sua peculiarità e' la possibilità di non toglierlo per prendere l'attrezzatura. Ti posto il link con il filmato.
Io l'ho preso per quello. Se usi il tasto cerca troverai una discussione dedicata alle dimensione con varie compagnie incluse le low cost. Probabilmente avrai il problema del peso eccessivo.
Non so se è già stato recensito: THULE PERSPECTIVE DAYPACK
È davvero ben fatto, come costruzione. È un nuovo acquisto ma credo proprio ne sarò soddisfatto. E' molto leggero, un po' rigido e non ingombrate. Cercavo qualcosa che mi consentisse di portare dietro parecchia roba, che non dovessi sempre toglierlo per e non fosse monospalla. Questo ha due spalline, molto ergonomico, mi consente di estrarre gli obiettivi lateralmente.
Riesco a portare nella tasca principale, canon 70-200 2.8, 5D + 24-70 2.8, 17-40, 50mm e volendo anche il 28 1.8. C'è un vano superiore, sempre rigido e imbottito in cui posso riporre un secondo corpo + lente, i paraluce, o qualsiasi altra cosa. Solite taschine per le schede e una comoda tasca frontale dove riporre il tappo dell'obiettivo o altro.
se dovesse servire per un'escursione senza fotocamera è possibile rimuovere tutto l'interno e usarlo come zaino normale, con punto di ispezione dall'alto e laterale.
E' idrorepellente e se non bastasse ha la copertura antipioggia.
Ero indeciso se questo o un flipside, la il flipside non mi convinceva l'apertura totale in avanti, prima o poi mi sarebbe voltai giù qualcosa :D
Io lo userò per i viaggi, piccolo discreto, resistente, multiuso e abbastanza capiente.
@Tamcor3: Il tuo messaggio cade proprio a fagiuolo. Oggi l'ho visto da Mediamondo e l'ho trovato proprio uno zaino estrememanete ben curato e con ottimi materiali, non l'ho preso perché mi serve qualcosa di più grande/spazioso (attualmente sto valutando il Flipside 400 AW, ma volevo capire se c'era qualcosa di meglio). Così tornato a casa sono andato sul sito e ho visto che c'è una versione più capiente, con apertura posteriore (che per me è imprescindibile), si chiama Perspektiv Backpack: www.thule.com/it-it/ch/products/sleeves-and-cases/camera-bags-and-case Purtroppo non riesco a trovare un negozio in Italia che lo venda: qualcuno mi sa dare qualche indicazione in merito? Qualcuno che lo possiede potrebbe dare un commento o giudizio? Vorrei capire se è più versatile e qualitativamente superiore al Flipside 400AW Grazie ciao.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!