| inviato il 15 Ottobre 2014 ore 12:02
Il collezionista che è in me si vanta di essere riuscito a trovare la versione di Andreas Feininger dell' Occhio del fotografo che, con un po' di fortuna, sono riuscito a trovare QUI. Voi dove cercate i libri fuori produzione? |
| inviato il 15 Ottobre 2014 ore 12:03
" Molti già lo conoscono ma ribadisco che "l'occhio del fotografo" è un libro da avere. " Concordo. Una foto ben composta è cento volte più bella da guardare di una foto super nitida ma non ben composta. |
| inviato il 15 Ottobre 2014 ore 12:06
“ Io compro TANTISSIMI libri di fotografia all'anno. Non solo fuori produzione come i già citati Feininger ecc ecc! Non compro più Freeman o Kelby casomai. „ quoto. Probabilmente (quasi) gli unici libri utili. E dentro vi sono quasi esclusivamente foto, e qualche nota sull'autore e progetti. |
| inviato il 15 Ottobre 2014 ore 12:23
@Cosmosub Ce l'ho! Negli anni ho comprato Il libro della Fotografia - tecnica e applicazione Garzanti 1970 Il libro della fotografia a colori Garzanti 1971 L'occhio del Fotografo, Vallardi 1977 La fotografia: principi di composizione, Vallardi 1979 Fotografia totale, 1983 Vallardi E l'occhio del fotografo l'ho pagato 4,80€ su ebay!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
| inviato il 15 Ottobre 2014 ore 12:25
@Matteo Fiorelli “ E dentro vi sono quasi esclusivamente foto, e qualche nota sull'autore e progetti. „ Oppure, ma qui è passione personale, anche ottimo testo. (Visti e scritti di Ferdinando Scianna primo tra tutti) |
| inviato il 15 Ottobre 2014 ore 12:56
Questo post é molto utile ed intelligente, io l'occhio del fotografo di Freeman l'ho letto e devo dire che per iniziare può tornare utile, adesso sto guardando le foto di Scianna nel testo Contrasto. adesso vorrei passare a qualche testo più succoso |
| inviato il 15 Ottobre 2014 ore 13:41
“ Oppure, ma qui è passione personale, anche ottimo testo. „ Si si quando li trovo li compro, però sono relativamente pochi i buoni testi, in confronto a monografie e libri fotografici autoriali (tendo a non prendere le raccolte multi autore a aperte rari casi). L'ultimo che ho preso è "A Summer Day" di Meyerowitz, prima edizione del 1985. Capolavoro. Direi che unire i testi di Mulas, Ghirri, Gilardi e altri ad i libri di fotografie è la combo fatale. |
| inviato il 15 Ottobre 2014 ore 13:51
“ monografie e libri fotografici autoriali „ Interessante, consigli sul tema del paesaggio? |
| inviato il 12 Novembre 2014 ore 23:30
sale a tutti :) ... oggi ho comprato il libro " l'occhio del fotografo " di questo grande autore :) spero che ho fatto la scelta giusta , dato che da poco ho iniziato a fotografare e vorrei trarre degli spunti da questo libro :) ... anche se il mio genere di fotografia è quella naturalistica , paesaggi animali e macro :) però come approccio alla fotografia penso e spero che questo libro sia utile :) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |