| inviato il 19 Maggio 2014 ore 17:57
Vai tommy che se mi fai un buon prezzo, quello che scarti me lo passi. Ciaoooooooo |
| inviato il 19 Maggio 2014 ore 18:12
Se sei in zona Toscana ti faccio provare tranquillamente il Tamron 24-70 f/2.8 Per me 1100 cucuzze per il 24-120 son un furto con scasso (opinione personale). Sull'usato ti ci porti a casa il Nikkor 24-70 f/2.8. Il Sigma ed il Tamron son due ottimi prodotti ad un prezzo onesto e le garanzia Polyphoto ed M-Trading funzionano egregiamente. La soluzione provarli in negozio fisico sarebbe eccellente; nulla sostituisce la prova a mano e vedere su pc gli scatti per rendersi conto di cosa serve. |
| inviato il 19 Maggio 2014 ore 18:26
Ti ringrazio...peccato perché sono di Prato, ma vivo vicino Varese da 2 anni per lavoro, e purtroppo non credo di passare dalla Toscana prima di dover acquistare l'obiettivo...dovrò trovarmi qualcuno qua. Per il furto con scasso sono d'accordo infatti nel caso andrei di garanzia italiana. Comunque spero di trovare un usato di uno dei due ad un prezzo onesto..."spero" è la parola giusta viste le richieste online praticamente pari al nuovo sia su Nikon che su Tamron |
| inviato il 19 Maggio 2014 ore 21:18
io ho appena preso il 24-120 f4 e dai primi scatti (su dx per ora) sembra ottimo...io ho deciso per questo obiettivo per quei 50mm in più che ritengo molto importanti ...e poi mi è stato consigliato da diverse persone che lo usano con molta soddisfazione su ff . In rete si trovan vari test dove sembra,per esempio, che a f8 sia uguale al fratellone (24-70 f2,8). Se può interessare l'ho trovato nuovo online a 900 cucuzze e mi è arrivato a casa in tempo zero (un giorno e mezzo!). |
| inviato il 19 Maggio 2014 ore 21:45
se ritieni importanti quei 50 mm su DX occhio ad un eventuale passaggio su FX, sarai corto per i tuoi gusti...che a f8 sia uguale al 24 70 serve il giusto, da f8 in poi ce ne sono molti di obiettivi uguali tra di loro, le differenze stanno proprio a TA, comunque grazie per l'opinione, sei comunque un altro parere positivo per il 24 120 900 cucuzze con che garanzia? Tra l'altro vedo che sei di Como...se non chiedo troppo e non creo troppo disturbo, non è che potrei fare qualche scatto di prova? |
| inviato il 20 Maggio 2014 ore 8:07
Per 1000 caffé si trova 24-70 2.8 nikkor |
| inviato il 20 Maggio 2014 ore 9:18
Per aumentare la confusione ti dico la mia ho la d610 presa con il 24-85 con cui mi trovo benissimo (forse non sono di palato fine?). Ho preferito il 24-85 anche per la leggerezza e poi quando voglio la qualità vado di fisso. Nel tuo caso, con la cifra per l'acquisto di un 24-120 o 24-70, prendi un 24-85 e ci aggiungi un samyang 14 che per i paesaggi ne sento parlare solo bene (prossimo acquisto ). E facendo attenzione ti avanza pure qualche soldino per un holder ed un filtro a lastra per il samyang. |
| inviato il 20 Maggio 2014 ore 10:26
Ovviamente usavo come punto di riferimento il ff...su dx infatti lo trovo lungo e lo sto usando solo in attesa che mi arrivi la nuova fotocamera. Sul discorso che a f8 ci sian molti obiettivi uguali ...bah , cmque il mio era un confronto con lo zoom top di Nikon e tra i migliori in assoluto in commercio (come qualità), scusa se è poco. Personalmente , ho scartato il 24-70 Nikon per appunto i 50mm in meno ( 24-120 mi coprirebbe per quasi metà pure un 70-200) e anche per il discorso peso-ingombro(col paraluce montato il 24-70 sembra un tele, e pesa un botto)... fattore, per uno come me che la fotocamera se la porta ovunque, importantissimo imho. Stesso discorso mm anche per il tamron , dove però dalle recensioni lette mi era parso di capire che non fosse cosi il massimo a TA e poi dalle foto viste come colori non mi ha convinto del tutto . Ti metto un link , trovato qui su Juza in un altro topic inerente, secondo me molto interessante dove vengon fatti diversi test e confronti con il 24-120 . Come grandangolo io ci affiancherò un Samyang14 . Buona decisione e buona luce photographylife.com/reviews/nikon-24-120mm-f4g-vr/5 |
| inviato il 20 Maggio 2014 ore 11:49
Il 24 70 Nikon è troppo peso, ingombrante e costoso (anche da usato) e per il mio livello ed utilizzo non trovo un motivo per acquistarlo. Ho deciso che aspetterò di trovare un buon usato del Tamron 24 70 o del Nikon 24 120, di quale dei due è indifferente, così dovessi accorgermi che non fa per me lo rivenderei senza rimetterci soldi come invece sarei costretto a fare per un nuovo. Comunque visto il raro utilizzo del 2.8 che ne farei mi sto orientando verso il 24 120 che mi permetterebbe di stare abbastanza leggero, di portarmelo dietro come unico obiettivo, e cosa da non sottovalutare ha lo stesso diametro filtri del 16 35 f4 che sarà un probabilissimo prossimo acquisto...guardando al futuro sarebbe un bel risparmio. Speriamo nell'usato...intanto grazie a tutti per i consigli |
| inviato il 31 Maggio 2014 ore 18:25
Alla fine dopo aver cercato inutilmente sull'usato un prezzo onesto, ho seguito il consiglio di chi voleva vendere il 24-120 ad un prezzo quasi pari al nuovo e che dopo avergli fatto notare i prezzi attuali mi rispondeva: "se lo trovi a quel prezzo compralo nuovo". Così ho fatto Per ora l'ho usato davvero poco, ma confermo i pareri positivi letti in questa discussione e in tante altre, è davvero un'ottima lente (almeno su D600). Ha i classici difetti di qualsiasi zoom come vignettatura e distorsione (sinceramente anche i fissi hanno questi problemi), ma si risolve tutto con due click in PP, quindi non capisco tante lamentele lette su internet. E' davvero un'ottima lente "tuttofare" per chi come me vuole portarsi un solo obiettivo nei viaggi o nelle escursioni in montagna, ci si fa di tutto con ottimi risultati e con una grande qualità. Il VR è OTTIMO, salva davvero la vita in situazioni di poca luce a mano libera, e comunque se si ha un corpo macchina che tiene bene gli iso alti l'F4 è un problema solo per chi fotografa esclusivamente persone in movimento al chiuso come cerimonie o concerti. Non sono certo un professionista e sicuramente non sono in grado di notare alcuni "difetti" (magari per me nemmeno lo sono), ma credo che molte cose che si leggono su internet siano solo paranoie mentali (in particolare degli amatori) usate come scuse per acquistare obiettivi ancora più costosi. Devo dire che anche il peso totale corpo-lente risulta ben bilanciato e un ottimo compromesso tra qualità e portabilità, cosa da non sottovalutare soprattutto in montagna. Insomma non costa poco, ma se si considera tutto insieme, qualità-escursione-peso-costruzione-f4 costante-possibilità di utilizzo, secondo me si ripaga da solo. Grazie ancora a tutti per i consigli, soddisfattissimo dell'acquisto!  |
| inviato il 01 Giugno 2014 ore 12:40
Anch'io lo sto usando da poco su D610 e per ora mi sembra ottimo...tra l'altro ,considerando che è uno zoom trovo che abbia un ottimo sfocato. |
| inviato il 01 Giugno 2014 ore 17:38
Il tamron 24/70 f2.8 é nettamente superiore ai nikon da te citati.... Te lo dice uno che ha avuto nikon. La resa colore é differente , dipende dai gusti |
| inviato il 01 Giugno 2014 ore 19:18
Sono d'accordo con Vime79 sullo sfocato, è davvero buono per essere uno zoom f4. Fumo non so quali altri nikon stai prendendo di riferimento perché qui ne stavamo considerando solo uno, ma a parte questo dalle foto viste su internet sui paesaggi mi piace di più il nikon mentre sugli incarnati è ottimo il tamron, ma io faccio soltanto i primi quindi...comunque non avendolo provato di persona non posso dire di più, anche se poi è sempre e solo gusto personale |
| inviato il 03 Luglio 2014 ore 18:10
ciao tommy non sono in grado a consigliare perche non sono un esperto... benvenuto... ti posso solo dire che in questo sito se scrivi qualcosa in ricerca ti escono un saco di roba un ottimo sito ben organizatto, ciao peter |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |