JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Due CF o due SD per ogni corpo macchina + Netbook 10" + HDD esterno. Scatto in RAW + JPEG. La sera, mentre scrivo il diario, prima copio i contenuti delle schede sull'HDD del netbook e poi sull'HDD esterno. Cosi' ho tre copie dei files, che tengo sempre in posti diversi. Paranoia...
Esatto! e quello di cui parlo, di quando non si ha tempo di pianificare le cose, e non si ha neppure tempo di pensare, ne al controluce dietro a un Elefante (che ti carica), ne a quanto potrò recuperare la foto che sto sbagliando, perchè in quel momento non so che la sto sbagliando Concordo a pieno che la foto sbagliata è un concetto relativo e ci sono foto sbagliate che sono splendide. Per me foto sbagliata è quando non è venuta come la volevo io...per colpa mia. Chi sbaglia l'esposizione in un paesaggio scattato con il trepiede o un'intera sessione di foto fatte in studio deve evidentemente rivedere teoria e pratica della fotografia, ma quì parliamo di condizioni di ripresa molto diverse. Aahh, quanto vorrei essere in grado di sconfessare puntualmente l'esposimetro della fotocamera, e avere gli occhi di Ansel Adams...ma purtroppo per me il mio mondo è tutt'altro che perfetto Mi consolo godendomi qualche Safari quando mi è possibile
Esclusivamente RAW! nel mio ultimo safari sono tornato a casa con quasi 10.000 foto! mi sono fatto una bella scorta di CF e SD (ho preso delle SD non particolarmente veloci... in questo caso ho dato la priorità alla quantità e al contenimento della spesa rispetto alla velocità) poi la sera facevo la copia con u databank della Nexto... in pratica: una copia nelle schede e una copia nel databank
PS: ho perso 2 anni fa l'hard disk con tutte le foto che avevo fatto in 3 anni, naturalmente senza aver fatto copie... per un anno ho smesso di fotografare non ce la facevo proprio.
Ciuccio81. Solo tre righe di consiglio. Fanne tesoro. Scatti solo e sempre solo in raw. Il jpg già ce l'hai. In più ti ritrovi il raw da poterlo lavorare qualora necessita anche nella pp. Oltre ti fa da garante sui diritti d'autore. Ciao
Anche a me quando ho rifiutato un box per la moto (in regalo...) per metterla in garage custodito 24h dicevano che ero paranoico lavorando in assicurazione.. Poi gli hanno fregato la moto nel box... Sempre raw e sempre salvataggi multipli.
Da quando scatto in raw non ho mai piu scattato in jpeg. La foto cosi come esce dalla macchina in jpeg non andrai mai bene al 100%. Partendo dal raw....fai ciò che vuoi...alla fine scatti in raw.... le migliori le tieni....le peggiori le scarti....alla fine anche se fossero 50 foto da "sistemare" ci puoi perdere qualche ora ma ne vale la pena.
Un disco SSD estrno da 500 Gb. E qualcosa per copiare la SD nell'SSD. Io uso un tablet con su Win10, oppure un vecchissimo netbook con XP, ma si può usare un qualsiasi dispositivo che abbia due USB o una USB OTG con un piccolo HUB USB. 180 Euro di SSD + l'hub usb che costerà 20 Euro. Un tablet, un portatile, un telefono o qualsiasi altro dispositivo che piloti una USB ce l'avrai di sicuro. Io a Giugno vado una settimana sul Delta del Danubio per la seconda volta. La prima volta ho riportato 250Gb di RAW. Fabrizio
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.