| inviato il 05 Dicembre 2014 ore 11:40
Salve, io ho preso il 50/230 a 190€ negozio fisico di Roma. Sinceramente sono rimasto sorpreso dalla resa ottica, certo le differenze con il "fratellone" ci sono in tutto il resto, costruzione, mancanza ghiera diaframma, forse velocità e motore autofocus, leggermente più buio. Ma per l'uso sporadico che ne farò con la mia XE-2 è anche troppo, e poi pesa talmente poco che magari me lo trascino dietro al contrario del "fratellone". |
| inviato il 05 Dicembre 2014 ore 12:27
grazie mille Bephoto per il complimento. il 50-230 resta un tele molto buono in cosiderazione del suo prezzo e si usa in maniera sporadica. Ciao Alessandro |
| inviato il 05 Dicembre 2014 ore 18:08
Grazie delle foto e delle vostre impressioni! ci farò un pensiero per il prossimo viaggio... |
| inviato il 05 Dicembre 2014 ore 19:14
ciao! ho avuto modo di provarli entrambi, la versione xf oltre ad essere più luminosa è costruita decisamente meglio! a qualità d'immagine se utilizzati gli stessi diaframmi di grossissime differenze non ce ne sono, è migliore l'xf ma non in maniera così marcata. personalmente, se il lato tele è giusto per qualche scatto e non è l'ottica preferita punterei assolutamente sul 50-230, leggero, compatto e con una nitidezza buona/ottima ;) |
| inviato il 09 Dicembre 2014 ore 10:56
A me interessa la velocità af... Ad esempio per fotografare animali o bambini che giocano.. Avete provato? |
| inviato il 11 Dicembre 2014 ore 17:56
Arrivato oggi. Premetto che l'ultimo anno ho avuto un po' la mania di tele old tipo Jupiter Pentacon etc. Bhe, un anno buttato! Appena l'ho montato e ho sentito il beep dell' auto focus e ho scattato a 200mm senza appoggio è stato amore e i cannoni da kilo verranno venduti immediatamente. Ma questa è una considerazione personale....Veniamo all' obbiettivo: è in plastica, ma non "plasticoso", la ghiera dello zoom è gommata mentre quella dei diaframmi non c'è, ma visto che non è un comando meccanico se ne sente poco la mancanza ed è stato spostato sulla rotella. Foto ferme nitide e contrastate, l'autofocus in condizione di luce è preciso e sufficientemente veloce per bambini che giocano, non saprei.. in condizioni difficili andrà un po' in crisi come il 18-55 o dipende + dal corpo macchina (x E1)? Io sono assulutamente sicuro di aver fatto la scelta giusta per i 30mm in +, altri potrebbero preferire la versione XF piu' luminosa. Per 180 euro usato (si trova) penso non ci possano essere dubbi. Ecco una fotina presa al volo a 230mm oggi (solo un po' di crop e di nitidezza sui camosci): www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=m-1-&t=1126306 |
| inviato il 12 Dicembre 2014 ore 12:08
bella la foto Alessandro complimenti. |
| inviato il 24 Dicembre 2014 ore 0:38
 qui a 60mm |
| inviato il 24 Dicembre 2014 ore 10:09
OT: come si posta una foto come hai fatto tu? |
| inviato il 24 Dicembre 2014 ore 10:28
nel tag "img" va inserito il link della foto comprensivo del nome del file.jpg ad esempio [ IMG ] img1.juzaphoto.com/shared_files/uploads/1139528.jpg [ /IMG ] il link della foto puoi reperirlo cliccando con il tasto destro sulla foto e utilizzando la funzionalità "copia indirizzo immagine" ciao Alessandro |
| inviato il 22 Gennaio 2015 ore 13:34
vediamo se qualcuno che ha questo 50-230 mi sa rispondere io l'ho appena avuto in kit con la xm1 + il 16-50, a 499,00 mi sembra quasi regalato.. volevo sapere una lente cosi, a che diaframma rende meglio? ho cercato in internet ma ho trovato poco, solo un test su photographyblog, dove sembra che la miglior resa è a f11 ( addirittura f16 a 230 mm) secondo voi è cosi? possibile ottenere la miglior resa con diaframma cosi chiuso? ciao |
| inviato il 22 Gennaio 2015 ore 14:12
grazie gianni, interessante nel test della risoluzione appunto, io che sono scarso in inglese..uso il traduttore, che mi dice: non è una sorpresa che il punto debole è a 50mm.. hanno sbagliato a scrivere? sbaglio o a 50mm f5,6 hanno ottenuto il meglio del risultato? o non sono capace io di leggere quei grafici? ciao grazie |
| inviato il 22 Gennaio 2015 ore 14:20
Seguo con molto interesse. Tra l'altro è uno zoom misterioso su juza: prima c'erano foto che ora non ci sono più, inoltre nel mercatino ci sono 2 varianti... mah! Cmq, a trovarlo usato sui 150 lo prenderei al volo! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |